This is topic controllo dei suoni in tempo reale in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005388
Posted by mau (Member # 2333) on 11. Febbraio 2004, 13:14:
ciao a tutti; secondo voi è possibile in qualche modo cambiare i suoni del cubo mentre suono la chitarra?
Mi spiego meglio: io ho poca latenza per cui riesco ad usare i suoni di cubase in tempo reale. Il mio problema è che mentre suono la chitarra vorrei poter cambiare un effetto (esempio: da corus a flanger) nella stessa canzone, ma come? Devo farlo per forza usare il mouse del pc?
grazie
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 11. Febbraio 2004, 14:49:
Mi sa che ti tocca usare un controller MIDI esterno.
Posted by mau (Member # 2333) on 11. Febbraio 2004, 15:10:
grazie freddy ma come funziona? e' una specie di interfaccia? E poi riuscirei a comandare il tutto da questo?
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 12. Febbraio 2004, 03:50:
La cosa potrebbe benissimo essere fattibile con VST Multieffetto da pilotare via MIDI.Si crea la relativa traccia, e si mette il controller MIDI in INPUT, con il plugin stesso in OUTPUT.
Posted by mau (Member # 2333) on 12. Febbraio 2004, 17:13:
ok grazie, scusa se ti rompo ma hai qualche sito dove posso vedere qualcosa del genere? es galassia303 vedo qualcosa?
come si chiama l'aggeggio? interfaccia midi? Scusa ancora ma mi interessa proprio l'argomento
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 12. Febbraio 2004, 17:25:
bhè, visto che avresti le mani impegnate a sonare, ti ci vorrebbe una pedaliera midi; non ho mai usato queste cose, ma penso si faccia così (altrimenti fatti un amico che usa un controller midi tradizionale (o al limite una stupidissima tastierina midi)
Posted by mau (Member # 2333) on 12. Febbraio 2004, 19:40:
la stupidissima tastiera midi ce l'avrei anche ma in che modo potrei combaciare le cose?
Bo... va be' dai magari qualcun'altro si fa avanti
Posted by laboros (Member # 391) on 12. Febbraio 2004, 20:16:
Materiale occorrente una interfaccia midi
che siccome non ti interessa che sia fedele va bene qualsiasi anche l'interfaccia di una scheda audio soundblaster.
Una pedaliera midi programmabile
Tu colleghi la pedaliera come quelle dei multieffetti all'interfaccia midi.
Poi verifichi quali sono il program change e i control change che gli effetti di cubo possono ricevere e a questo punto non devi far altro che assegnare alla tua pedaliera ad ogni tasto il parametro richiesto per il cambio effetto e il gioco è fatto.
Tieni presente che se devi solo fare cambi di effetti senza mai modificarli durante l'esecuzione,parlo di modificare qualche perametro dello stesso effetto invece di cambiare effetto,dicevo se cambi effetto ogni volta la pedaliera serve semplicissima senza l'opzione di programmazione,se invece decidi che vuoi editare gli effetti durante il live cosa che giudico poco furba ma sopratutto poco facile allora la pedaliera come detto all'inizio deve essere programmabile per adattarsi al massimo ai tipi di controller che il cubo richiede per gestire gli effetti.d[^_^]b
Posted by ian72 (Member # 3231) on 12. Febbraio 2004, 20:22:
Scusa ma mentre suoni con la chitarra non è possibile far girare il sequencer con il metronomo e stabilire in quali battute cambiare effetto?? il controllo midi lo fai direttamente con il sequencer di cubase. Le automazioni esistono per questo.
Posted by Freddy Krueger (Member # 1553) on 13. Febbraio 2004, 16:54:
quote:
Originally posted by mau:
la stupidissima tastiera midi ce l'avrei anche ma in che modo potrei combaciare le cose?
Bo... va be' dai magari qualcun'altro si fa avanti
La soluzione che avevo in mente era di fare le due cose in momenti differenti.
Prima registravi la parte, poi l'automatizzavi in tempo reale come ti avevo suggerito io...
Per fare entrambe le cose sincronicamente penso che la pedaliera sia la soluzione migliore...
Posted by mau (Member # 2333) on 14. Febbraio 2004, 11:52:
vi ringrazio raga!! Anche il discorso automazioni è da tenere in considerazione! L'interfaccia midi sarebbe l'entrata midi (5 poli) sulla scheda audio vero? ce l'ho!!
Mi mancherebbe solo la pedaliera midi programmabile?? i prezzi sono molto alti secondo voi? Dai che inizio ad essere contento!