Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » batteria:da audio a midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
groova78
Member # 351
 - posted 27. Febbraio 2004 21:47
non so se riuscirò a farmi spegare. Dunque, oggi sul SOnar di un amico ho apprezzato una funzione. In pratica aveva una batteria registrata malamente, ha preso la traccia di cassa, e questa è diventata una traccia midi, così da poter assegnare alla traccia di batteria suonata dei campioni midi.
Se sono riuscito a farmi capire: come si procede su cubase?
scusate ancora l'ignoranza e grazie per la pazienza
 
loow
Member # 407
 - posted 27. Febbraio 2004 22:29
matitina e via a doppiare la cassa audio con una midi
 
groova78
Member # 351
 - posted 28. Febbraio 2004 11:19
possibile che sonar ha una funzione che cubase non ha?
possibile che il procedimento deve farsi per forza manualmente, e non c'è possibilità di renderla automatico?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 28. Febbraio 2004 11:51
La soluzione è il trigger: aggeggio che fa appunto quello che dici. Non so se Cubase ce l'abbia, Digital Performer ne ha uno nativo
 
HouseBoy
Member # 2971
 - posted 28. Febbraio 2004 13:03
Cioè,nello specifico cosa fa digital performer???Sono curioso.....
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 28. Febbraio 2004 18:29
Carichi il trigger sulla traccia, tale plug-in riconosce l'audio in ingresso sopra la soglia stabilita e lo trasforma in messaggi di note-on da inviare all'uscita dell'interfaccia MIDI....

Wow!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

loow
Member # 407
 - posted 28. Febbraio 2004 18:57
ti serve una centralina tipo alesis d4 fi uscire la traccia e la fai entrare nella d4 e mandi il segnale midi al computer con la nota che piu ti aggrada
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Febbraio 2004 19:51
io lo farei con un plugin.. ma e' per mac
lo farei anche con phatmatic.. ma a quattro battute per volta
io lo farei anche con recycle... ma sarebbe una palla metterci un brano tutto insieme

il primo trasformerebbe il tutto in una traccia midi in contemporanea

gli altri due creerebbero un file midi con i colpi della traccia audio
 

loow
Member # 407
 - posted 29. Febbraio 2004 00:32
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io lo farei con un plugin.. ma e' per mac
lo farei anche con phatmatic.. ma a quattro battute per volta
io lo farei anche con recycle... ma sarebbe una palla metterci un brano tutto insieme

il primo trasformerebbe il tutto in una traccia midi in contemporanea

gli altri due creerebbero un file midi con i colpi della traccia audio



con recycle si puo fare? per esempio io importo in recycle la traccia della cassa e lui mi salva una traccia midi con la nota che decido io?
come si fa è interessante
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 00:39
devi sapere quante battute sono
carica la parte
sposta il cursore in modo da trovare i colpi
esporta
ti chiede quante battute sono
ti chiede se vuoi esportare un midifile
quando lo ricarichi sul cubasio le note sono in scala... ma se era uno strumento solo basta metterle tutte su una nota
 
loow
Member # 407
 - posted 29. Febbraio 2004 01:09
alla fine fai prima con la matitina
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 01:17
se vuoi mettere i colpi esattamente dove erano quelli dello strumento originale, nel tempo di fare quell'operazione con recycle, a mano fai forse due battute

se piazzi i colpi sul griglione quantizzato a16simi e poi ripeti allora hai ragione...
 

loow
Member # 407
 - posted 29. Febbraio 2004 01:40
si ma se non è a tempo?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 02:05
si mangia un'arancia
 
loow
Member # 407
 - posted 29. Febbraio 2004 02:10
?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 29. Febbraio 2004 11:28
"con recycle si puo fare? per esempio io importo in recycle la traccia della cassa e lui mi salva una traccia midi con la nota che decido io?"

Sì ed è anche un'altra ipotesi lavorativa; anche perchè l'esportazione di un MIDI file mantiene le eventuali imperfezioni di esecuzioni, quindi.....
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 12:48
infatti... se uno mi chiede di trasformare una parte audio in una midi per prima cosa mi viene in mente che lui voglia la trasformazione "esatta"

se poi si decide per motivi artistici di sostituirla con una parte fatta ex novo super quantizzata o quantizzata in un altro modo it is another pair of sleeves
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 29. Febbraio 2004 13:59
"In pratica aveva una batteria registrata malamente, ha preso la traccia di cassa, e questa è diventata una traccia midi, così da poter assegnare alla traccia di batteria suonata dei campioni midi."

Penso sia....."umanizzata".....quindi imperfetta....
 

Carlitos
Member # 713
 - posted 29. Febbraio 2004 14:39
Scusate se mi intrometto ma la cosa interessa anche a me

quindi se io importo un loop in uno di questi programmi elencati posso creare la traccia midi con tutti i colpi degli elementi della batteria?

oppure devo avere già gli elementi separati (cassa, snare, ecc...)?

grazie mille.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 14:44
se importi il loop ti trovi un midifile coi tempi giusti ma le note sono disposte "a scala"... e' un bell'aiuto ma non proprio come se le mettessero disposte tipo general midi (parlando di phatmatic e recycle)
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 29. Febbraio 2004 14:48
Nel caso di ReCycle il programma riconosce i colpi nel loop sopra una certa soglia d'ampiezza del segnale, soglia che stabilisce l'utente.
Va da se che un colpo di rullante è all'unisono con uno di hat verrà fuori un solo impulso MIDI per tutti e due....

Bisognerebbe avere le tracce separate di batteria per poter avere una traccia MIDI per ogni pezzo della batteria stessa....
 

Carlitos
Member # 713
 - posted 29. Febbraio 2004 14:59
Be sarebbe già una buona base..

ma questo phatmatic è free? è per mac o anche per pc?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 15:13
http://www.bitshiftaudio.com/products/phatmatikpro/
 
groova78
Member # 351
 - posted 29. Febbraio 2004 21:16
grazie mille per le risposte.
Dunque è obbligatorio l'utilizzo di un plug in: cioè sonar ha una funzine che cubase non ha!! :P

se avete altra pazienza, qualcuno mi spiega cosa sono e come funzionano gli hit point? credevo servissero proprio a qualcosa del genere, ma evidentemente mi sbagliavo
 

groova78
Member # 351
 - posted 29. Febbraio 2004 21:21
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io lo farei con un plugin.. ma e' per mac
lo farei anche con phatmatic.. ma a quattro battute per volta
io lo farei anche con recycle... ma sarebbe una palla metterci un brano tutto insieme

il primo trasformerebbe il tutto in una traccia midi in contemporanea

gli altri due creerebbero un file midi con i colpi della traccia audio


dunque, come mai con il phatmatic sono quattro alla volta?
e quali controindicazioni ci sarebbero afare l'intero brano con recycle?

ultima domanda, non mi picchiate
non ho una wavetable midi: quale programma/plugin mi consigliate da collegare alla traccia midi e assegnare così il campione?
halion?
qualcosa di più leggero?
grazie mille
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Febbraio 2004 21:30
dunque, come mai con il phatmatic sono quattro alla volta?
••mi sembra che lo dica il manuale, forse sono anche di piu'.

quali controindicazioni ci sarebbero afare l'intero brano con recycle?
••difficolta' forse a vedere cosa trova quando si alza la sensibilita'.... in ogni caso anche se uno si dovesse rompere a fare 8 o tot battute per volta sarebbe un'ottima cosa lo stesso
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.