T O P I C R E V I E W
|
ema.il
Member # 2892
|
posted 10. Gennaio 2004 16:11
ragazzi, ho aperto un cd consegnatomi da un mio amico, ho copiato il contenuto sull'hard disk, e solo dopo l'apertura di alcuni file *.dwg, ovvero file autocad che uso per scuola, è partito l'allarme del northon antivirus 2003...Non essendo pratico ho lasciato stare tutto... spento il pc con windows 2000, e il giorno dopo ho continuato a lavorare , l'unica cosa oltre alla notifica del northon riguardo la presenza del virus "W32.Pinf" è che spegnendo il pc, explorer ha problemi di chiusura... bisogna terminare la famosa finestra di salvataggio delle impostazioni... Ora so che dovevo fare un scansione del sistema con Northon antivirus, e oggi fatto questa operazione mi ritrovo con 2 file infetti che non riesce a eliminare. AIUTOOOOOOOOOOOOO che devo fare????
|
noiser
Member # 2591
|
posted 10. Gennaio 2004 16:39
Norton se non riesce ad eliminare i virus li mette in quarantena: in pratica li isola in modo da renderli innocui. Per risolvere ci sono ben poche strade: o te lo tieni così, o aspetti che un aggiornamento attraverso Live Update risolva, o formatti. Altre vie nun ce ne stanno... Comunque non disperare se sono in quarantena non intaccheranno il sistema in maniera degenerativa. Se qualcuno ha suggerimenti si faccia sotto! Ciao
|
simon
Member # 1237
|
posted 10. Gennaio 2004 17:01
qualche tool sul sito della symantec?
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 10. Gennaio 2004 17:20
ragazzi, sveglia. oggi che giorno è ?!? vi pare possibile che ancora non abbiate comprato o aggiornato la versione di norton 2004. un consiglio spassionato: se vi capita di formattare il disco e reinstallare il sistema operativo non ficcateci nessun antivirus, tantomeno quelli cosidetti "free" in bundle con la marmellata della Despar o che so io. i virus che stanno uscendo ora servono solo per ricordare che l'abbonamento è scaduto.
|
alexmot
Member # 3070
|
posted 10. Gennaio 2004 17:33
prova digitare il nome del virus su goggle impostando italiano come discriminante della ricerca. sicuramente ci saranno dei siti che ti spiegheranno come eliminare il problema.
|
walter
Member # 616
|
posted 10. Gennaio 2004 18:52
Ta Tan http://www.biccio.com/item-3196.html
|
ema.il
Member # 2892
|
posted 12. Gennaio 2004 18:09
grandi raga... co i vostri link ho trovato notizie utili...Confermo che il pc infettato per primo aveva una versione di Kazaa media descktop, ma non aveva un'antivirus per accorgersi della sua presenza!!!! Allora fatto lo scanning del sistema, avevo 74 file infetti, di cui tutti riparabili, ma tranne 2 che volevo metterli in quarantena, ma non era possibile così li ho eliminati... ...premetto che non ho nemmeno guardato quali erano, e oggi giorno mi ritrovo con alcune applicazioni che non partono... tipo... Fruity loops 4 La console della scheda audio Mia Midi, e il live update che non funzionava più ma che sto prontamente scaricando dal sito della symantech... ... possibile che ritorni tutto come prima o devo reinstallare i programmi danneggiati??? preciso che Fruity loops sta su una partizione con windows XP dedicata all'audio, ma cmq visibile dal 2000 .... possibile che sia stato intaccato anche Windows XP???
e lo scanning fatto su W2000 vale anche per l'XP???? Leggo su uno di qui link da voi posti ( http://www.biccio.com/item-3196.html ) che il virus rimane anche dopo la formattazione!!!!
vero?????
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 12. Gennaio 2004 18:20
se non paghi la versione dell'antivirus si; nel senso che è lui che lo possiede e continua a dirti che c'è. Se invece non installi nessun antivirus, stai felice e contento.
|
ema.il
Member # 2892
|
posted 13. Gennaio 2004 18:38
??? puoi essere più chiaro... non ho capito cosa volevi dire...., Sorry
|
Mofa
Member # 3082
|
posted 14. Gennaio 2004 18:30
Quello che voleva dire peter pa era una critica al l'ormai enorme business degli antivirus. Pensate un po al mucchio di soldi che si deve fare il signor Norton dietro a tutta la faccenda. In più a mio giudizio i virus li metteno loreo, come potrebbe essere possibile che appena scovano un virus quelli anno la cura. IN piu i virus degli ultimi tempi danni veri non ne fanno (al massimo al sistema operativo) ricordo quei bei virus di una volta che cancellavano la rom (cernobil) e buttavi via la scheda di sistema. Insomma credo che anche i virus siano solo intimidazioni commerciali Personalmente ho un vecchio pII con mandrake linux che naviga e scarica la posta con adsl senza problemiAlla faccia di Mr Gates e il suo amico Mr. Norton
|
ema.il
Member # 2892
|
posted 15. Gennaio 2004 19:03
bohhh.... mi sà che invece mi adeguo alla alla politica del signor Northo......lui farà i virus, e io mi compro l'antivirus... che cosa posso fare altrimenti??? in attesa di aggiornare il mio northon alla versione 2004 ho fatto ciò::: Ho eliminato il virus PINF che stava sul registro del sistema... ora non ricordo più bene xchè sono a digiuno di queste cose, però mi è stato detto di andare su star, esegui, digitare REGEDIT, e dopo un percorso su varie cartelle eliminare un file chiamato Pinfi e così ho fatto!!! (che orrore prendere un virus chiamato PINFI!!! capisco uno che si chiamava TERMINATOR, o che so...... ALIEN... ma PINFI!!! ). Ora però mi ritrovo con: La console della mia scheda Audio MIA Midi che quando provo a farla partire esce una finestra con il titoletto: CONSOLE3.EXE - Errore di Applicazione e a fianco al ciondoletto rosso con la X bianca è riportato il seguente testo: Applicazione non correttamente inizializzata (0x0000005). Fare click su ok per chiudere l'applicazione. Altra anomalia: Faccio Sart --> Esegui, digito MSCONFIG e esce una finestra dal titolo: MSCONFIG, e il contenuto del messaggio é: Impossibile trovare il file "msconfig" o uno dei suoi componenti. Verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e che tutte le librerie necessarie siano disponibili. Vi prego datemi una mano.... Grazie
|
ema.il
Member # 2892
|
posted 16. Gennaio 2004 19:46
nessuno sa dirmi cosa farein merito a questi messaggi????vi prego....
|
ottone
Member # 494
|
posted 16. Gennaio 2004 19:58
Io uso un antivirus Freeware e tutto quello che CERCA di entrare viene eliminato. Chi "costruisce" Virus e sicuro al 99,9% che la maggior parte delle persone che navigano in internet hanno Norton,Panda,Mcfree...quindi li "potenziano" per questi...non per il programmino fesso gratuito(che non l'installerebbe nessuno,..all'infuori di me'!)..ma..e' proprio questo quello che non fa' passare nulla!...anche senza tanti update! Fidati!!
|
Lancers
Member # 2769
|
posted 17. Gennaio 2004 01:46
Ho avuto il tuo stesso problema ..... All'apertura della finestra x la segnalazione della presenza di virus ... dovresti riuscire a cliccarci sopra ( se nn ricordo male sul nome del virus ) e ti manda in una paginata symantec con la descrizione del virus in questione e come fare x rimuoverlo dal tuo picciotto ... E' un'operazione un po' delicata xchè devi entrare nel registro del sistema ... ma abbastanza facile ( se c sono riuscito io )Cmq te lo spiega nei minimi dettagli.P.s. Anche io ho il 2003
|