Premetto che sul manuale non ho trovato spiegazione e sinceramente, non saprei neppure dove cercare..
Creata una traccia, sia audio che MIDI, una volta selezionata la parte, ai lati appaiono le maniglie per allungarla o rimpicciolirla; in particolare, in quest'ultimo caso, si evita l'uso del tool "forbici" per tagliarla, selezionare la parte che non serve, e cancellarla. Ci siamo? :-)
La maniglia quindi č un'utilissimo strumento che serve per tagliare in modo assai rapido la parte selezionata della traccia. Fin qui ci siamo? Bene.
Ora: come mai in un progetto, e in uno solo (!) spostando la maniglia, si sposta tutta la parte? Per la precisione, la parte si accorcia ma si spostano tutti gli eventi fino a scomparire dietro l'altra maniglia!!
Spero di essermi spiegato.
L'unico modo che mi ha permesso di sfuggire a questo problema č stato quello di copiare tutte le parti delle traccie, aprire un altro progetto vuoto e incollarle, creando cosė un file .cpr nuovo.
"Salvando come" in un altro nome di file o creando un nuovo progetto con l'apposita utilitā, il problema non veniva risolto.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Vi auguro non vi accada mai una cosa simile.
E' la seconda volta che mi capita una cosa simile ed entrambe non sono spiegate bene sul manuale, o meglio, viene tralasciato un particolare: se io disattivo il menų sulla barra in alto, non vedrō mai quel sottomenų.
Difatti, l'avevo proprio disattivato perchč disponibile sul tasto destro, dove perō quel sottomenų non esiste.
GRAZIE mille, Canenero!
3FRS
Ebbene, se č attivato quel menų, dall'editor "pianoroll" č impossibile attivare la visualizzazione sottostante degli eventi, ovvero, la velocity, l'after touch, ecc.
E anche questo sul manuale NON č spiegato.
Ci sono IMPAZZITO, qualche tempo fa.