This is topic Consulto chitarra elettrica in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005092

Posted by hp9000 (Member # 755) on 09. Gennaio 2004, 15:42:
 
C'è qualcuno che ha provato in tutti i modi a registrare una chitarra elettrica(nel mio caso in distorsione) senza microfonare(da mix a scheda) e non è riuscito ad ottenere un buon risultato, e poi microfonando l'ampli il suono è migliorato parecchio??
Grazie per la condivisione!!!
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 09. Gennaio 2004, 15:53:
 
credo quasi tutti...
la chitarra, distorta per giunta, inviata in diretta perde tantissimo.
 
Posted by hp9000 (Member # 755) on 09. Gennaio 2004, 16:30:
 
Grazie per il consiglio, ma una volta ho fatto registrare delle parti ad un'amico che aveva un multieffetto della madonna, e la chitarra mi sembrava molto buona.
Siccome il multieffetto non lo ho proverò a microfonare,uno sm57 dovrebbe andare bene nhoo???
 
Posted by hp9000 (Member # 755) on 09. Gennaio 2004, 16:33:
 
Scusami uno shure sm58
 
Posted by andy capone (Member # 2970) on 09. Gennaio 2004, 16:54:
 
L'sm 57 va benissimo !
ci sono alcuni multieffetti che simulano i coni di un amplificatore ,ne ho personalmente provati almeno un paio ma i risultati, a mio avviso sono sempre stati scarsi.
Il buon vecchio microfono rimane la soluzione migliore,anche se ultimamente si sta parlando molto bene del POD,che è un simulatore di ampli, studiato proprio per l'home recording, ma è soltanto cio' che ho sentito dire perche' non ho ancora avuto il piacere di provarlo.
 
Posted by andy capone (Member # 2970) on 09. Gennaio 2004, 16:57:
 
L'sm 58 un po' meno
 
Posted by hp9000 (Member # 755) on 09. Gennaio 2004, 17:12:
 
Ehhh caz...rola ho visto anche io che l'sm58 non è il massimo,solo voce.
Comunque siccome ho gia scritto in altri post che ho problemi con l'acquisizine di chitarra distorta da mix a pc provo a microfonare visto che sembra facciate tutti cosi'.
Grazie e ciao.
 
Posted by hp9000 (Member # 755) on 09. Gennaio 2004, 17:15:
 
Secondo te posso farlo in casa o devo andare in box?
Che esperienza hai?
 
Posted by andy capone (Member # 2970) on 09. Gennaio 2004, 17:53:
 
Se non hai la vecchietta di turno che ti manda la volante della polizia non ci sono prob.
cmq io registro tranquillamente in casa,a volte faccio addirittura le prove con il gruppo a quanto pare il problema (strano ma vero)non è il mio di casino, ma quello dei miei vicini che riescono a farne piu' di me e mi rientrano nei microfoni !!!
 
Posted by hp9000 (Member # 755) on 09. Gennaio 2004, 18:10:
 
Ok.
Si 15 anni fa suonavo anche io in casa con gruppo basso chitarra tastiera.
Ma 15 anni fa me ne sbattevo le palle dei vicini :-) non erano i miei ;-) erano dei miei vecchi.
Ciao e grazie.
 
Posted by andy capone (Member # 2970) on 09. Gennaio 2004, 18:12:
 
parlando seriamente.......
non è importante dove registri, l'importante è avere un'ascolto ottimale senza avere l'amplificatore sparato nelle orecchie.
Non avendo a disposizione una sala regia e una sala insonorizzata per gli ampli si puo' cmq riuscire a fare qualcosa.....
tipo: in una camera metti l'ampli con il mic e cerchi di chiudere (cavi permettendo)la porta, dopodiche' vai ad ascoltarti il suono nell'altra camera dove tieni pc con i monitor e tutto il resto,a questo punto fai partire la base e registri.Il rientro dell'ampli non dovrebbe essere molto forte anche perche' per ottenere un buon suono non serve avere volumi esasperati
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2