Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » La strana faccende del DcOffset

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: La strana faccende del DcOffset
CocomerousFather
Junior Member
Member # 2913

 - posted 08. Gennaio 2004 12:45      Profile for CocomerousFather   Email CocomerousFather         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora, un paio di secoli fa avevo studiato che il DcOffset era legato a una componente continua che, via cablaggi fatti male, ti entrava nel segnale audio.

Ma adesso com'è che Nuendo mi trova DcOffset dentro tracce registrate solo con Vsti?

E lo devo togliere lo stesso, il Dco?

E perchè qualche volta se lo tolgo dopo il suono sembra più brutto?


Messaggi: 85 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
CocomerousFather
Junior Member
Member # 2913

 - posted 08. Gennaio 2004 15:58      Profile for CocomerousFather   Email CocomerousFather         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aiuto!Aiuto! Rispondete, per favore!

grazie!


Messaggi: 85 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 08. Gennaio 2004 19:50      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che percentuali di DC Offset riscontri?
Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
CocomerousFather
Junior Member
Member # 2913

 - posted 08. Gennaio 2004 21:38      Profile for CocomerousFather   Email CocomerousFather         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Percentuali non altissime, qualche volta attorno all'uno per cento, qualche volta un po' di più. Ma la cosa mi infastidisce soprattutto perchè non riesco a capirla.

In generale mi sembra che il DcOffset aumenti se si usano più vsti per fare lo stesso suono, ma questo tecnicamente non dovrebbe significare niente, perché a rigore i vsti non dovrebbero per niente generare DcOffset


Messaggi: 85 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 08. Gennaio 2004 21:51      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by CocomerousFather:
Percentuali non altissime, qualche volta attorno all'uno per cento, qualche volta un po' di più. Ma la cosa mi infastidisce soprattutto perchè non riesco a capirla.

In generale mi sembra che il DcOffset aumenti se si usano più vsti per fare lo stesso suono, ma questo tecnicamente non dovrebbe significare niente, perché a rigore i vsti non dovrebbero per niente generare DcOffset



L'un per cento non è che sia tanto poco...
Quando faccio dei transfer via linea difficilmente arrivo a quel livello (peraltro visibile già con modesti fattori di zoom).
Evidentemente i VSTi che usi sono poco virtuali e molto reali, al punto di generare anche i classici problemi di trasferimento su cavi di linea...
Onestamente non trovo altra spiegazione...


3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
CocomerousFather
Junior Member
Member # 2913

 - posted 08. Gennaio 2004 21:58      Profile for CocomerousFather   Email CocomerousFather         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, non so... Reaktor, Plugsound, Halion... da dove cavolo gli entra (e gli esce) la corrente continua?????????????

O sono io che sbaglio qualcosa????????

O il misuraDcOffset del cupo dice minchiate?


Messaggi: 85 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 08. Gennaio 2004 22:33      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a fare un mixdown di una di queste tracce senza note, oppure un suono con un decay che va fino a zero, e poi controlla sei il valore 0 corrisponde veramente a zero.
E' possibile che l'offset sia già dentro i campioni usati da Halion....

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
answer
Member
Member # 2352

 - posted 08. Gennaio 2004 22:38      Profile for answer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
....E' possibile che l'offset sia già dentro i campioni usati da Halion....

3FRS


E' possibile...e gia'!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
CocomerousFather
Junior Member
Member # 2913

 - posted 08. Gennaio 2004 22:43      Profile for CocomerousFather   Email CocomerousFather         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì, lo zero sembra essere a zero... è la sinusoide, come dire, che sembra moooolto asimmetrica...
Non è un problema dei campioni di halion, succede anche con reaktor da solo

beh, cosa faccio, mi ci rassegno???? E' poi così grave?

grazie, comunque!


Messaggi: 85 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 08. Gennaio 2004 23:15      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il problema del DC Offset riguarda solo lo spostamento dello zero crossing con conseguenti problemi (sempre piuttosto relativi) in fase di editing utilizzando la funzione "snap to zero".

Se sei certo che il segnale di cui parli é una sinusoide (semmai prova ad usarne una come campione per Halion) e la vedi rappresentata in maniera errata, il problema potrebbe esserci, ma non è imputabile ad un DC Offset.

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 08. Gennaio 2004 23:25      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, lo so non mi si vede mai qui sul forum.....ma la cosa mi ha incuriosito...cos'è questo dcoffset??
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 09. Febbraio 2008 09:00      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Arrivo solo adesso su questo vekkio topic. Ma cos'è l'offset? Centra qualcosa con offset nella barra informazione eventi? Sono molto ignorante in materia
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.