T O P I C R E V I E W
|
Di@blo
Member # 3763
|
posted 29. Luglio 2004 22:46
Scusate se chiedo una cosa troppo "stupida", ma sono nuovissimo nel mondo di Cubase e della composizione digitale, e come avrete già capito non so NULLA (ma veramente nulla a parte come si importa una traccia ;o)) Per rendere l'idea quando leggo i vari topic riesco a capire a malapena un 5% delle parole che vengono usate. Volevo chiedervi se poteti scrivere qualche sito che parla della Computer Music (mi sembra si chiami così) in modo che anch'io posso cominciare a documentarmi, a partire dalle cose ELEMENTARI fino ad imparare anche qualcosina di più complesso. Se conoscete anche altri modi per conoscere questo misterioso mondo, scrivete accetto qualsiasi consiglio.Grazie a tutti per l'aiuto.
|
manicomio
Member # 2682
|
posted 30. Luglio 2004 00:06
ciao , come ti capisco!!!! anch'io un anno fa ero nella tua stessa situazione + o - . questo è il posto giusto!! comincia a cercare nozioni di base nei vecchi post scoprirai un sacco di cose e se avrai pazienza e TANTA passione imparerai bene e in fretta. in bocca al lupo!!!
|
MercurY
Member # 108
|
posted 30. Luglio 2004 12:45
Visto che 6 ancora all'inizio, lascia perdere, non sprecare tempo e cervello, dedica le tue risorse al mondo reale...è meglio
|
loregalle
Member # 1265
|
posted 30. Luglio 2004 12:52
quote: Originally posted by MercurY: Visto che 6 ancora all'inizio, lascia perdere, non sprecare tempo e cervello, dedica le tue risorse al mondo reale...è meglio 
che tradotto in linguaggio capibile credo voglia dire: basta masturbarsi, ogni tanto ci vuole anche una trombatina vera!!
|
loregalle
Member # 1265
|
posted 30. Luglio 2004 13:06
Se pero sei sicuro di voler inizare lo stesso allora ti serve:1 software per registrazione multitraccia (cubase o simili)magari con tecnologia VST se non ricordo male ce n'èè anche uno GRATIS e di ottima fattura. 2 scheda audio. E qui dipende da che tipo di musica vuoi fare: se solo usandfo strumenti "finti" una SB puo andare anche bene, se vuoi registrare strumenti reali allora hai bisogno di qualcosa di piu (per via della latenza - una parolaccia - fai una ricerca) 3 strumenti veri: basso, chitarra voce etce tc da inserire nella sdcheda audio (o, piu avanti, dentro un pre e/o un microfono) 4 strumenti finti detti anche VST (software che caricati nel tuo programma offrono suoni di tutti i tipi, da riproduzioni di suoni reali (piano organi bassi etc) a suoni sintetizzati- Puoi scaricarne dalla rete anche di gratis e di ottima fattura. 5 una tastierina da attaccare via MIDI per suonarli. 6 effetti Anche qui sxcaricabili a grattis dalla rete (o puoi sempre comprarlne di "migliori" quando diventerai piu bravo) ma comunque gia in grado di offrirti qualita piu che accettabile. 7 tanta volgia di diventare matto a capire tutte queste cose. buona fortuna
|
Di@blo
Member # 3763
|
posted 30. Luglio 2004 15:50
bhe intanto grazie a tutti, anche a quelli più scherzosi. Qualcosina sui VST l'avevo già imparato e ho capito che cosa sono, cmq la mia necessità penso sarà un compromesso tra suoni VST e suoni reali (in particolare voce). Uso Cubase SX 2 e principalmente mi servirà per fare gli arrangiamenti stile musica leggera. Logicamente quanto all'idea conosco un compositore, io devo solo imparare come fare a rendere "reale" (cioè sul PC) le sue idee Un'altra domandina. Io ho una Creative SB e immagino sia una cretinata per realizzare prodotto buoni, però non capisco bene quali sono le schede BUONE di cui si parla tanto; a parte le marche qualcuno sa dirmi intorno a che prezzi si aggirano le cosiddette schede BUONE (anche molto orientativamente intendo, visto che immagino ce ne siano di tutti i prezzi) Ancora GRAZIE a tutti e vedrete... qualcosina la imparerò pure io.
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 30. Luglio 2004 16:39
dai 300 in su fino a quanto puoi spendere  p.s. c'è una sezione nel forum dedicata alle schede audio leggi un po' di consigli dati in passato ... è una domanda riccorrente la tua p.s. 2 quello che vuoi ma alla larga da creative lab
|
chicco86
Member # 3993
|
posted 30. Luglio 2004 23:52
Se devi registrare voci o strumenti esterni devi prendere una scheda audio a bassa latenza... io ti consiglio qualcosa della M-AUDIO ke si aggira sui 220 euro come questa: clicca qui, con questa scheda hai a disposizione 4 ingressi e 4 uscire per mixare i tuoi pezzi in CUBASE... l'unico svantaggio di questa scheda è ke non hai la porta MIDI... questa se vuoi comporre musica esterna, magari da una tastiera è necessaria... cmq con un 300 euro trovi qualcosa di simile dotato di porta MIDI in/out... ricorda di aquistare una scheda ke abbia driver ASIO, con convertitori a 24 bit e 96Khz di campionamento!!! Oltre tutto se hai cubase SX e vuoi fare girare tanti plug in VST e instruments VST attrezzati di un PC veramente potente con tanta ram e tanta potenza... sopratutto tenta di ottimizzare il tuo PC rendendolo una DAW, ovvero una stazione Pc dedicata all'hard disk recording... in questo caso devi disinstallare programmi inutili ke occupano importanti risorse di sistema, togliere i vari elementi grafici ke ingobrano la RAM e fare un sacco di altre cose consigliate in giro sui vari siti di hard disk recording come cambiare varie impostazioni di sistema e dedicare un'hard disk alle tracce audio!!!Inizia subito e ricorda ke PER ENTRARE NEL MONDO DELL'AUDIO DEVI AVERE CONOSCENZE E BASDI RIGUARDO LA TANTA TEORIA E TECNICA DELLA DINAMICA, COMPRESSORI, EQUALIZZATORI, FORME D'ONDA, ECC... MA DEVI AVERE SOPRATUTTO TANTO ORECCHIO X TIRARE FUORI OTTIMI PRODOTTI... L'ORECCHIO ARRIVA CON L'ESPERIENZA E I TENTATIVI!!! Quindi non hai niente da perdere... buttati sui tuoi canali, mixa, equalizza, comprimi, aggiungi plug-in, prova e riprova, cambia tutti i parametri finquando non trovi i suoni ke ti piaciono... intanto ti fai esperienza e ricordati: E' tutta questione di orecchio!!!!! Ciauzz e buon lavoro PS: oltre a una buona scheda audio ti consiglio anke 2 buone casse monitor da studio per sentire i tuoi mix in qualità!!!
|
chicco86
Member # 3993
|
posted 30. Luglio 2004 23:54
quote: Originally posted by chicco86: Se devi registrare voci o strumenti esterni devi prendere una scheda audio a bassa latenza... io ti consiglio qualcosa della M-AUDIO ke si aggira sui 220 euro come questa: clicca qui, con questa scheda hai a disposizione 4 ingressi e 4 uscire per mixare i tuoi pezzi in CUBASE... l'unico svantaggio di questa scheda è ke non hai la porta MIDI... questa se vuoi comporre musica esterna, magari da una tastiera è necessaria... cmq con un 300 euro trovi qualcosa di simile dotato di porta MIDI in/out... ricorda di acquistare una scheda ke abbia driver ASIO, con convertitori a 24 bit e 96Khz di campionamento!!! Oltre tutto se hai cubase SX e vuoi fare girare tanti plug in VST e instruments VST attrezzati di un PC veramente potente con tanta ram e tanta potenza... sopratutto tenta di ottimizzare il tuo PC rendendolo una DAW, ovvero una stazione Pc dedicata all'hard disk recording... in questo caso devi disinstallare programmi inutili ke occupano importanti risorse di sistema, togliere i vari elementi grafici ke ingobrano la RAM e fare un sacco di altre cose consigliate in giro sui vari siti di hard disk recording come cambiare varie impostazioni di sistema e dedicare un'hard disk alle tracce audio!!!Inizia subito e ricorda ke PER ENTRARE NEL MONDO DELL'AUDIO DEVI AVERE CONOSCENZE E BASDI RIGUARDO LA TANTA TEORIA E TECNICA DELLA DINAMICA, COMPRESSORI, EQUALIZZATORI, FORME D'ONDA, ECC... MA DEVI AVERE SOPRATUTTO TANTO ORECCHIO X TIRARE FUORI OTTIMI PRODOTTI... L'ORECCHIO ARRIVA CON L'ESPERIENZA E I TENTATIVI!!! Quindi non hai niente da perdere... buttati sui tuoi canali, mixa, equalizza, comprimi, aggiungi plug-in, prova e riprova, cambia tutti i parametri finquando non trovi i suoni ke ti piaciono... intanto ti fai esperienza e ricordati: E' tutta questione di orecchio!!!!! Ciauzz e buon lavoro PS: oltre a una buona scheda audio ti consiglio anke 2 buone casse monitor da studio per sentire i tuoi mix in qualità!!!
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 31. Luglio 2004 00:01
Di che ti lamenti, qui nessuno sa niente. Altrimenti non sarebbe quì.
|
masy0
Member # 4000
|
posted 31. Luglio 2004 00:55
non ce la faro' mai ..... aiutatemi ragazzi dalle basi.... sono un povero ragazzo di roma che vuole usare cubase .....ma come si fa?!?!?!?!?? ahahahahhahahahahahahahahah.... mamma mia neanche ho iniziato e gia' sono esaurito. prima domanda cubase si usa per i midi o per i wave normali come faccio ad aggiornare i vst come faccio a vedere quanta latenza ha la mia scheda? come.....è?!?! esiste un manualino?!?! ciao ragazzi rispondete in tanti.... questa è la mia e-mail se magari qualcuno ha un briciolo di pieta' da farmi ripetizioni. ciao max.fioravanti@fastwebnet.it
|
chicco86
Member # 3993
|
posted 31. Luglio 2004 01:50
Eheheh carissimo... la strada è molto lunga!!! Allora cominvio a rispondere alle tue domande... 1) cubase è un sequencer che supporta sia tracce Audio che tracce Midi percui puoi mixare nella stessa song sia elementi midi che tracce wave!!! 2) I vst gli aggiorni installandoli o trascinando i file Update o nella cartella dei plug in di cubase!!! 3) La latenza della scheda audio la vedi dal pannello di controllo fornita dalla stessa o dalle proprieta ASIO di cubase!!! 4) Il manuale esiste se hai il software originale se nn ce l'hai scaricalo da internet come hai fatto con il software!!! Se vuoi qualche info in più scrivimi: andrea@ondaweb.org ma non pretendere che ti faccia scuola da zero... fammi cmq domande se hai bisogno di aiuto!!! Ciauzzz
|
|