T O P I C R E V I E W
|
valeloreale
Member # 3481
|
posted 15. Marzo 2004 14:31
fino a che smanetto sul parametrico per fare il chiasso tutto ok......ma adesso dovrei fare un pezzo "seriamente".........ho sempre avuto il problema di avere una bella cassa, un bel rullante e il basso......a parte i campioni, cè una sorta di "settaggi" standard su cui equalizzare i suddetti strumenti????.......grazie tante ciao
|
valeloreale
Member # 3481
|
posted 15. Marzo 2004 15:38
per favpore aiutatemi...........mi basta anche un link che rimandi a qualcosa che parli dell'argomento!!!!!!
|
pampers
Member # 3581
|
posted 15. Marzo 2004 15:49
ti ho postato due file perchè non ricordo da che sito li ho presi. Dovrebbero esserti utili. Ciauz.
|
Sebak
Member # 3467
|
posted 15. Marzo 2004 15:52
Io uso anche dei plug-in dell'ULTRAFUNK (compressore ed equalizzatore) che hanno anche dei settaggi standard per cassa, rullante, basso, voce, mix completo, etc... Da questi settaggi puoi capirci qualcosa, o almeno puoi ispirarti a loro, anche se non sò dirti come sono messi a qualità.
|
valeloreale
Member # 3481
|
posted 15. Marzo 2004 16:27
sai dove posso trovare da provare questi plug in dell'ultrafunk??
|
pampers
Member # 3581
|
posted 15. Marzo 2004 16:29
http://www.ultrafunk.com/products/downloads/credo siano questi
|
Agostino
Member # 848
|
posted 15. Marzo 2004 20:57
L'equalizzazione non si impara dalla sera alla mattina, ci vuole un pizzico di esperienza che si acquista smanettando a più non posso. Quello che ti posso dire è di iniziare pian pianino a sperimentare con poche tracce, tipo un basso un pad e un lead. La prima lezione che si impara è che se hai bisogno di alti non devi enfatizzare la zona alta dello spettro sonoro ma devi semplicemente togliere via dei bassi (equalizzazione sottrattiva), se proprio senti il bisogno di enfatizzare non intervenire superando i 3 db. Fai molta attenzione a non impastare o affollare la zona che va dai 200 hz agli 800 hz, questa regione è importantissima e va trattata alla giusta maniera.
|
dennis
Member # 2052
|
posted 19. Marzo 2004 08:49
equalizzare è comunque un gioco di relazione tra suoni diversi; non c'è una vera e propria regola. Si parte da una scelta sonora artistica di base sulla quale poi si opera equalizzando, effettando e comprimendo per rendere il tutto intelleggibile-l'unica legge da rispettare è stare sotto il clipping...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Marzo 2004 14:40
quote: Originally posted by valeloreale: fino a che smanetto sul parametrico per fare il chiasso tutto ok......ma adesso dovrei fare un pezzo "seriamente".........ho sempre avuto il problema di avere una bella cassa, un bel rullante e il basso......a parte i campioni, cè una sorta di "settaggi" standard su cui equalizzare i suddetti strumenti????.......grazie tante ciao
come ispirazione iniziale.... accendi la sezione piu' a sinistra.... metti il bass cut..... ascolta la traccia e togli i bassi di tutti fino a che non senti che il suono cambia e non ti piace piu'decidi fra basso e batteria chi dei due fa i bassi profondi e taglia quindi i bassi a uno dei due questo per cominciare gia' cosi' e' una svolta
|