This is topic Virtual sound canvas...c'e' un programma simile, ma migliore ? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=004689
Posted by real (Member # 2614) on 17. Novembre 2003, 02:23:
avrei bisogno ,siccome ho Virtual Sound Canvas 3.2,vorrei acquistare un programma simile ma che suona meglio,Canvas mi e' utile per i midi file per poi convertirli in wave,quindi si possono cambiare i vari preset ed e' molto veloce....,ma la qualita' dei suoni e' bruttina,quindi vi chiedo se c'e' un programma che svolga lo stesso compito ma con qualita' dei suoni migliore,cosi mi so' regolare nell'acquisto non badando a spese,avevo sentito dire che c'era qualche cosa dell'Edirol ma non ricordo bene,comunque quello che ho bisogno io e' un prog.che importandomi un midi file con tutte le sue traccie di cui compongono il brano,possa modificare senza cambiare nota ,il preset di suono o batteria che sia,grazie,saro' fiducioso per una vostra risposta
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 17. Novembre 2003, 03:44:
la edirol è più che ottima, ciao
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 08:53:
il canvas DEVE essere "bruttino", per poter essere compatibile con tutte le altre versioni di riproduttore GM-GS di tutte le marche presenti nel mondose ci fossero suoni belli, carichi, pieni di dinamica e armoniche .. da soli.. produrrebbero nell'insieme un mix completamente ingolfato e sballato
se vuoi migliorare:
1)continuare ad usare il VSC ma registrare in audio traccia per traccia escludendo gli effetti "della casa", riaggiungendone da vst specifici, comprimendo, equalizzando
2)munirsi di vari vsti, per esempio campionatori come halion e kontakt foraggiati di belle librerie di suoni.. e sostituire il suonetto del canvas con un corrispondente in questi due strumenti... lavoro grosso ma di sicure soddisfazioni
3)una mescolanza di 1+2
4)NON ESISTE NIENTE ALTRO DI "pronto" come VSC, cioe': "faccio suonare un file midi e via senza preoccuparmi di niente.. " non esiste niente altro che lo faccia meglio o, a seconda dei gusti, nettamente meglio del canvas
Posted by raffaello (Member # 1794) on 17. Novembre 2003, 09:25:
daccordo con yaso eccetto per il punto 4come modulo GM hypercanvas (sempre di edirol) suona decisamente meglio di VSC
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 09:41:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
........ o, a seconda dei gusti, nettamente meglio del canvas
invece sei daccordo anche sul 4 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 17. Novembre 2003, 11:38:
sincero .. non l'ho capita ...anche hypercanvas non ha suoni particolarmente "grassi" per evitare ingolfamenti. anche lui è organizzato in GM.
ma i suoni sono meno soffiosi, meno eterei rispetto a VSC.
è vero che VSC è lo standard per chi faceva i midi file ... ma quello in carne ed ossa però ....
in definitiva se dovessi scegliere un modulo per buttare dentro un midi file e cantare con la fidanzata e mio cugino senza dover toccare nulla io sceglierei HYPERCANVAS .....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 11:46:
nel senso che avevo lasciato la cosa un po' aperta col "non nettamente"se vsc e' un cesso (si fa per dire) non e' che hyper sia un salotto..
il miglioramento serio e' passare e rieffettare o cambiare completamente sorgenti sonore.. in questo modo si rischia di arrivare pericolosamente vicino al suono CD.... se no parliamo comunque di "trick, track, blip, blop, zin , zin, zin"
Posted by raffaello (Member # 1794) on 17. Novembre 2003, 11:53:
aggiudicato
Posted by Carlitos (Member # 713) on 17. Novembre 2003, 13:58:
quote:
Originally posted by raffaello:
daccordo con yaso eccetto per il punto 4come modulo GM hypercanvas (sempre di edirol) suona decisamente meglio di VSC
Si ma con il VSC puoi ascoltare direttamente le basi dal VSC Panel mentre con l'Hypercanvas, essendo un VST, devi ascoltare la base importandola in un sequencer (a mio avviso quindi la seconda è meno sbrigativa anche se io uso spessissimo Hypercanvas)
Posted by PICCOLAPESTE (Member # 2951) on 17. Novembre 2003, 17:13:
Scuaste io uso da anni il vsc per il karaoke e trovo che rispetto alla media suoni benino per essere un software e che sia molto comodo per ottenere wav.Però è molto furbo cioè suona gradevole perche i vari suoni sono molto effettati,poco puri non so come spigarmi.se io tolgo gli effetti che sono stati bilanciati così bene dalla roland quando lo ribecco un mix decente? Prendiamo la schifosissima live. I suoi sondfont in molti casi suonano meglio del vsc ma nell'insieme con i midi più diversi non sono mai equilibrati come il vsc.La differenza per me sta proprio nel bilaciamento suoni e effetti.
eppoi nel vsc come li tolgo? semplicemente il reverbero ecc. dal pannello di controllo?