A parte gli scherzi potresti provare a fare ctrlalcanc e vedere quali sono i task in esecuzione, se ne vedi di "anomali" potresti aver installato qualcosa di "maligno"....
Il riavvio avviene in momenti casuali o quando fai qualcosa di preciso?
1. Il processore si surriscalda troppo e il pc va in protezione (non funziona più la ventola!)
- Controlla dal bios dopo il riavvio la temperatura della scheda madre e del processore;
2. l'alimentatore del pc da sostituire;
- potrebbe essere da sostituire perchè non riesce più a erogare correttamente la tensione (controlla dal bios che le tensioni siano corrette);
3. un banco di ram difettoso;
- hai percaso aggiunto ultimamente un banco di ram???
Ciao, Dere...
boh sembra tutto ok
per quanto riguarda il mac...ci sto pensando pure io
Dereghe...al fatto del surriscaldamento cpu non ci avevo pensato...anche perchè se fosse così il riavvio dovrebbe avvenire ad intervalli regolari o no?
l'alimentatore 2 anni fa circa mi è "esploso" davvero ha fatto un botto della madonna ma poi l'ho cambiato...quindi è abbastanza recente quindi mi sembra strano che perda i colpi...però è anche vero che quando accendo il pc fa un rumore brutto...ma lo ha sempre fatto
no di ram non ne ho aggiunta..
comunque proverò a vedere al prossimo riavvio cosa mi dice il bios sulla temperatura e voltaggio
sempre che a furia di riavvii l'hard disk non si sciolga
(Dere o altri chiaramente...)
quote:
Originally posted by Luke DmD:
Dereghe...al fatto del surriscaldamento cpu non ci avevo pensato...anche perchè se fosse così il riavvio dovrebbe avvenire ad intervalli regolari o no?
l'alimentatore 2 anni fa circa mi è "esploso" davvero ha fatto un botto della madonna ma poi l'ho cambiato...quindi è abbastanza recente quindi mi sembra strano che perda i colpi...però è anche vero che quando accendo il pc fa un rumore brutto...ma lo ha sempre fatto
no di ram non ne ho aggiunta..
comunque proverò a vedere al prossimo riavvio cosa mi dice il bios sulla temperatura e voltaggio![]()
La cpu come dice il buon udolin non si riscalda a tempo ma in base all'utilizzo più o meno costante e a piena potenza di calcolo, ad esempio se usi word per scaldare impiega 6 ore se usi un giochino 3d o anche il cubazzio impiega 5 minuti...
L'alimentatore può rovinarsi anche dopo 5 minuti dal primo utilizzo se la tenzione di corrente di casa tua non è stabilizata e soprattutto se è di qualità scadente, in pratica di fascia tra i 15 e i 30 euro... non a caso alimentatori buoni cosatno almeno 75 euro (il mac costando 2500 neuri li monta di default, il pc a 700 neuri no)...
Se non hai aggiunto ram allora non credo possa dipendere da questa, sempre che un banco non sia saltato e quando viene utilizzato provoca il riavvio, per scoprirlo dovresti dirmi quanta ram hai e quanti banchi sono montati sulla mb...
Potrebbe anche celarsi il problema di driver (anche se è strano che provochi un riavvio piuttosto che una schermata blu) cmq cerca di capire cosa stai facendo quando avviene il riavvio...
Ultima cosa a cui devi far caso è di sentire se dal case provengono rumori strani poco prima del riavvio, tipo uno "stak" (che potrebbero esser segno di una imminente rottura di un hd o di una sua errata alimentazione)
So che è un pacco di roba ma se riesci ad informarmi di queste cose forse riesco ad individuare bene il tuo problema...
ciao, DeRe...
..prende e si spenge....mi han detto che forse è un problema di alimentazione alle porte USB....
quote:
Originally posted by gianni:
lo fa anche a me...da quando ho installato ALICE ADSL su un PIII1000 con win98se......prende e si spenge....mi han detto che forse è un problema di alimentazione alle porte USB....
Ma perchè vi fate i modem usb!?!?!?!?
Che Scheda Madre Hai???
Per il resto quoto dereghe: i modem usb sono dei casinisti!
Per DeReGhe
Perchè dici così dei modem USB?...se hai l'ADSL puoi fare diversamente?..Esistono modem ADSL non esterni?
Capire sti macello è sempre un casino, porco cane!!!
quote:
Originally posted by teddyboy:
anche ad un mio amico è capitata la stessa cosa dopo aver install Alice ADSL....boh,che strana cosa..Per DeReGhe
Perchè dici così dei modem USB?...se hai l'ADSL puoi fare diversamente?..Esistono modem ADSL non esterni?
I modem USB tendono a fare un sacco di casini per il fatto che cè una doppia conversione del protocollo di comunicazione, per spiedare meglio: le comunicazioni di rete avvengono tramite dei protocolli (linguagi di comunicazione) particolari, il più usato è il tcp\ip, questo protocollo permette di creare una rete di computer installando una scheda di rete, nella quale è integrato un chip addetto al controllo di questo protocollo, su ogni pc...
La differenza tra un modem ethernet ed un modem usb sta proprio nella scheda di rete installata sul pc che facilita il lavoro del modem ethernet, mentre un modem usb deve prima convertire il protocollo usb nel protocollo internet Tcp/ip...
per farla stupida, fate conto di dover parlare con un inglese, se noi sappiamo l'inglese dialoghiamo direttamente con lui, altrimenti abbiamo bisogno di un interprete che rallenta la nostra comunicazione e soprattutto non è sempre impeccabile nelle traduzioni...
Spero di aver reso l'idea...
DeRe...
quote:
Originally posted by DeReGhE:
I modem USB tendono a fare un sacco di casini per il fatto che cè una doppia conversione del protocollo di comunicazione, per spiedare meglio: le comunicazioni di rete avvengono tramite dei protocolli (linguagi di comunicazione) particolari, il più usato è il tcp\ip, questo protocollo permette di creare una rete di computer installando una scheda di rete, nella quale è integrato un chip addetto al controllo di questo protocollo, su ogni pc...La differenza tra un modem ethernet ed un modem usb sta proprio nella scheda di rete installata sul pc che facilita il lavoro del modem ethernet, mentre un modem usb deve prima convertire il protocollo usb nel protocollo internet Tcp/ip...
per farla stupida, fate conto di dover parlare con un inglese, se noi sappiamo l'inglese dialoghiamo direttamente con lui, altrimenti abbiamo bisogno di un interprete che rallenta la nostra comunicazione e soprattutto non è sempre impeccabile nelle traduzioni...
Spero di aver reso l'idea...
DeRe...
Scusami, ma non ho capito bene...
Questo discorso vale solo se ho una rete di computer o vale anche se ho la scheda di rete ma non ho la rete di computer?
quote:
Originally posted by teddyboy:
Scusami, ma non ho capito bene...
Questo discorso vale solo se ho una rete di computer o vale anche se ho la scheda di rete ma non ho la rete di computer?
Praticamente un modem adsl connesso al pc tramite la scheda di rete funziona meglio di un modem connesso tramite la porta USB per il fatto che, come dicevo prima, entrambe parlano la stessa lingua e non cè un interprete!!!
Spero che ora sia chiaro!!!
quote:
Originally posted by DeReGhE:
Se non hai aggiunto ram allora non credo possa dipendere da questa, sempre che un banco non sia saltato e quando viene utilizzato provoca il riavvio, per scoprirlo dovresti dirmi quanta ram hai e quanti banchi sono montati sulla mb...Potrebbe anche celarsi il problema di driver (anche se è strano che provochi un riavvio piuttosto che una schermata blu) cmq cerca di capire cosa stai facendo quando avviene il riavvio...
Ultima cosa a cui devi far caso è di sentire se dal case provengono rumori strani poco prima del riavvio, tipo uno "stak" (che potrebbero esser segno di una imminente rottura di un hd o di una sua errata alimentazione)
So che è un pacco di roba ma se riesci ad informarmi di queste cose forse riesco ad individuare bene il tuo problema...
![]()
ciao, DeRe...
di ram ho 128 mb ma non so quanti banchi
quindi se non c'è schermata blu non è opera dei driver?
comunque stamattina appena acceso l'ho tenuto d'occhio e non ho caricato nessun programma...dopo 20min. eccolo che si riavvia
poco prima del riavvio non c'è nessun rumore....c'è solo all'accensione...non so lo potrei paragonare al rumore del mio rasoio elettrico solo che è più cupo
io avevo pensato che potrebbe essere il modem adsl usb la causa...però questo casino è cominciato una settimana dopo averlo installato...mah
poi in gestione risorse mi rileva il modem usb come "schede di rete"...aprendolo mi da..
-dispositivo di accesso remoto
-microsoft PPP su scheda ATM
-microsoft PPP su scheda ATM (disabilitata)
-microsoft PPP su scheda ATM (disabilitata)
-WebEasy ADSL USB
mi sembra che ci sia qualcosa che non vada...secondo te dovrei provare a disinstallare questi driver del modem per vedere che succede?
quote:
Originally posted by Di@blo:
Ciao Luke.
Cmq secondo me dovresti scaricare un foftware di controllo della CPU e della scheda madre,Cmq ci sarebbe da vedere pure che uso fai del PC, intendo che dovresti cercare di capire in che cirostanza è cominciato il tutto, cioè che stavi facendo e che programmi usi, anche se spesso fare ciò è abbstanza difficile...
![]()
Capire sti macello è sempre un casino, porco cane!!!
vero un programmmino di quel tipo potrebbe essermi utile...devo vedere tra i freeware se c'è n'è uno serio
il mio catorcio rientra nella categoria dei "pc da battaglia"...è lo uso per internet soprattutto...e annesse cazzate varie...
meno male che mi possono consolare in studio col P4 3Ghz
x raffaello...no quel virus blaster non può essere.. primo perchè il win 98 non viene attaccato (almeno da quanto ne so io) e poi cavolo ho fatto una mega scansione con norton appena aggiornato e non ha trovato niente di infetto
Credo sia un banco unico, per verificare dovresti aprire il case oppure utilizza un programma tipo Sisoftware Sandra
quindi se non c'è schermata blu non è opera dei driver?
In linea di massima no, ma purtroppo l'informatica non è una scienza esatta soprattutto con win 98
comunque stamattina appena acceso l'ho tenuto d'occhio e non ho caricato nessun programma...dopo 20min. eccolo che si riavvia
hai dato un'occhiata alle temperature nel bios? eri connesso ad internet?
poco prima del riavvio non c'è nessun rumore....c'è solo all'accensione...non so lo potrei paragonare al rumore del mio rasoio elettrico solo che è più cupo
Dovrebbe essere il normale rumore degli hd che entrano in funzione e scaricano i dati per avviare il sistema operativo nella ram
io avevo pensato che potrebbe essere il modem adsl usb la causa...però questo casino è cominciato una settimana dopo averlo installato...mah
hai installato altri programmi dopo il modem? o qualche altro hardware?
poi in gestione risorse mi rileva il modem usb come "schede di rete"...aprendolo mi da..
-dispositivo di accesso remoto
-microsoft PPP su scheda ATM
-microsoft PPP su scheda ATM (disabilitata)
-microsoft PPP su scheda ATM (disabilitata)
-WebEasy ADSL USB
mi sembra che ci sia qualcosa che non vada...secondo te dovrei provare a disinstallare questi driver del modem per vedere che succede?
Fai una prova, anche se sembra essere installato correttamente...
Cmq, visto che fare test è aggratisse , prova a ripetere il test staccando il cavo usb del modem...
Non conosci nessuno che possa prestarti un alimentatore?
mi segnali il tipo di scheda madre, il bios che monta e la versione(lo leggi all'accensione nella prima schermata), dimmi anche il modello del modem
quote:
x raffaello...no quel virus blaster non può essere.. primo perchè il win 98 non viene attaccato (almeno da quanto ne so io) e poi cavolo ho fatto una mega scansione con norton appena aggiornato e non ha trovato niente di infetto[/QB]
domando scusa non mi ero accorto della specifica di win98 ... effettivamente i wormoni basati sulla vulnerabilità di sasser non ti riguardano.
prima dell'estate in pieno periodo di sasser il mio pc faceva come il tuo e pensavo fosse un virus appunto.
dava di colpo schermata nera dopo un oretta di funzionamento normale. solo dopo molto tempo mi sono accorto che nonstante la ventola della cpu girasse bene si era creato uno strato impenetrabile di sporcizia tra il dissipatore e la ventola stessa. rimossa la polvere rimosso il problema.
nell'angosciosa ricerca della causa scoprì che oltre alla cpu surriscaldata un blocco di quel tipo può derivare anche da una scheda video o un banco di ram difettosi .... se mai potesse servire ....
quote:
Originally posted by DeReGhE:
Praticamente un modem adsl connesso al pc tramite la scheda di rete funziona meglio di un modem connesso tramite la porta USB per il fatto che, come dicevo prima, entrambe parlano la stessa lingua e non cè un interprete!!!Spero che ora sia chiaro!!!
Grazie DeReGhe, ora è chiaro!
basta andare nel bios e dare un'occhio alla temperatura della cpu, oppure usare appositi programmi che lo fanno, se la temperatura è superiore ai 48 gradi bisogna in ogni caso preoccuparsi e trovare il sitema di abbassare la temperatura sia che il problema in questione sia dovuto da questo fatto sia che provenga da tutt'altra cosa...
il tenere la cpu ad una temperatura bassa serve per garantirne durata nel tempo e un corretto funzionamento...
certo che se tenete sempre un ventilatore puntato non avete sti problemi!!!
quote:
Originally posted by raffaello:
purtroppo non sempre è presente il rilevatore di temperatura specie nelle mobo meno recenti
Strano ..io ho una vecchia Abit Bm6 nel pc che uso per navigare ..... se raggiunge i 50 gradi suona pure l'allarme!!!
quote:
Originally posted by raffaello:
purtroppo non sempre è presente il rilevatore di temperatura specie nelle mobo meno recenti
dai un'occhiata a questiprogrammini, possono essere utili per il monitoring delle periferiche...
alla fine si tratta di surriscaldamento cpu...o comunque di qualche altro componente...fatto sta che adesso sto col case aperto e con il ventilatore vicino per 2 o 3 ore dopo di che lo posso spegnere xchè ho notato che non si riavvia più...
però ho visto che la ventola cpu gira eccome...anche se è abbastanza impolverata internamente...
l'ultima cosa che andavo a pensare era questa del surriscaldamento...peccato non averlo saputo prima, sono sicuro che ho fatto perdere qualche anno di vita all'hd con tutti sti reboot...comunque non mi vado certo a precipitare al negozio per comprare una nuova ventola finchè dura così per me va bene...non vale la pena spendere soldi per un pc che non vale manco 50 eurini..
ma grazie a tutti per i suggerimenti
quote:
Originally posted by Luke DmD:
vero...grande mc gyver!! eh eh eh
si... solo che se non sitemi sta cosina rischi di s******are il pc che, anche se vale 50 euro, per comprarlo nuovo ce ne vogliono 1000...
fate vobis...
DeRe...