gli harddisk sono 2 della ibm e uno hitachi/ibm...quest'ultimo e' quello che dovrei montare...grazie....dimenticavo per i cavi che vanno dalla scheda madre come devono essere per collegarli a 3 harddisk,poi l'ultima cosa e' questa,l'arddisk principale quindi x i programmi e' la C,mentre quello per i dati e' la D se invece voglio aggiungere appunto il terzo come posso chiamarlo e da dove....in fin della fiera come faccio a collegare un terzo harddisk e il suo procedimento passo per passo
Per il bios non dovrebbero esserci problemi, l'importane che nella voce ide setting (o qulcosa del genere) sia tutto regolato su auto.
Per formattarlo no dovrebbero esserci problemi, dovresti trovarti il nuovo disco con una lettera assegnata (a seconda della cofigurazione) su risorse del computer cliccare sopra all'unità con il destro e selezionare formatta dal menu.
...Il bit lavora, il cromosoma sta in standby....
quote:
Originally posted by faber:
hai un bus ide libero?
se si colleghi (master o slave) e vai nel bios e gli fai fare l'auto riconoscimento degli hd ed è tutto apposto?
è formattato?
fat32 mi raccomando
ho guardato nella scheda madre e di bus ide liberi non ne ho visti, quindi?
quote:
Originally posted by Mofa:
Innanzitutto bisognerebbe sapere come sono collegate le periferiche ide dentro il pc (sono massimo 4 tra dischi fissi lettori cd e masterizzatori); il pricipio di base è che su ogni canale ide (primario e secondario) ci deve essere un master e uno slave.
Naturalmente il disco fisso principale (quello del sistema operativo) deve rimanere configurato come master sul canale primario.
Per configurare il disco o il lettore cd (da master a slave o viceversa) devi spostare un jumper posto solitamente tra il connettore ide e quello dell'alimentazine facendo riferimento alle serigrafie che trovi sul disco (varia un po da un produttore all'altro)Per il bios non dovrebbero esserci problemi, l'importane che nella voce ide setting (o qulcosa del genere) sia tutto regolato su auto.
Per formattarlo no dovrebbero esserci problemi, dovresti trovarti il nuovo disco con una lettera assegnata (a seconda della cofigurazione) su risorse del computer cliccare sopra all'unità con il destro e selezionare formatta dal menu.
...Il bit lavora, il cromosoma sta in standby....
dalla scheda madre ho visto che:
parte un cavo ide che si sdoppia per poi andare prima in un harddisk e poi nell'altro,che sarebbero uno master e uno slave,poi noto che dal bios allora :
ide primary master il primo harrdisk
ide primary slave il secondo harddisk
ide secondary master il cd room
ide secondary slave il masterizzatore
quindi tutte le unita' collegate al pc sono:
C : HARDDISK PRINCIPALE
D : HARDDISK PER I DATI
E : CD ROOM
F : MASTERIZZATORE
A : FLOPPY
poi sempre nella scheda madre c'e' un'altra uscita ide che si collega sdoppiandosi al cd room e al masterizzatore...fatemi sapere cosa devo fare thanks
quote:
Originally posted by Mofa:
Un terzo disco ide non ci sta. (massimo quattro unità ide)Alcune soluzioni alternative ci sono:
1.Puoi mettere un disco esterno usb o firewire (se hai le porte firewire meglio perchè sono più veloci).
2.Metti una scheda scsi pci e un disco scsi (i dischi scsi sono più veloci e affidabili e chiaramente costano di più)
3.Se la sk madre è nuova potresti avere il novo bus serial-ata (quindi devi coprare un disco serial ata)
allora ti spiego,devo comprare la scheda madre di ultima generazione asus per montare un altro pc,credo che nella scheda madre nuova si possano collegare 3 harddisk come dicevi tu devi comprare un disco serial ata io ho preso un harrdisk della Hitachi /ibm di ultima generazione,van bene no ? l'ho comprato per avere nel pc nuovo montati 3 harddisk ide,adesso siccome nel pc vecchio ho una scheda madre credo non recentissima volevo fare una prova e in effetti ho visto che piu' di quattro dischi non si potevano collegare,che mi dici ? la scheda madre asus ha piu' porte per colleggare piu' dischi? addirittura ho preso un big tower atx con alimentatore da 400 watt..dimmi tu grazie
quote:
Originally posted by Mofa:
I dischi serial ata dovrebbero avere un connettore più stretto rispetto all'ide.
Se il disco che hai comprato è serial ata basta che comproi una nuova sche da con bus ide e seria ata (penso tutte quelle recenti)e non ci dovrebbero essere problemi.
L'harddisk che ho preso c'e' scritto che e' ATA/IDE va bene per una eventualita' di essere un 3 harddisk per una scheda ASUS P4C800 DELUXE oppure P4P8 DELUXE ?
quote:
Originally posted by midiverto:
avrai su 1 controller IDE + 1 controller RAID Promisequindi nessun promblema di collegamento multiplo con qualsiasi disco di nuova ( e anche meno nuova) generazione tu abbia a portata di mano
grazie tante