This is topic cubase sx 2 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005241

Posted by nellus2 (Member # 3272) on 26. Gennaio 2004, 18:37:
 
chi di voi è passato alla versione 2?
io ci sto pensando (avendo comprato sx1 in settembre la spesa è di 15 euri).
come vi trovate???

lo consigliereste???

thanks

 


Posted by d81 (Member # 3177) on 26. Gennaio 2004, 19:38:
 
io personalmente avevo cubase VST 5.1 e sono passato a sx 2.0!
il risultato?graficamente è piu' morbido,tutto ROTONDO ..Undo illimitati e altre sciocchezze audio..
a parte questo,x me passare a SX è stato un dramma!!
Non ho acceso le tastiere per quasi un mese!avevo paura di accendere il PC..avevo il terrore..NON CI CAPIVO NIENTE!!
con il midi ho avuto parecchie difficoltà anche nell'editing..il quantize non riuscivo a farlo come dicevo io,e altre cose che mi hanno fatto impazzire..
ho preso il BUON VECCHIO VST 5.1..
e vai...a TAVOLETTA
 
Posted by ottone (Member # 494) on 26. Gennaio 2004, 19:45:
 
anche io,quando sono passato dal 5.1 a SX ho avuto un trauma...ma..dopo un po' sono riuscito a capire quasi tutto...e ti posso dire che e' tutta un altra storia.
il 5.1,inoltre,non gira su xp (il futuro) e 2000nt (o se gira... comunque avrai problemi).
Ti consiglio vivamente di passare a SX 2!

 
Posted by Polarity (Member # 132) on 26. Gennaio 2004, 22:22:
 
Come il 5.1 non funziona su XP?!?!
ma che sniffi? Borotalco andato a male?
Il mio VST 32 5.1, o 5.2 che è, gira a meraviglia su XP.
 
Posted by tosses (Member # 3355) on 26. Gennaio 2004, 22:47:
 
io ho usato il 2.0 con xp ed un audiotrack maya44 ,p3 1giga shceda madrea tusl-2c e mi son trovato molto bene come interfaccia grafica ,plug in, con gli instrument benissimo ma mi gira meglio il vst 5.1 .
Forse ho una configurazione hardware vecchia.
Ho rimesso il vst 5.1 dopo 1 anno di sx dal 1.01 al 2.0.
 
Posted by ian72 (Member # 3231) on 27. Gennaio 2004, 02:44:
 
quote:
Originally posted by ottone:
anche io,quando sono passato dal 5.1 a SX ho avuto un trauma...ma..dopo un po' sono riuscito a capire quasi tutto...e ti posso dire che e' tutta un altra storia.
il 5.1,inoltre,non gira su xp (il futuro) e 2000nt (o se gira... comunque avrai problemi).
Ti consiglio vivamente di passare a SX 2!


A me cubase VST gira su win2000.........anzi perforza ci "deve" girare, e per un semplice motivo: cubase è un software che può girare su piattaforme biprocessore e i sistemi operativi di casa M$ compatibili con questo hardware sono win 2000 e win XP professional.
Cubase SX si differenzia dal VST perchè è stato riscritto...ha un nuovo motore audio lo stesso di nuendo.
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 27. Gennaio 2004, 09:09:
 
Anch'io sono passato da VST 5.1 (che gira perfettamente su XP) a SX 2.01.
A parte il necessario e preventivato tempo di adattarmento alla nuova versione, ho riscontrato i seguenti problemi:
- importando gli arrangement di 5.1 si è perso tutti i program/bank change delle tracce
- ho un fastidioso "salto" a circa 2,5 secondi dallo start quando metto il Midi clock in uscita http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=005138
- nella versione in italiano non mi mostra il titolo del progetto in alto
- ho dovuto fare un po' di giochetti per importare gli script
- per vedere i valori di volume e pan nella finestra di progetto bisogna aprire delle sottotracce, così da ridurre lo spazio per le tracce.
Uso SX prevalentemente per il midi (non uso VI), per cui finora non ho trovato grossi vantaggi, però spero di rifarmi quando comincio a registrare in audio.
In ogni caso, io spenderei 15 Euro per passare da SX 1.0 a 2.0.
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 27. Gennaio 2004, 09:11:
 
Dimenticavo, non sono ancora riuscito a far sparire i nomi delle parti dalla finestra di progetto e recuperare lo spazio per visualizzare gli eventi.
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 27. Gennaio 2004, 09:48:
 
Altra cosa, per il momento di SX mi piace il fatto che è più semplice selezionare le patch con gli script, dato che non si richiude subito l'elenco una volta selezionata la prima patch, come succedeva con VST.
Per me è una dura lotta scegliere tra SX e VST, comunque trovo controproducente che una nuova versione di un programma (od un programma in una sua nuova edizione che dir si voglia) non consenta di fare cose che si potevano fare con la versione/edizione precedente.
 
Posted by superdex (Member # 850) on 27. Gennaio 2004, 11:08:
 
Scusate la mia ignoranza, ma che passa tra cubase sx1 e sx2????
Perche' dovrei cambiare?
Bella li!
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 27. Gennaio 2004, 11:49:
 
Avendo fatto il doppio salto, non lo so, però a 15 Euro prenderei SX 2.0 anche per una semplice questione economica (SX 2.0 usato vale più di 15 Euro rispetto a SX 1.0) ed anche solo per vedere come è fatto.
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 27. Gennaio 2004, 15:31:
 
quote:
Scusate la mia ignoranza, ma che passa tra cubase sx1 e sx2????
Perche' dovrei cambiare?
Bella li!

è quello che mi sono chiesto anche io.....

io non potro' sicuramente riscontrare i problemi che (mi sembra) abbiano avuto i ragazzi che sono passati dal VST all SX (1 o 2), perche' ho iniziato con SX (nei miei primi mesi di HDR ho avuto cubasis)

da quello che dice ottone, mi sembra che abbia trovato dei miglioramenti

io personalmente il VST non lo conosco, e ho speso parecchi euri per l'SX
visto che per passare al 2 mi bastano pochi soldi....
oltretutto le recensioni che ho letto ne parlano bene

mi sono chiesto... perche' no?!?
cmq prima avrei voluto sentire qualcuno che il salto l'aveva gia' fatto,
che differenze ha riscontrato...

grazie a tutti per i pareri,

se ci stanno altri che sono passati al 2,
i pareri sono ben accetti
 


Posted by Polarity (Member # 132) on 27. Gennaio 2004, 17:19:
 
Passa tranquillamente a SX2.
E' parecchio meglio di SX1...
hanno reintegrato un sacco di funzioni di VST che in SX1 inspiegabilmente avevano omesso.
Vai tranquillo.
 
Posted by mau (Member # 2333) on 28. Gennaio 2004, 01:59:
 
non capisco....
io usavo la versione vst 5. su win 98. Funzionava bene. Poi, quando ho preso un nuovo pc con win xp home edition, l'ho installata e ho mandato in tilt tutto! Ho dovuto formattare ed ho installato l'sx che funziona benissimo.
booooo.....
 
Posted by nellus2 (Member # 3272) on 28. Gennaio 2004, 15:23:
 
ora sono proprio convinto!
passero' a SX2

thanks
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2