This is topic file .mpc in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004618

Posted by progressivefusion (Member # 529) on 06. Novembre 2003, 22:39:
 
che tipo di file e'? Lo legge Cubase? Il player non lo legge, spero di non essere off topic

 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 06. Novembre 2003, 23:56:
 
http://web.infinito.it/utenti/a/acrocoro/042.htm


Sono file multimediali di qualità ottima

molto meglio degli mp3 ma poco diffusi...

io ho qualche disco in .mpc

pauroso
 


Posted by Frk (Member # 950) on 07. Novembre 2003, 00:07:
 
quote:
Originally posted by progressivefusion:
che tipo di file e'? Lo legge Cubase? Il player non lo legge, spero di non essere off topic

Molto usati per lo scambio in p2p, poi devono essere convertiti in wav per poterli masterizzare o trattare.
Un convertitore immediato lo trovi qua: http://home.wanadoo.nl/~w.speek/batch_encoder.htm
Altrimenti, per un player(+ conversione) eccezionale e di poche risorse che li legge anche dentro archivi compressi in zip/rar vai qua:http://www.foobar2000.org/download.html

Ciao



 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Novembre 2003, 09:58:
 
In realta' la qualita' riconosciuta non e' considerata come encoding professionale.
www.dbpoweramp.com

C'e' tutta la sezione di decoding anche ed e' molto snello.

Come potrai notare fra i vari formati, proprio l'mpc non risulta di qualita' da definire professionale, mentre l'mp3 si, benche' anche l'mp3 dal punto di vista audio e' una perdita rispetto ad un wav.

Cmq sia si sentono BENE )))
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Novembre 2003, 10:27:
 
Ho appena detto un enorme cagata!
 
Posted by progressivefusion (Member # 529) on 07. Novembre 2003, 11:58:
 
Bhe, un Mp3 da 256 si sente benissimo, come pure quelli da 192, dipende sempre dalla compressione... Grazie Cmq
 
Posted by Frk (Member # 950) on 07. Novembre 2003, 12:26:
 
quote:
Originally posted by progressivefusion:
Bhe, un Mp3 da 256 si sente benissimo, come pure quelli da 192, dipende sempre dalla compressione... Grazie Cmq

Verissimo, ma la grave pecca degli mp3 è che non sono "gapless", ossia contengono all'inizio e alla fine della canzone una piccola pausa di qualche millisecondo e ciò comporta dei problemi nel masterizzare cd con tracce tutte unite. L'unica soluzione sta quindi nell'editarli.

Piccolo ot:
oltre ai compressori con perdita sopracitati, ci sono anche i compressori senza perdita di dati: come il flac e l'APE che comprimono di circa la metà un file wav.

Ciao

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2