This is topic vst performance(va a fuoco tutto!!!) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005097

Posted by self-made-music (Member # 1931) on 09. Gennaio 2004, 23:40:
 
Ciao bella gente!!
ho un altro problema,mam mano che aumentano le tracce audio che registro(da 12 tracce in poi)fa salire vertiginosamente la vst performance sino a scattare o flippare,chiamatelo come volete.
vorrei solo sapere se devo aumentare la ram oppure con una serie di mixdown sto dentro il range delle 12 tracce.
Grazie a tutti anticipatamente.

 
Posted by noiser (Member # 2591) on 09. Gennaio 2004, 23:47:
 
Aumenta la ram
 
Posted by self-made-music (Member # 1931) on 10. Gennaio 2004, 03:25:
 
lo farò,da 512 salirò sino a 1000!
Grazie noiser!

 
Posted by Daniel_e (Member # 2535) on 10. Gennaio 2004, 03:52:
 
E' anche una questione di processore comunque. Poca potenza il processore uguale a poche tracce sul progetto. Ciao...
Daniel_e
 
Posted by self-made-music (Member # 1931) on 10. Gennaio 2004, 14:52:
 
Si può cambiare anche quello!
Grazie raga.
 
Posted by self-made-music (Member # 1931) on 10. Gennaio 2004, 15:08:
 
Ve la dico tutta:ho un processore pentium3intel da 803 mhz,512mbram e tuue le tracce audio che registro le salvo su un hd esterno collegato con cavo usb2.0,che sul mio pc,non funziona ma"funziona lo stesso".
Comunque la ram la aggiungo.
Ciao.
 
Posted by walter (Member # 616) on 10. Gennaio 2004, 18:36:
 
quote:
Originally posted by self-made-music:
hd esterno collegato con cavo usb2.0,che sul mio pc,non funziona ma"funziona lo stesso".
Comunque la ram la aggiungo.
Ciao.


Come fammi capire, funziona o non funziona ?
Se tu registri su un HD esterno su USB2 che questo viene gestito male è normale che non riesci a registrare più di 12 tracce audio.

Ciao
 


Posted by Cera (Member # 1182) on 10. Gennaio 2004, 20:32:
 
quote:
Originally posted by self-made-music:
su un hd esterno collegato con cavo usb2.0,che sul mio pc,non funziona ma"funziona lo stesso".

funziona ma in modalità USB 1.1,
quindi con bassa velocità di trasferimento dati....
il problema è quello.
comprati una scheda con le porte usb 2 e i
problemi dovrebbero risolversi
ciò non toglie che anche la ram comunque non
guasta....
 


Posted by Polarity (Member # 132) on 11. Gennaio 2004, 01:35:
 
Se ti impazzisce improvvisamente ad un certo punto del brano...
Alza la latenza della tua scheda audio, period.
 
Posted by BASSLINE (Member # 878) on 11. Gennaio 2004, 01:40:
 
non vorrei dire ****ate ma a me sembra un prob di velocità hard disk,,nelle prestazioni ti clippa la cpu oppure il disk???
 
Posted by self-made-music (Member # 1931) on 11. Gennaio 2004, 18:27:
 
si,ragazzi è un pò tutto.
Devo prendere una scheda per l'usb2.0(prima devo verificare che la mia vecchia scheda madre la supporti.
devo deframmentare spessissimo l'h d esterno,che probabilmente è lento per l'audio recording.
Devo aumentare la ram.
A flippare e la cpu(la fascia di sotto delle due nella vst performance)giusto?
E devo aumentare il buffer nell Asio.
L'ho aumentata stanotte e ora faro degli esperimenti.
Grazie raga,mi sento meglio a sapere che di là c'è qualcuno disponibile.
 
Posted by Stillawake (Member # 3361) on 11. Gennaio 2004, 18:41:
 
quote:
Originally posted by self-made-music:

A flippare e la cpu(la fascia di sotto delle due nella vst performance)giusto?

Che io ricordi la fascia di sotto è del disco...
 


Posted by Cera (Member # 1182) on 11. Gennaio 2004, 21:10:
 
quote:
Originally posted by self-made-music:
A flippare e la cpu(la fascia di sotto delle due nella vst performance)giusto?

...c'è scritto di fianco cos'è....basterebbe
leggerlo
 


Posted by BASSLINE (Member # 878) on 11. Gennaio 2004, 21:26:
 
guarda, non ci sono troppe soluzioni, avevo iltuo stesso problema, scheda madre che non supporta i 7200, ho comprato un lacie firewire ed un po ho risolto, ho comprato scheda m e procesore nuovo ed ho risolto del tutto,,,occhio che a volte si spendono più soldi per cercare di tirare avanti,,sarà che dopo un po ci si affeziona.....
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 11. Gennaio 2004, 22:03:
 
Cerca pure di lavorare in modo "compatto"..nel senso che...se devi effettare una voce o un vst...una volta trovati i paramentri ideali,fai il mixdown dei loop e poi li carichi nuovamente,così hai una traccia aperta ma senza avere 100 effetti caricati,equalizzatori in funzione etc.
Ciao
 
Posted by Richard (Member # 1969) on 11. Gennaio 2004, 22:40:
 
Ciao raga io ho un pentium 4/2.40Ghz con 1Ghz di ram a 266mhz è va da Dio!
 
Posted by Richard (Member # 1969) on 11. Gennaio 2004, 22:50:
 
Scusa se mi sono ricordato solo adesso,comunque aldilà della configurazione della macchina che deve essere più che mai portentosa,io faccio così.Datochè i vsti succhiano un sacco di risorse in più di quello che concerne l'audio,faccio primaa ad una ad una le traccie midi,mi salvo i campioni in audio tramite il mixdown,lavorando con un audio buffer size a 256 campioni che offre un buon tempo di latenza(circa 3ms).Tutto questo perchè per lavorare con i vsti è richiesto un delay di buffer size minore.Fatto questo carico i miei campioni puliti in audio aumendo la latenza anche a 512 campioni(11 ms),datochè lavorando in audio non sono richieste grandi risorse audio audio buffer size e mi fila liscio come l'olio.Premetto che la mia macchina può lavorare anche con 64 campioni e pure non lo faccio,inutile sforzare il calcolatore più del dovuto.
 
Posted by BASSLINE (Member # 878) on 12. Gennaio 2004, 00:35:
 
tutti i consigli ci stanno, l'ho sempre fatto anche io,,abbassa la latenza,,mixdown recenti(guai a cambiare idea), minor consumo di risorse possibile, ,,poi dipende da cosa fai,,se hai macchine esterne,, il discorso è un altro,,altrimenti un upgrade è quasi indispensabile,,per la velocità dei dischi,,i nuovi must have,,ed infine i processori, se usi roba tipo halion, the grand, il moogv come fai a starci dentro con un p3,te lo dice uno che ha fatto sta decisione da una settimana, un altro pianeta!

guarda che fra 6 mesi lo farai comunque e poi va a rimettere tutto come stava altro che fare ghost dei dischi, tutto tempo senza suonare....spero solo che con sto pc almeno due anni me li faccio senza problemi....e suono
 


Posted by self-made-music (Member # 1931) on 12. Gennaio 2004, 02:44:
 
Infatti,aumentando il buffer ho risolto un pò il problema.
Tra l'altro la teoria del mixdown di alcune tracce al fine di "rimanere dentro"c'è anche sul libro.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 12. Gennaio 2004, 13:16:
 
secondo me per aumentare le tracce devi necessariamente cambiare pc. aumentare la ram a 1000 non ti aiuterà (poi la tua scheda visto he è vecchia la supporta???) e poi hd esterno (quanti giri?) via usb1.1? troppe cose che portano al problema ........

prenditi un hd interno a 7200 (oggi con 60€ ti prendi un 60/80 gb) aumenta la latenza, lascia i 512 di ram e se possibile overclokka un pò la cpu (potresti arrivare sui 900 mhz senza problemi).
secondo me in questo modo riesci a salire nel numero di tracce anche se a farti flippare la cpu sono i plug-ins, prova a fare caso a quanto assorbono quando li utilizzi e cerca di sostituire quelli + pesi con similari un po' + leggeri .....
cia
spero utile
 


Posted by faber (Member # 1533) on 12. Gennaio 2004, 13:19:
 
se il prob è invece lo scarso trasferimento di dati da hd esterno prova a mettere la metà delle tracce sul disco fisso del pc e l'altra metà sull'hd esterno ...

 
Posted by saggesh (Member # 1267) on 12. Gennaio 2004, 15:01:
 
hard disk o non hard disk...ho un p3 733 sdram 640 un quantum firebball a 7200rpm
con 10 tracce tutte mono con effetti tipo comp/gate,rev etc..inizia a star da culo...
il buffer è un pò alto..se no sdrena..il processore conta parecchio ..e la ram non me la sfrutta mai!
rimango con 450 ram libera sempre..mai una volta che la sfrutti tutta...bah
 
Posted by faber (Member # 1533) on 12. Gennaio 2004, 16:35:
 
io avevo un dual processor (2x700mhz) e "mandavo tranquillamente sulle 24 tracce (tutte audio) molto condite di plug-ins anche abbastanza pesi tipo waves et simili, ora mi si è sfasciata la mobo e va un processore solo ma non ho ancora avuto modo di sperimentarla ... al + presto vi dico come và e l'hardware utilizzato. ciuz
 
Posted by self-made-music (Member # 1931) on 13. Gennaio 2004, 01:40:
 
Ciao faber,complimenti per quante ne sai!
Ho preso di recente un hd da 80gb da usare all'interno con due sist operativi(60gb per winxp,20per win98)
Quello che c'era dentro(il mio pc è del 2000)
l'ho inserito nel box esterno ad uso hd recording(naturalmente tutto questo l'ho fatto prima di approfondire cubase e di consultarmi con qualcuno più esperto di me(tutti voi)
in linea di massima l'uso che faccio io di cubase prevede la creazione della linea di batteria con tutti i mixdown delle sue parti(c.a 8 tracce)
per gli strumenti sono circa 5 tracce che vanno ogni volta
poi 3 voci (15 tracce c.a)
Mi flippa solo l'hard disk,nella vst performance.
Però ora che ho aumentato i buffer e FACCIO OGNI VOLTA il defrag a fine utilizzo di cubase,il pc si sta comportando bene,(sarà 3 giorni che ho risolto)
Poi faccio un mixdown finale e alzo il gain di una dozzina di decibel per stare un pò sotto il volume dei cd di mercato.
Quindi faccio quasi tutto con l'audio.
Pian pianino mi sistemerò tutte le cose prendendo in considerazione quello che mi avete scritto voi,grazie veramente ragazzi!!!
 
Posted by faber (Member # 1533) on 13. Gennaio 2004, 10:43:
 
sicuramente l'HD che usi per registrare o cmq. contenere i file audio è una chiavica ... prova a togliere la metà dei file da li e mettili in una cartella nell'HD interno ... che sicuramente è molto + veloce di quello del 2000
io con un solo hd (quantum LM 7200rpm) nel pc ti ho già detto prima mandavo sulle 24 trk audio .... mi sembra strano che tu nn riesca con + di 10

ok
ciao
faber
 


Posted by BASSLINE (Member # 878) on 13. Gennaio 2004, 14:34:
 
visto che è del duemila, siamo sicuri che supporta i7200?? guarda che se hai un ata ormale anche se l'hd è 7200 ti gira a 5400,,per questo ho cambiato la mainboard,controlla i dati della main,,se non l'hai già fatto naturalmente
 
Posted by faber (Member # 1533) on 13. Gennaio 2004, 17:05:
 
anche se non andasse a 7200 cmq. avere i file su due dischi dimezzerebbe il flusso richiesto dall'hd audio (veccio)
ciu
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2