This is topic registrazioni vinile in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005015
Posted by gabrypelano (Member # 3268) on 29. Dicembre 2003, 14:21:
ciao a tutti....sto'registrando da dei vecchi vinili ma naturalmente proprio perchè sono un pò vecchi anno in sottofondo un pò di fruscio hò provato con li mix di cubase a equalizzarli ma cambio tutta la canzone senza che il fruscio vada via .
sapete come fare ? se posso farlo con cubase o mi serve un altro programma?
aspettouna risposta e vi faccio a tutti i miei migliori auguri di buon anno nuovo
Posted by The Sky (Member # 2916) on 29. Dicembre 2003, 16:51:
Io ho avuto lo stesso problema nel registrare da cassetta audio!
Personalmente ti consiglio cool edit pro 2.1
è abbastanza buono per levare i clip e fruscii vari.poi nel caso per enfatizzare il suono che magari risulta un po piatto uso cubase e qualche plug in niente male come L2 della waves oppure direttamente t-racks.
Cmq se cerchi con google dovrebbe esserci qualcuno che ti insegna a usarlo se hai problemi!!!Ciao buon anno
The sky
Posted by valevi (Member # 2683) on 30. Dicembre 2003, 00:00:
quote:
Originally posted by gabrypelano:
ciao a tutti....sto'registrando da dei vecchi vinili ma naturalmente proprio perchè sono un pò vecchi anno in sottofondo un pò di fruscio hò provato con li mix di cubase a equalizzarli ma cambio tutta la canzone senza che il fruscio vada via .
sapete come fare ? se posso farlo con cubase o mi serve un altro programma?
aspettouna risposta e vi faccio a tutti i miei migliori auguri di buon anno nuovo
Per togliere i fruscii di fondo devi utilizzare il denoiser della steinberg...e invece se senti anche dei piccoli click devi toglierli con il declicker sempre della steinberg.....dopo avere usato questi due plugins che sono serviti a togliere fruscii e click di vinile......con l'equalizzatore sistemi le frequenze.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Dicembre 2003, 00:21:
quote:
Originally posted by valevi:
.con l'equalizzatore sistemi le frequenze.
... solo se lo ritieni necessario (uno puo' anche volersi trasferire un disco senza "cambiarlo"... anzi, sarebbe la normalita'
)
Posted by valevi (Member # 2683) on 30. Dicembre 2003, 00:42:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by valevi:
[qb].con l'equalizzatore sistemi le frequenze.
... solo se lo ritieni necessario (uno puo' anche volersi trasferire un disco senza "cambiarlo"... anzi, sarebbe la normalita'
)[/QB][/QUOTE]
Certo...io però,quanto importo un vinile, apro sempre sulle alte e aggiungo un po di bassi.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Dicembre 2003, 02:39:
non andare al Louvre con i pennarelli, sarebbe una tragedia!
Posted by valevi (Member # 2683) on 30. Dicembre 2003, 11:58:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non andare al Louvre con i pennarelli, sarebbe una tragedia!
...sarebbe a dire?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Dicembre 2003, 12:18:
che se equalizzi i dischi degli altri ti potrebbe venire in mente di mettere un po' di rosso in quel grande spazio marrone che leonardo da vinci ha lasciato sullo sfondo
Posted by valevi (Member # 2683) on 30. Dicembre 2003, 12:32:
Allora tu dici di usare solo declicker e denoiser?!!E per dare più presenza alle tracce importate?
E...ancora...per aprire l'audio? .....visto che una volta i dischi si registravano un po privi di alte?
Posted by valevi (Member # 2683) on 30. Dicembre 2003, 12:36:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
che se equalizzi i dischi degli altri ti potrebbe venire in mente di mettere un po' di rosso in quel grande spazio marrone che leonardo da vinci ha lasciato sullo sfondo 
Praticamente,per dirla nei tuoi termini,restaurare l'audio.....un po come prendere una vecchia opera d'arte come un quadro e spenderci milioni per farlo restaurare:
di solito quando si restaura un quadro si toglie quel "velo" scuro che si è formato nei secoli e si cerca di rirendere vivi i colori di quel quadro...quindi,senza,cambiare il lavoro che hanno fatto i fonici per registrare il vinile del 1954...cercare solo di dare una rinvigorita.
C he dici yaso?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Dicembre 2003, 14:19:
restaurare significa riportare un oggetto al suo stato originario, non adattarlo al nostro gusto corrente"si cerca di rirendere vivi i colori di quel quadro..."..... naah!?!?!?!!!
"vinile del 1954...cercare solo di dare una rinvigorita."..... naah!?!?!?!!!
(oppure fallo ma sappi che stai giocando, non ascoltando un disco.. e non e' nemmeno tanto didattico per il tuo lavoro di compositore/tecnico del suono)
Posted by valevi (Member # 2683) on 31. Dicembre 2003, 14:42:
Allora...in definitiva:Collegamenti:
Giradischi-->in L+R della scheda audio(meglio se tra il giradischi e la scheda audio si pone un preamplificatore?)-->registrare.
Dopo avere registrato le tracce del vinile in formato *.wav (oppure,in alternativa,in formati *.aif) applicare il denoiser e il declicker.....stop....non bisogna applicare equalizzazione?
Adesso avremo le tracce del vinile pronte da essere masterizzate in CD.
Posted by answer (Member # 2352) on 01. Gennaio 2004, 19:53:
in pratica, usa solo denoiser e declicker senza ri-equalizare il mix o rimasterizzarlo altrimenti,come ti hanno gia' detto,cambieresti l'originalita' del brano,sinceramente io,se dovrei registrare dal vinile pezzi "storici" quindi introvabili,li lascierei anche con i suoi fruscii o click vari,piu' originale di cosi
...poi, e' vero che con il denoiser elimini un po' di "sporcizia"del vinile ma levi anche la limpidezza dei suoni,quindi ognuno e' libero di agire come meglio crede
..se e' un brano rovinato tanto che e' recente, magari lo puoi ritrovare facilmente ancora,quindi ricompralo e sara' perfetto ,invece se e' un brano che non si trova piu' in giro,tieniti la copia che hai e registrala cosi come la senti senza intervenire su denoiser ecc..ecc.. (fai come meglio credi)
Posted by valevi (Member # 2683) on 02. Gennaio 2004, 01:57:
Parlando di eq adesso sono d'accordo...parlando di denoiser non sono tanto d'accordo 
Che denoiser usare? ...quello Steinberg o altri?
A me quello Steinberg non piace moltissimo...ci preferisco quello incluso nel pacchetto della Waves intitolato "Restoration" (dove tra l'altro c'è l'X Click).
Quello della Waves lavora per me meglio e lascia l'audio più intatto rispetto a quello della Steinberg..........ma poi credo che dipenda anche dal tipo di file audio che bisogna andare a correggere.
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 02. Gennaio 2004, 06:14:
per mettere i vinili su Cd provate DARTH PRO, è quello usato a livello professionale
Posted by valevi (Member # 2683) on 03. Gennaio 2004, 02:27:
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
per mettere i vinili su Cd provate DARTH PRO, è quello usato a livello professionale

Solo che mettendo sul motore di ricerca il nome di questo programma non mi ha trovato niente su questo programma...sei sicuro che è scritto così?
Qual'è la casa produttrice?
Ciao
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Gennaio 2004, 03:27:
hai ragione....devo vedere qual'è la casa prodruttrice....azzo...non mi ricordo....ma il nome è di sicuro DARTH PRO
Posted by ottone (Member # 494) on 03. Gennaio 2004, 04:15:
Cool edit pro...adesso si chiama Adobe Audition,ottimo nel restauro sonoro,ma...attento perche se non sai dosare bene denoiser e declicker fai solo danni.
I grossi click puoi toglierli a mano
seleziona la traccia con il disturbo ingrandiscila al massimo,massimo,massimo e taglia la piccola parte di microsecondo dove c'e' il clik).
Per gli altri rumori ripeto, devi stare molto attento nell'applicare Denoiser,Declicker,ecc...al 80% questi creano piu' problemi che soluzioni!.
Posted by kurst (Member # 3096) on 03. Gennaio 2004, 12:02:
Dart Pro, senza la h 
anche io uso questo qui e già con le mie manine da ignorante esce fuori qualcosa di molto dignitoso
Posted by valevi (Member # 2683) on 03. Gennaio 2004, 14:28:
Bello il Dart Pro...l'ho appena provato!