This is topic Wavelab & shutdown: RISOLTO: leggete!! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005350

Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 06. Febbraio 2004, 18:59:
 
Ebbene si, le ho provate tutte ma alla fine, sicome non faccio parte della categoria dei "formattatori brutali al minimo problema", ho scoperto la causa del problema e ve la comunico nel malaugurato caso capitasse anche a voi una simile sciagura.

Riassumo: Wavelab al termine della masterizzazione di un CD mi spegneva il computer facendo apparire una finestra di nome shutdown con conto alla rovescia.
La stringa "shutdown" proviene dal file della lingua inglese nella directory principale di Wavelab; difatti, cambiando lingua, cambia anche detta terminologia.
Dico questo per coloro che mi avevano sollevato, giustamente, il dubbio fosse Nero a farmi casini.

Nel registro ho trovato questo settaggio:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\VoB\CD Wizard\5.0]
"ShutDownAfterWrite"="True"

E' bastato commutare la chiave in "False" che il problema è sparito.

Rimane il dubbio di chi o cosa mi ha settato quella chiave: che roba è VoB?
Il CDWizard è proprio il modulo di programma che Wavelab sfrutta per masterizzare, ma come ampiamente discusso, l'opzione shutdown non esiste nelle preferenze e manco viene citata sul manuale.

Ogni commento è gradito.
 


Posted by yokohama (Member # 3290) on 06. Febbraio 2004, 20:14:
 
quote:
Originally posted by Bellatrix:

Rimane il dubbio di chi o cosa mi ha settato quella chiave: che roba è VoB?



Vob sono i file/filmati contenuti nei dvd...ma penso che non sia il nostro caso

molto + probabile potrebbe essere questo: www.vob.de (non so se è ancora valido)

ovvero vob non sarebbe altro che una softwarehouse che sviluppa programmi di matserizzazione....

sono solo ipotesi,sia chiaro...
 


Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 06. Febbraio 2004, 21:31:
 
Mmm.. quell'link non è attivo, come hai supposto.
La cosa è assai curiosa anche perchè io sono un linuxiano; questo significa che su quella partizione non installo nulla se non roba musicale: SX, Wavelab, Nero e qualche plugin.
Quindi, il terrificante (e inutile) registro non è pasticciato da nulla.

Vabbeh, l'importante è esserne usciti ed aver pubblicato la soluzione, cosa che a parer mio ben poca gente fa, purtroppo.
 


Posted by yokohama (Member # 3290) on 06. Febbraio 2004, 22:13:
 
potrebbe darsi che la parte dedicata alla masterizzazione sia stata fatta appunto dalla softwarehouse vob.

magari stò vob è uno standard....bhò...

ma non mi pare niente di preoccupante!!
anche io (win xp) ho wavelab,e anche io ho questo vob.

non te la far prender male....non penso ce ne sia motivo
 


Posted by laboros (Member # 391) on 06. Febbraio 2004, 23:45:
 
Se può aiytare a capire io ho XP e nel mio registro non esiste la cartella VOb.
I prog di masterizzazione che uso sono Nero e Alcohol 120%.

Quindi è possibile che venga creata da wavelab?
Proprio perchè si occupa anche di masterizzazione?

d[^_^]b
 


Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 07. Febbraio 2004, 17:36:
 
Si, Laboros.
Credo proprio sia un settaggio di Wavelab.
Oltretutto, quel settaggio non è evocabile dal programma stesso, quindi si tratta di un baco o chissacche, perchè la versione che ho io è altamente instabile e questo problema è nulla in confronto alle altre grane di Wavelab.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2