1- nel menu preferenze nella voce VST, quale è la differenza tra (nel monitoring) "tapemachine style" e la modalità "manual"?
e come la devo interagire con la voce "direct monitoring della ewx 24/96 terratec"?
2- non riesco a capire quali sono i vantaggi qundo è appunto attivato il direct monitoring della scheda.
3-...tempo fa, ho registrato del materiale senza avere come riferimento un tempo di metronono preciso; ora, partendo dal presuppotsto che tale materiale sarà fondamentale, come a faccio a costruirci una nuova song intorno, a cominciare dal ritrovare il tempo bpm appropriato?
grazie in anticipo
Matt
quote:
Originally posted by mattgtr:1- nel menu preferenze nella voce VST, quale è la differenza tra (nel monitoring) "tapemachine style" e la modalità "manual"?
La prima è una modalità simile a quella di un registratore, cioé si attiva il monitoring automaticamente quando registri, cioè quando
il sequencer è in modalità Rec.
La modalità "manual" fa sì che il monitoring viene attivato solo se e quando lo attivi manualmente.
quote:
...tempo fa, ho registrato del materiale senza avere come riferimento un tempo di metronono preciso; ora, partendo dal presuppotsto che tale materiale sarà fondamentale, come a faccio a costruirci una nuova song intorno, a cominciare dal ritrovare il tempo bpm appropriato?
:
Dipende dal tipo di materiale che hai registrato,
e da quanto l'esecuzione si mantiene a uno stesso tempo.
Se l'esecuzione è buona e il materiale è abbastanza ritmico, ci si riesce anche ad orecchio, metti un bpm indicativo e poi cominci a farlo scorrere facendo piccole modifiche finché non ti avvicini.