Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » configurazione buffer audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Aristotele
Member # 3295
 - posted 30. Dicembre 2003 13:07
Ciao a tutti.
Il mio PC ha un processore con 512 mb di ram, un casino di spazio, la soundblaster 2 con scheda asio full duplex, ma malgrado questo ho dei problemi con il buffer di memoria:

quando suono, a volte mi da dei Drop e delle ripetizioni di note... ho impostato nell'audio setup 8 canali a 256 k con 768 di memoria... che altro devo fare?
 

omda71
Member # 754
 - posted 30. Dicembre 2003 19:59
Indipendentemente dal processore (che non ho capito qual'è) generalmente la colpa è della Sound Blaster, se poi suoni con apparecchiature esterne i problemi sono di più, se resti dentro al PC qualcosa puoi fare.

Anch'io sono un ex utente Creative passato ad altro ed ora zero problemi, oltretutto costano meno certe schede nate per la musica delle Creative.

Ciao
 

Richard
Member # 1969
 - posted 31. Dicembre 2003 23:15
Infatti è come dice l'amico Onda71.Anchi'io non c'hò capito molto a riguardo,per cui se potresti essere più chiaro gentilmente potremmo vedere dì aiutart.Chiaramente la ragione dalla tua scheda audio.Le creative sono più ambientate ad un uso consumer dell'audio,quibìndi più propense al multimedia.Il motivo?.Introducono in fase di HD recording abbastanza rumore da fare vomitare,senza contare il fatto che usano driver non asio indubbiamente +veloci,il perchè è dato dal fatto che il segnale di codesti va direttamente in output alla scheda audio senza passare alcuna istruzione all S.O.Cmunque un'altro consiglio cerca di far configurare o magari fallo tu se ne sei capace,il computer per poterlo usare con l'audio e possibilmente se puoi aumenta ancora un pochino la ram,va ad 1GB.Il traffico delle informazioni verrà meglio gestito così facendo.
 
Richard
Member # 1969
 - posted 31. Dicembre 2003 23:18
Scusa per i pastrocchi ortografici!.
-Chiaramente la ragione dipende dalla tua scheda audio
-Le creative sono più ambientate ad un uso consumer dell'audio,quindi più propense .....

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.