This is topic Generatore di loop in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005182

Posted by Mr Blister (Member # 1725) on 20. Gennaio 2004, 20:20:
 
Cerco un programma per creare loop di qualità audio (non midi come Fruity Loops ad esempio) a livello professionale, qualcuno può consigliarmi qualcosa?
Grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 20:25:
 
un loop che crei tu prima di essere audio deve per forza essere midi
 
Posted by Mr Blister (Member # 1725) on 20. Gennaio 2004, 20:29:
 
Scusate la probabilmente enorme ignoranza, ma questo non rende il loop di qualità necessariamente non eccelsa?
Non ci sono generatori di loop che permettono di mettere insieme in diversi canali suoni campionati, ad esempio?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Gennaio 2004, 20:42:
 
qualsiasi tipo di composizione batteristica tu possa effettuare con qualsiasi programma, se letteralmente non suoni su una tastiera midi o con una serie di "tamburi" midi, sara' fatta col metodo di fruity loops...

ovvero una serie di suoni di batteria campionati dal reale che tu decidi di disporre nel tempo a tuo piacimento.. proprio come fruity loops

quindi, di per se fruity loops, cubase, logic, sonar ecc. fanno comporre via mouse allo stesso modo.. una griglia temporale............ e io decido di mettere la cassa in un punto e il rullante in un altro

quindi i casi sono due... o rimani con gli stessi suoni che hai e migliori la tua composizione fino ad arrivare ad un risultato per te soddisfacente

oppure migliori lo stesso la composizione e sostituisci i suoni di fruity loops con altri che compri / trovi sul web / freghi dai dischi

un modo alternativo potrebbe essere, con programmi come per esempio cubase, la possibilita' di importare tempi di batteria gia' fatti (anche questi compri / trovi sul web / freghi dai dischi ) con la possibilita', non laboriosa piu' di tanto, di isolare i colpi singoli, spostare, ricomporre, sostituire

e naturalmente integrare col vecchio sistema alla "fruity loops" che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio
 


Posted by gio (Member # 829) on 20. Gennaio 2004, 20:45:
 
blister
che genere vuoi fare?

yaso
hai piu' pazienza che 'a' nel nome
 


Posted by yokohama (Member # 3290) on 21. Gennaio 2004, 00:14:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

e naturalmente integrare col vecchio sistema alla "fruity loops" che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio

serio....serio....bhà.come al solito punti di vista.serio se lo sai usare.
così come è una ****ata cubase o logic se non li sai usare.

guarda un pò quà:
http://www.littlebrothermusic.com/images/nc-01-17-03/photo_2.html


magari non ascolti rap,ma fidati che la loro roba suona...eccome se suona!!
all made whit fruity+cool edit.


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2004, 00:15:
 
non capisco qual'e' il messaggio che vorresti mi arrivasse
 
Posted by yokohama (Member # 3290) on 21. Gennaio 2004, 00:23:
 
tutti (?!??!) si chiederanno ma come fa lavorare coi guanti?!

è presto detto (copio-incollo):

"the beat are so hot 9th needs gloves to make them!"


 


Posted by yokohama (Member # 3290) on 21. Gennaio 2004, 00:27:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non capisco qual'e' il messaggio che vorresti mi arrivasse

niente di speciale.

soloc he se uno legge la tua risposta arriva alla conclusione che fruity non è serio.

forse non lo è rispetto ai + blasonati,ma cmq è un programma che saputo usare risulta serio.
tutto quì.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2004, 01:05:
 
quote:
Originally posted by yokohama:
niente di speciale.
soloc he se uno legge la tua risposta arriva alla conclusione che fruity non è serio.


sostituisci "uno" con "yokohama" e siamo a posto

e naturalmente integrare col vecchio sistema alla "fruity loops" che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio

in realta' sembra che cubase, logic, dp, cakewalk ecc. si siano ispirati a fruity loop per il key editor... quindi il contrario di come l'hai beccata tu
 


Posted by Cera (Member # 1182) on 21. Gennaio 2004, 01:52:
 
personalmente trovo fruity loops veramente
fikissimo !! (uso la cappa per sottolineare la sua fikezza)


 


Posted by mau (Member # 2333) on 21. Gennaio 2004, 10:59:
 
secondo me ogni programma ha i suoi pro e contro; fruity loops a me piace moltissimo anche se non lo conosco bene; ha dei magnifici suoni, ma è un programma specializzato solo in loops (credo)
 
Posted by valevi (Member # 2683) on 21. Gennaio 2004, 12:18:
 
quote:
Originally posted by Mr Blister:
Cerco un programma per creare loop di qualità audio (non midi come Fruity Loops ad esempio) a livello professionale, qualcuno può consigliarmi qualcosa?
Grazie

Il Fruity Loops,se lo si sa usare,è un ottimo programma per creare loops.....se non si sa usare risulta allora si pensa che è un giocattolino..........malgrado l'interfaccia!!!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2004, 12:21:
 
il problema e' che state discutendo con i fantasmi
 
Posted by maxiblues (Member # 447) on 21. Gennaio 2004, 13:07:
 
quote:
un modo alternativo potrebbe essere, con programmi come per esempio cubase, la possibilita' di importare tempi di batteria gia' fatti (anche questi compri / trovi sul web / freghi dai dischi ) con la possibilita', non laboriosa piu' di tanto, di isolare i colpi singoli, spostare, ricomporre, sostituire


ehi sapete indicarmi qualche indirizzo dove poter trovare dei loop gia fatti, in modo da prendere spunto in quanto sono uno zero nella costruzione di loop ritmici decenti!


Ciao & grazie
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Gennaio 2004, 14:18:
 
se fai una ricerca nel forum su "samples", "loops", "grooves" ne trovi a bizzeffe.. se n'e' parlato anche di recente
 
Posted by yokohama (Member # 3290) on 21. Gennaio 2004, 14:44:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by yokohama:
[qb]
e naturalmente integrare col vecchio sistema alla "fruity loops" che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio


ma assolutamente!!

non l'ho beccata male io.ma neache per idea!

asserisci che fruity non è serio in quanto dire "che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio" è esattamente come dire "fruity non è serio(affidati ad altri programmi seri...)"

stò discutendo su un fatto linguistico,non di gusto/opinione.


 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 21. Gennaio 2004, 15:01:
 
yokohama hai torto leggi tutta la frase e non la spezzare
 
Posted by yokohama (Member # 3290) on 21. Gennaio 2004, 19:06:
 
quote:
Originally posted by raffaello:
yokohama hai torto leggi tutta la frase e non la spezzare

riporto la frase incriminata


"e naturalmente integrare col vecchio sistema alla "fruity loops" che e' a disposizione in ogni programma di composizione serio"

dimmi te come si deve prendere allora.
la mia non è un'interpretazione,ma una constatazione di fatto.
non me ne viene niente a parlare bene o male di fruity,ci mancherebbe!!

ma la frase (leggetela bene!) la puoi tranquillamente sostituire con

...

aspetta!!

forse la frase può essere interpretata in entrambi i modi (sia negativa per fruity come la vedo io,sia nell'altra maniera....)

però!che figata!!
he he he!la frase può essere fraintesa.
non è per avere ragione a tutti i costi,ma leggendola bene può essere letta da 2 punti di vista....penso sia una cosa rara.
quindi scusatemi per l'ot,ma ci stà dai...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2