This is topic automazione in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005115
Posted by mau (Member # 2333) on 12. Gennaio 2004, 17:06:
scusate, una domandina: da poco sto smanettando sulle automazioni e ho qualche dubbio:
ma quanti tipi di automazione ci sono? cioè ho visto che si puo' creare in una traccia vuota diversi segmenti e premendo la r sulle tracce già registrate ma da automatizzare, la traccia prende la forma desiderata; e invece della w che mi dite? La w viene usata solo quando si registra la traccia stessa su un altra traccia in tempo reale o sbaglio? Scusate ho un po' di confusione...
Posted by Stillawake (Member # 3361) on 12. Gennaio 2004, 18:33:
La R sta per Read e serve ad appkicare le automazioni che hai realizzato alla/alle tracce audio in fase di riproduzione...
La W sta invece per Write e serve, sempre in fase di riproduzione, a registrare in un'apposita traccia midi, le automazioni in tempo reale, muovendo gli sliders e gli altri controlli...
Posted by mau (Member # 2333) on 13. Gennaio 2004, 00:38:
grazie, midi? solo midi?
Posted by Stillawake (Member # 3361) on 13. Gennaio 2004, 01:27:
quote:
Originally posted by mau:
grazie, midi? solo midi?
Che vuoi dire???
Posted by mau (Member # 2333) on 13. Gennaio 2004, 01:54:
quote:
Originally posted by Stillawake:
La W sta invece per Write e serve, sempre in fase di riproduzione, a registrare in un'apposita traccia midi, le automazioni in tempo reale, muovendo gli sliders e gli altri controlli...
volevo chiedere: sia in midi che in audio o solo in midi?
Comunque quello che non capisco è questo:
Io ho una traccia audio già registrata su un canale, supponiamo che voglio automatizzarla inserendo dalla metà in poi un effetto e voglio sentirlo in tempo reale, cioè nel momento in cui lo sto editando;
che devo fare?
1) premere la w su una traccia nuova selezionata
2) fare play e registrare su questa traccia (dove c'è la w).
Ma l'effetto che ho messo sul send come faccio a editarlo e sentirlo nello stesso istante?
Scusa forse mi sto spiegando male, ho un po' di confusione
Posted by mke52 (Member # 2864) on 13. Gennaio 2004, 17:12:
Esempio: hai registrato le tue traccie e risentendole ti accorgi che sulla traccia della voce il o la cantante hanno alzato un po troppo il livello. Il tuo istinto ti dice di abbassare il cursore del volume di quella traccia in quel momento. Ebbene il write serve a questo: seleziona W sulla traccia dove necessiti questa varaiazione manuale e premi play. Quando arriva il pezzo di voce troppo alto, abbassa il volume e poi riportalo al livello precedente. Ora torna all'inizio della traccia e deseleziona W. Seleziona R (Read) e premi play. vedrai che come d'incanto il cursore si muovera' automaticamente proprio nel punto in cui tu lo hai abssato ovvero laddove la voce era troppo alta. Il cubo ha "replicato" la tua manovra manuale. Ricorda che l'automazione viene riportata anche durante il mixdown purche' tu abbia selezionato l'opzione.
Spero di aver chiarito un po'.
mike
Posted by Stillawake (Member # 3361) on 13. Gennaio 2004, 17:18:
quote:
Originally posted by mau:
volevo chiedere: sia in midi che in audio o solo in midi?
Quello che intendevo è che tutte le automazioni che inserisci nelle tue tracce (sia audio che midi) vengono registrate dal Cubo dentro ad un'unica e diversa traccia midi che, volendo, potresti anche editare manualmente... In Cubase VST era addirittura (ma si scrive così) visibile nella finestra dell'arrangement...
Posted by mau (Member # 2333) on 14. Gennaio 2004, 13:30:
grazie ragazzi!!