Autore
|
Topic: sono indeciso su due cose
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 13:24
IP: Logged
|
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 13:30
magari scrivere anche su cosa...uff... pc: CABINET: Cabinet middle tower ATX 350watt USB PROCESSORE: Intel Pentium 4 2800Mhz skt478 FSB800 512K cache BOXATO MAINBOARD: ASUS P4P800 FSB800 865PE Deluxe retail (sapete cosa vuol dire retail?) MEMORIA: DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON - garanzia a vita HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax SATA 80Gb. 7200 RPM HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax SATA 120Gb. 7200 RPM CDROM-DVDROM: Masterizzatore LG 52X32X52 SCHEDA VIDEO: Matrox Millenium G550 32Mb. DDR D.H. FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb MOUSE: Mouse Ottico 3 tasti più scroll € SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows XP HOME OEM VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: Dissipatore per cabinet SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (24ore di test) 1)cabinet:non mi va di sottovalutarlo..prenderei tutto in alluminio..conviene o no la parete trasparente?..mi sa che non serve a na mazza..meglio forse la piastra madre con slitta o no? alimentatore ..350 bastano?
2)scheda video..mi hanno detto che pesa un pò la matrox..però ha due uscite analog e una dvi..non ne vedo altre sui 90 euri..com'è funzia bene? grazie tra p4p800 deluxe e pc400 deluxe cambia solo il chipset..?..mi sa che non vedrò mai la differenza..
IP: Logged
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 13:31
concordo andy.
IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 14. Gennaio 2004 13:39
quote: Originally posted by saggesh: [..] 1)cabinet:non mi va di sottovalutarlo..prenderei tutto in alluminio..conviene o no la parete trasparente?..mi sa che non serve a na mazza..meglio forse la piastra madre con slitta o no? alimentatore ..350 bastano?2)scheda video..mi hanno detto che pesa un pò la matrox..però ha due uscite analog e una dvi..non ne vedo altre sui 90 euri..com'è funzia bene? grazie tra p4p800 deluxe e pc400 deluxe cambia solo il chipset..?..mi sa che non vedrò mai la differenza..
1) niente slitta, niente finestra (basta Windows ...) Sottovaluta pure il cabinet, non sottovalutare l'alimentazione. 2) é proprio il contrario: la G550 é la più leggera che ci sia. É stata sviluppata per pc da ufficio, banche, borsa, ecc. non é ideale per games e 3D, e proprio per questo é "leggera" e stabilissima. Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 14:56
thsk andy..cmq tra due hd un lettore ottico..penso che 350 bastino..un 400 lo vedo un pò esagerato..
IP: Logged
|
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 15:23
eh uh ..non saprei molto la differenza..a dir la verità non ci ho fatto caso..
IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 14. Gennaio 2004 15:31
bè, la RIMM è (o meglio dire era) più performante, ma non la trovi in giro e se la trovi ti sconsiglio di prenderla. Io ho comprato il pc 1,5/2 anni fa con 512mb di rimm. per funzionare bene... funziona bene ... ma.... siccome era più costosa, pare che l'abbiamo tolta o quasi dal mercato. Io è da un pò che vorrei portarla a 1gb ma a bologna (e non solo) non riesco a trovarla proprio per i motivi sopracitati. Così, quando passerò ad 1gb, quella che ho mi toccherà gettarla nel cesso. e mi toccherà cambiare pure la mainboard nel mi piccolo, se posso, ti consiglio di prendere 1gb di ddr classica e vai liscio come l'olio.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
Lorenzo
Member
Member # 2348
|
posted 14. Gennaio 2004 15:46
Risparmierei sul cabinet (non sull'alimentatore) investendo la differenza in altre cose e cioè:1) un giga di ram (minimo) 2) un masterizzatore DVD che ti permetterà, oltre alla masterizzazione finale dei tuoi lavori, di archiviare i dati a 4,7 GB per volta anzichè a 700 MB, inoltre le librerie da qui a breve tempo usciranno solo su DVD dato che sono sempre più gigantesche. Non è che tutta la differenza la puoi ricavare dal cabinet più economico ma la paratia trasparente mentre registri musica non ti serve a nulla mentre la ram in più si. Controlla che il cabinet sia di ultima generazione e cioè che abbia in fondo lo spazio per fissarci quattro HD in modo che i due che installerai li potrai tenere distanti per un miglior dissipamento del calore. Non installare tutto il software a corredo della Matrox ma solo il minimo necessario per farla funzionare e togli nella task bar la sua icona (sempre attiva) delle impostazioni. Finalmente adesso i P4 li vendono tutti boxati ed è molto importante perchè la ventola in dotazione lavora molto bene ed è silenziosa anche se molto delicata nelle due leve di ancoraggio alla scheda madre. Assicurati che il masterizzatore CD o DVD ti permetta di masterizzare anche a basse velocità (2X - 4X) assai consigliate per creare il master finale. Ottimo Win XP Home, addirittura consigliato più del Professional per una DAW. Retail (esatto contrario di OEM) vuol dire che ti danno la scheda madre con tanto di scatola in cartone, istruzioni, cavi, software vario in aggiunta ai driver ecc. ecc. comunque niente di eclatante, la differenza sta sopratutto nella scatola. Per il resto.....buona musica! L.
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 14. Gennaio 2004 15:52
quote: Originally posted by Lorenzo: [...] 1) un giga di ram (minimo) [...]
...dipende da cosa fai. Io mi sono fatto convincere (dai vari forum) a metterci 1GB, ma vedo che raramente ne uso più di 300-350. Gli stessi progetti mi vanno eccellentemente sul mio laptop che ne ha solo 512MB. Calcola che lavoro raramente con VSTi ma comunque sempre con Battery con un drumset da 172MB. Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 14. Gennaio 2004 18:32
sì scusate..volevo prenderne un giga ..anche se effettivamente ora nel mio pc ne uso solo 200 compreso win!!!...e mi si incricca lo stesso.. cmq grazie x tutto a fine mese..mi darò na mazzata di mille euri
IP: Logged
|
|
|