Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Isis Guillemot, con una certa vergogna... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
perry farrell
Member # 510
 - posted 03. Settembre 2004 16:42
Ho cercato nei post precedenti dritte per configurarla, al che ho visto di quanti, andando a "toccarla", aggiornando i driver ecc. siano finiti col buttarla. Mi appello quindi agli ex possessori o quanti ancora ce l'hanno. Come faccio a farla funzionare "a tempo"? tutto quel che chiedo è di non dover rimettere a tempo le parti che incido in presa diretta con la chitarra ecc.!!!

Io uso i suoi driver, ho un AMD 1,3 e 512 mb, uso cubase vst 5.1.
Penso sia un problema di Buffer, memory per channel, ecc. mi dite voi come settate il Cubo per Registrarci a tempo?????

1000 GRAZIE!!!
('sto un po' snervato, scusate, ma passo più tempo a rimettere a tempo le parti che a suonare.
 

perry farrell
Member # 510
 - posted 03. Settembre 2004 19:08
P.S. piazzo qui il post sulla scheda perché piùchealtro vorrei sapere come configurare i buffers su Windows...
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 03. Settembre 2004 19:38
Ce l'avevo anche io l'ho venduta dalla disperazione così come tutti i suoi vecchi possessori. Funzionava leggermente bene con logic, con cubase non ha mai funzionato.

Latenza alta, vari problemi di configurazione. Usa il motore di ricerca di questo forum.
 

crowman
Member # 2628
 - posted 06. Settembre 2004 09:08
io l'ho avuta per un po' e poi l'ho venduta perchè non funzionava sotto XP e 2000.
comunque ti assicuro che funziona con VST 5.1, ci ho registrato un concerto live di cinquantenni che suonavano appunto anni 60-70. ho registrato otto tracce contemporaneamente con un duron 600MHz e 256 di ram. nessun problema di perdita di tempo. poi l'ho usata con gigastudio e anche li funzionava bene. quello che mi ricordo è che la latenza non scendeva troppo, mi pare una ottantina di ms. impossibile usare VST instruments.
se vuoi un consiglio: vendila.
con 150 euro prendi una m-audio o una terratec: non ci sono paragoni!!!
pensa al tuo fegato!!!
 
perry farrell
Member # 510
 - posted 06. Settembre 2004 10:00
eh-eh-eh!!!
Grazie Ragazzi, quanto meno per la solidarietà...
Crowman, che valori imposavi in audio-options??
 
crowman
Member # 2628
 - posted 06. Settembre 2004 10:31
non ricordo bene, ma prova con valori di default, non pretendere troppo.
che computer hai? in dettaglio intendo dire.
che latenza hai?
precisamente, che problemi ti da?
problemi tra audio e midi?
se cerchi di essere più preciso forse ne veniamo fuori.
ciao
 
perry farrell
Member # 510
 - posted 06. Settembre 2004 12:03
Beenone!
Allora:
athlon AMD 1,3, 512 di ram
cubase vst 5.1

qual'è il problema?
io lavoro così: ho istallata anche la sb live! che uso per i sounfonts.
faccio rientrare il segnale out di quello che suona il midi della Live in 2 ingressi della guillemot, poi ci arrivo in altri due da un mixer per registrare le parti audio (basso, chitarra, voce).

Il mio problema è che il midi "porta la latenza" della scheda, che è a 85 mm. quindi registro le parti audio fuori tempo, ma questo è il minimo, più che altro quando registro anche un audio a tempo con un altro audio, i ritardi nel timing mi variano sempre, costringendomi a penosi "lavoretti a mano"!!!

Ti chiedo la tua configurazione nelle audio options, o qualche altro di cubase hai settato che magari a me sfugge... non so cosa intendi per default della scheda, io uso i driver isis al posto degli ASIO, poi per il resto cheddevoffa?
Ti ringrazio...

 

crowman
Member # 2628
 - posted 06. Settembre 2004 12:31
allora, secondo me dovresti usare i driver asio, in cubase dovresti mettere nelle opzioni asio driver. (dove ti dice la latenza).
come si chiamano gli ultimi driver che hai per la isis?
 
perry farrell
Member # 510
 - posted 06. Settembre 2004 12:51
Grazie crowman, al momento non ho il pc sottomano, i driver isis che usavo credo siano gli ultimi aggiornati...
 
perry farrell
Member # 510
 - posted 08. Settembre 2004 14:26
Ciao Crowman, ho fatto alcune prove, ma se uso i driver ISIS la latenza è a 85, con gli altri è più alta. Mi diresti come hai configurato gli altri parametri (buffer ecc.?
 
crowman
Member # 2628
 - posted 09. Settembre 2004 08:44
credo che 85 sia il minimo che puoi fare con la isis, se non ricordo male.
io non la usavo con vst instruments e tastiera, quindi della latenza proprio non me ne importava nulla, la usavo sul secondo pc con gigastudio e li faceva il suo lavoro.
ti ripeto, su un secondo pc con 98 per fare "cretinate" può andare, se no con mi pare 100 euro ti prendi la terratec PHASE 22, oppure 130 euro la emu 0404.
lascia stare la isis, vendila per 50 euro,
ciao
 
crowman
Member # 2628
 - posted 09. Settembre 2004 08:45
per quanto riguarda gli altri parametri non ricordo, ma tienili a metà.
la latenza si controlla solo con il buffer di punti che imposti nel pannello asio.
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 09. Settembre 2004 08:52
Si ma chi è il pazzo che comprerebbe quella scheda ?
 
raffaello
Member # 1794
 - posted 09. Settembre 2004 11:10
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Si ma chi è il pazzo che comprerebbe quella scheda ?


uno che 6 anni fa aveva solo 400.000 e voleva una scheda audio con 8 ingressi e 4 uscite

non c'era altra scelta a quel prezzo

ma era solo un'illusione .... alla fine si pentiva regolarmente
 

perry farrell
Member # 510
 - posted 09. Settembre 2004 12:05
"alla fine si pentiva regolarmente..."

E infatti, eccomi qui!!!!

Grazia comunque!
 

crowman
Member # 2628
 - posted 10. Settembre 2004 08:54
beh, per trenta euro, se avessi un vecchio pc con 98 e volessi utilizzarlo con giga come campionatore, un pensierino lo farei..
o forse no...
boh
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.