This is topic Setting Nuovo Computer in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005526

Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 27. Febbraio 2004, 09:50:
 
Ciao Belli...

la prossi,a settimana finalmente mi arriva la Nuova DAW

il sistema e' basato su:


P IV 3.06Ghz HT bus 800Mhz

Asus P-C800 Deluxe

1Gg di Ram due moduli da 512

1 Hd per il sistema SATA Maxtor Vip da 80Gb

2 Hd Per Audio SATA Maxtor Vip da 120 Gb

1Hd Esterno Firewire LACIE da 80Gb

Scheda Grafica Matrox G550


scheda audio continua ad usare le mia Pulsar 2+Pulsar 1 colegate insieme


e il mio "vecchio P III a 1ghz" si metterà a fare il sinth e campionatore;


a questo punto essendo un novizio per quanto riguarda i P IV e le nuove schede madri

ci sono particolari setting da fare sul OS

windows xp pro
 


Posted by izmir (Member # 2231) on 27. Febbraio 2004, 10:00:
 
prova a dare un occhio qui:
http://www.musicxp.net/
 
Posted by faber (Member # 1533) on 27. Febbraio 2004, 10:28:
 
http://www.terratec.it/support/guide.asp

qui trovi veramente molto

 


Posted by noiser (Member # 2591) on 27. Febbraio 2004, 10:48:
 
Una volta installato il sistema operativo bisogna eseguire queste operazioni:

1) Start\Pannello di controllo\Sistema\Avanzate
nel riquadro Prestazioni clicca su Impostazioni e seleziona: Regola in modo da ottenere prestazioni migliori.

2) clicca ora su avanzate, seleziona servizi in background. Utilizzo memoria deve invece essere lasciato su Programmi.
Ora vai nel riquadro Memoria virtuale, clicca su Cambia e seleziona Dimensioni personalizzate: scrivi sia nel min che nel max il triplo della quantità della RAM che hai installata. Ad esempio se hai 512 Mb di RAM installata scrivi 1600 se avete 1 Gb di ram scrivete 3000. Clicca su Imposta, OK e ancora ok.

3) Sempre da Proprietà del sistema\Avanzate, seleziona Avvio e ripristino: togli la spunta a
tutti i tre settori di Errori di sistema e clicca su OK.

4) Vai ora su Aggiornamenti automatici: togli la spunta a Mantieni aggiornato il Computer.

5) Clicca su Connessione remota e togli la spunta ad Assistenza remota. Clicca su ok e chiudi Proprietà del Sistema.

6) Ora clicca su Start\Risorse del computer, clicca con il destro sull'unità C: e scegli Proprietà. Togli la spunta a comprimi e indicizza il disco. Ti verrà chiesto di applicare a tutte le sotto cartelle: rispondi di si.
Se si verificasse un errore perchè windows non riesce a deindicizzare tutti i files non ti preoccupare perchè al seguente riavvio l'unità verrà comunque deindicizzata. Devi fare questa operazione per ogni unità che hai sulla macchina.

7) Disattiva l'avvio automatico di Windows Messenger. Aprilo, vai sulla voce di menu Srtumenti\Opzioni e fai un click sulla scheda Preferenze: disttiva le opzioni Esegui questa applicazione all'avvio e Esegui programma in background.

8) Elimina lo Screen Saver. Da Pannello di controllo fai un click su Schermo e nella scheda Screen Saver seleziona Nessuno.

9) Clicca ora su Alimentazione e nei menu a tendina seleziona Mai per le voci Disattiva i dischi rigidi e Standby e Sospensione.

Ora Windows Xp è pronto per lavorare con l'audio in condizioni di stabilità assolute.

Se per caso graficamente non ti piacesse (perchè queste modifiche lo rendono scarno, simile a windows 98) fai queste operazioni:

Tasto destro sul desktop\Proprietà. Da qui vai sulla scheda Aspetto ed in Finestre e Pulsanti seleziona Stile di Windows Xp. Appena sotto in Combinazione colori selezionate Grigio Chiaro.
Ora clicca con il tasto destro su Risorse del compuer\Proprietà\Avanzate\Prestazioni\Effetti visivi e da qui metti la spunta a Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone sul desktop.
Ultima operazione vai ancora con tasto destro sul desktop, clicca su proprietà e vai sulla scheda desktop: in basso da colore scegli una tonalità di sfondo che ti aggradi (evita di mettere foto sullo sfondo perchè rubano solo risorse alla macchina).

Ecco qui, ora Windows è pure carino. ciao
 


Posted by noiser (Member # 2591) on 27. Febbraio 2004, 10:49:
 
Questo è piccolo tutorial, ormai collaudatissimo, è stato scrito da Laboros ed integrato da me. Spero ti sia utile.
 
Posted by geno (Member # 837) on 27. Febbraio 2004, 17:23:
 
ottimo sistema stefano...stanno puntando tutti su p4+p4c800 ultimamente. Io ne sono entusiasto. E' il primo pc che ho, che va VERAMENTE bene per suonare. Prima (anche ai "tempi" del P4 2.5 non ero soddisfatto così come con la P4C800)

cmq, poi lo vedi come scheggia la pulsar
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 27. Febbraio 2004, 17:35:
 
grazie...regà

una cosa

conviene ancora riservare un IRQ dal bios come facevo prima per le pulsar o lascio fare tutto al sistema...


prima utilizzavo la modalità " PC STANDARD" ora lascio quella di default di windos Xp ?
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 27. Febbraio 2004, 17:43:
 
si Ste', fai così; lascia fare tutto a lui.
io ho power pulsar + pulsar I linkate assieme e non mi son più preoccupato di riservare irq.
tutto ok
ciao
 
Posted by clay (Member # 240) on 27. Febbraio 2004, 18:59:
 
per ottimizzare Windows XP fin nei meandri più segreti: http://www.********************.com/Pagine/Recensioni/Procedure/ottxp.htm

ciao
 


Posted by clay (Member # 240) on 27. Febbraio 2004, 19:03:
 
oh oh! non pensavo non si potesse scrivere il nome di questo sito.
vende strumenti musicali ed è a Torino...se non lo trovi te lo dico per e-mail.
 
Posted by clay (Member # 240) on 27. Febbraio 2004, 19:08:
 
ok, ho capito come si fa: vai

qui
 


Posted by clay (Member # 240) on 27. Febbraio 2004, 19:10:
 
niente da fare, chiedo scusa per questi messaggi inutili...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2