Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » domanda da 5eurocent (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: domanda da 5eurocent
self-made-music
Junior Member
Member # 1931

 - posted 07. Gennaio 2004 17:16      Profile for self-made-music   Email self-made-music         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perchè ogni volta che registro una c***o di traccia audio devo rimetterla a tempo manualmente?
ho una scheda audigy2(lo sò lo sò,la butterò nel cesso al più presto)512mbram e un pentium3 con windowsxp e cubasesx
la risoluzione di registrazione e 24 bit,ma lo scherzetto lo fa anche ai 16..
Grazie anticipatamente a tutti!!!

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 07. Gennaio 2004 21:34      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ecco,ti sei fatto domanda e risposta da solo.

AUDIGY2....


Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 07. Gennaio 2004 23:06      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Già!! Io lo dico sempre che la verità e le risposte sono già dentro di noi!!

Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
answer
Member
Member # 2352

 - posted 07. Gennaio 2004 23:51      Profile for answer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Polarity:
Già!! Io lo dico sempre che la verità e le risposte sono già dentro di noi!!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mala
Junior Member
Member # 2252

 - posted 08. Gennaio 2004 00:58      Profile for mala           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
be' ,se l'audio deriva da un expander esterno fatto suonare via midi e' ovvio che ci sia da mettere a tempo....il midi non spacca mai la battuta. o e' un po' in anticipo o e' un po' in ritardo.

poi anche AUDIGY2 non e' il non plus ultra...


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
self-made-music
Junior Member
Member # 1931

 - posted 08. Gennaio 2004 02:00      Profile for self-made-music   Email self-made-music         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a dire il vero il midi mi resta a tempo!!
e che quando registro il basso,la voce,le chitarre oppure trasformo in wave le tracce midi poi devo star lì come un chirurgo...
...minchia cheppalle!!!
spero che non sia il processore,nel caso vi diro di che tipo è(magari va cestinato anche lui!!)
e poi ho anche provato a registrare una linea di basso a16bit,e successivamente la stessa linaa di basso a 24 e non ho avvertito nessuna particolare differenza, eh..la mia si che è una scheda,mica i pacchi che ci sono in giro!!

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
mala
Junior Member
Member # 2252

 - posted 08. Gennaio 2004 11:39      Profile for mala           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by self-made-music:

oppure trasformo in wave le tracce midi poi devo star lì come un chirurgo...


e allora vedi che il midi non e' a tempo. magari alle tue orecchie suonera' giusto ma quando passi in wave e' tutto un taglia e sistema.... :-)


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
self-made-music
Junior Member
Member # 1931

 - posted 08. Gennaio 2004 15:02      Profile for self-made-music   Email self-made-music         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
farò una prova con un metronomo esterno,è che noi suoniamo tutto su una batteria artificiale midi e francamente che il midi non sia a tempo non me lo sarei neanche immaginato.
Un'altra cosa iù aumentano le tracce audio più le piazza in ritardo,non è che devo aumentare la ram(512mb attuali)??

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
mala
Junior Member
Member # 2252

 - posted 08. Gennaio 2004 15:14      Profile for mala           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
metronomo esterno ?!?!?

per verificare: prendi semplicemente un pattern della tua drum machine passalo in wave, metti a tempo.
prendi la traccia midi con cui hai creato il pattern e ponila sotto alla traccia wave, fai suonare il tutto, dunque wave + midi e sentirai una sfasatura


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
sioftopaipa
Junior Member
Member # 2181

 - posted 08. Gennaio 2004 16:27      Profile for sioftopaipa   Email sioftopaipa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quella che senti è la latenza.

L'audigy non mi interessa e quindi non ti so indirizzare bene su quanto ti serve per risolvere ma so che ci sono dei driver che risolvono il problema.

Un saluto

Giacomo


Messaggi: 108 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
self-made-music
Junior Member
Member # 1931

 - posted 09. Gennaio 2004 00:58      Profile for self-made-music   Email self-made-music         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie,sapresti indicarmi i nomi di questi driver e se è possibile un download tattico in qualche sito??
grazie anticipatamente,ragazzi.
Comunque prenderò il libro su cubase sx perche ho MOLTO da studiare.

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 09. Gennaio 2004 01:14      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono i KXdrivers , non mi ricordo il sito ...fai una ricerca


comunque non e' il PC ma solo la scheda che ti provoca il ritardo !
io pure ho un P3 1000mhz ,384Mg di ram ,win98 e con la mia vecchia live avevo il tuo identico problema !

adesso il PC e' uguale a prima , solo che la scheda e' una DELTA66 e' quel problema non esiste piu' , registro qualsiasi cosa ed e' perfettamente a tempo .... se e' suonata a tempo da me ..... cioe' la cosa che registro va esattamente al tempo a cui vado io .....

delta66 , tascam us-122 , con 300 euro ti porti a casa una scheda con i contro****i !


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 09. Gennaio 2004 08:24      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
None!
E' la creative e punto.

Prova, ogni volta che registri una nuova traccia, a spegnere e riaccendere gli inputs della scheda, da cubase.

Praticamente fai un reset degli inputs e tutto torna a posto.
Ma ogni traccia nuova devi fare la stessa manovra.

Se ti rompi dopo un po', butta la audigy e comprati una scheda seria.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
self-made-music
Junior Member
Member # 1931

 - posted 09. Gennaio 2004 10:37      Profile for self-made-music   Email self-made-music         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prenderò seriamente in considerazione l'idea di cambiare scheda audio.
Ma per adesso,faro come ha scritto red:riavvio ad ogni traccia la scheda.
Per me quest'argomento è chiarito e vi ringrazio tutti,red e joe the black.
Però ho un'altra curiosità:voi avvertite la differenza tra una registrazione a 16 bit ed una a 24?
ho fatto un esperimento,entrambe a 44.1 hz e mi sembravano tali e quali,che ne pensate?
Ringrazio anticipatamente.

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
self-made-music
Junior Member
Member # 1931

 - posted 09. Gennaio 2004 11:29      Profile for self-made-music   Email self-made-music         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
WOW FUNZIONA!!!
grazie red!praticamente ad ogni traccia vado prima nel :menu_devices_vstinputs e spengo e riaccendo l'interruttore confermando il rimappaggio dei bus,ci ho registrato 9 tracce di basso e sono tutte a tempo(naturalmente giri diversi per avere più distinzione)
Almeno la cantante e i coristi la smetteranno di pigliarmi per il culo a me e al mio pc:fai lo sborone ma non sei buono!!sto pc è una caffettiera!!hai il cervello a 5/4ecc...Bella!

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.