This is topic configurazione buffer audio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005026
Posted by Aristotele (Member # 3295) on 30. Dicembre 2003, 13:07:
Ciao a tutti.
Il mio PC ha un processore con 512 mb di ram, un casino di spazio, la soundblaster 2 con scheda asio full duplex, ma malgrado questo ho dei problemi con il buffer di memoria:quando suono, a volte mi da dei Drop e delle ripetizioni di note... ho impostato nell'audio setup 8 canali a 256 k con 768 di memoria... che altro devo fare?
Posted by omda71 (Member # 754) on 30. Dicembre 2003, 19:59:
Indipendentemente dal processore (che non ho capito qual'è) generalmente la colpa è della Sound Blaster, se poi suoni con apparecchiature esterne i problemi sono di più, se resti dentro al PC qualcosa puoi fare.Anch'io sono un ex utente Creative passato ad altro ed ora zero problemi, oltretutto costano meno certe schede nate per la musica delle Creative.
Ciao
Posted by Richard (Member # 1969) on 31. Dicembre 2003, 23:15:
Infatti è come dice l'amico Onda71.Anchi'io non c'hò capito molto a riguardo,per cui se potresti essere più chiaro gentilmente potremmo vedere dì aiutart.Chiaramente la ragione dalla tua scheda audio.Le creative sono più ambientate ad un uso consumer dell'audio,quibìndi più propense al multimedia.Il motivo?.Introducono in fase di HD recording abbastanza rumore da fare vomitare,senza contare il fatto che usano driver non asio indubbiamente +veloci,il perchè è dato dal fatto che il segnale di codesti va direttamente in output alla scheda audio senza passare alcuna istruzione all S.O.Cmunque un'altro consiglio cerca di far configurare o magari fallo tu se ne sei capace,il computer per poterlo usare con l'audio e possibilmente se puoi aumenta ancora un pochino la ram,va ad 1GB.Il traffico delle informazioni verrà meglio gestito così facendo.
Posted by Richard (Member # 1969) on 31. Dicembre 2003, 23:18:
Scusa per i pastrocchi ortografici!.
-Chiaramente la ragione dipende dalla tua scheda audio
-Le creative sono più ambientate ad un uso consumer dell'audio,quindi più propense .....