Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » programma x fare archi, violini, ecc. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
shve
Member # 3955
 - posted 19. Luglio 2004 00:08
ciao ragazzi!!!!!!
volevo chiedervi se potevate farmi qualche nome di programmi per fare traccie di archi, violini, cori , ecc.
se uscissero in wave, sarebbe un sogno, ma mi accontenterei anche di un'uscita in midi!!!
io ora uso cakewalk, volevo sapere se c'è qualcosa con suoni più belli. grazie!!!!
 
marcycaster
Member # 3572
 - posted 19. Luglio 2004 00:34
Vai su KVR e cerca qualcosa di free, io di simile agli archi ho trovato lo Stringer: è più un Synth (non ci farai Corelli e Vivaldi...), però se ti accontenti del midi questo è di sicuro meglio. Ciao.
 
gio
Member # 829
 - posted 19. Luglio 2004 01:14
quoto marcyc
kvr, e buona caccia
 
shve
Member # 3955
 - posted 19. Luglio 2004 01:30
veramente bello quel sito, grazie!!!
 
shve
Member # 3955
 - posted 19. Luglio 2004 01:35
ma comunque per fare traccie di archi e violini da inserire poi nel cubase, posso accontentarmi solo dei midi o ci sono altre alternative??
ho provato con fruity loops ma sono suoni campionati e quindi non posso renderli continui come in un midi, o no??
grazie!! ciao!!!
 
dr.andry
Member # 3935
 - posted 19. Luglio 2004 01:43
A prescindere che nel Fruity hai a disposizione sia dei campioni che vari synth, però non riesco proprio a capire cosa intendi con: "sono suoni campionati e quindi non posso renderli continui come in un midi, o no??"
 
valevi
Member # 2683
 - posted 19. Luglio 2004 01:49
Il migliore per simulare questi strumenti è Halion String Edition...ma è a pagamento (ma con questo secondo me sei a posto per il resto delle tue produzioni.

Come free c'è il Cellofan che è molto carino
 

shve
Member # 3955
 - posted 19. Luglio 2004 12:58
grazie per le proposte!!!

a dr andry - quello che intendo è che se con cakewalk faccio un midi e scelgo come suono uno string, e traccio una "linea" lunga un po' di battute, il suono mi continua per tutta la durata della linea. se invece uso il fruity loops, il suono, indipendentemente dalla lunghezza della linea, segue la sua durata (cioè non c'è differenza tra una linea corta e una lunghissima)
non so se mi sono spiegato, non conosco i termini precisi!!!
 

el mario
Member # 1730
 - posted 19. Luglio 2004 14:12
potresti utilizzare orkester di reason in rewire col cubase, inserendo qualche effettuccio che scaldi e renda più analogico il tutto
 
gio
Member # 829
 - posted 19. Luglio 2004 14:14
vero
gli archi di reason non sono affatto da sottovalutare
 
dr.andry
Member # 3935
 - posted 19. Luglio 2004 18:40
quote:
Originally posted by shve:
grazie per le proposte!!!

a dr andry - quello che intendo è che se con cakewalk faccio un midi e scelgo come suono uno string, e traccio una "linea" lunga un po' di battute, il suono mi continua per tutta la durata della linea. se invece uso il fruity loops, il suono, indipendentemente dalla lunghezza della linea, segue la sua durata (cioè non c'è differenza tra una linea corta e una lunghissima)
non so se mi sono spiegato, non conosco i termini precisi!!!



ah ok ho capito cosa intendi.

Perchè tu del fruity utilizzi i campioni e non i synth interni!! E' ovvio che quando il campione finisce non senti più nulla.....ma succede con qualsiasi sequencer.

per curiosità cos'hai utilizzato?
 

shve
Member # 3955
 - posted 19. Luglio 2004 19:45
io uso fruity loops 3 e non parlavo di qualche suono in particolare. cmq provavo con il suono "violin", un campione wave, che tra l'altro è pure bruttino. però adesso ho capito che per quello che cerco dovrei usare i synth del FL. non l'ho mai fatto, facevo col cakewalk, poi ci provo.
cmq in effetti cellofan è proprio carino!! anche stringer!! grazie a tutti!
adesso se mi proponete pure qualche cosa per fare i cori siete dei grandi!!!
 
kekko
Member # 2111
 - posted 19. Luglio 2004 23:04
Non capisco che intendi per "che escano in wave"...

Comunque un plug-in che, a mio parere, emula un'orchestra come nessuno lo riesce fare è L'edirol Orchestral.
In questo programma trovi tutto il necessario per una completa strumentazione da teatro (anche i fiati sono a dir poco splendidi)... logicamente lo piloti via midi (con la tastiera musicale collegata al pc o dal Midi editor del sequencer che utilizzi, a desempio cubase... per citarne uno a caso )
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.