su internet si trovano diversi "manuali" so come ottimizzare (settare) windows per chi lo usa per far home recording.
Però mi è capitato di sentire che qualcuno sconsiglia (qualcuna) di queste ottimizzazioni.
voi che ne pensate? c'è qualche impostazione (di queste che si trovano on line) che assulatamente SCONSIGLIATE perchè magari fanno più male che bene?
io non essendo un tecnico di computer posso prendere per ORO colato tutte quelle impostazioni, ma non vorrei che tra tutte queste si nascondesse qualche vera cagata.
ciao
quote:
Originally posted by PeterPa:
Silvio, non c'è nessuna ottimizzazione da fare.
era un esercizio passato per dare un po' di conforto ai nostri fratelli (azz! prima addirittura dicevo cuggggini) macchisti in fase down.
ora da qualsiasi parte voglia guardare il fenomeno, bisogna fare solo ottimizzazione di pensiero musicale.
le banalità tecniche purtroppo vengono fuori quando si hanno carenze di idee musicali.
bla bla bla
è un topic su windows fatto da un utente windows, in nessuna parte si è parlato di mac.... e nn siamo nella stanza mac..
coda di paglia per caso?
cmq... caro silvio (azz.. nn avrei mai pensato di dirlo.. ) cmq, allora le ottimizzazioni proposte sul sito http://www.musicxp.net/ sono consigliabili, però faccio una premessa, fanno una o un paio alla volta e poi riavvia evedi se tutto funziona, di modo che , se qualcosa va storto dopo il riavvio,sai quali possono essere le cause e le correggi prontamente andando a ritroso.
in italiano c'è anche questa interessante lettura fornita direttamente da midiware, distributore steinberg http://www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm
il fatto di usare la configurazione standard pc o ACPI, di cui capirai meglio dopo queste letture, resta un po' dibattuta.. per me se tutto funziona va bene acpi, appena sorgono problemi, se sono dovuti a problemi di assenazione di irq(irq condivisi) si passa alla configurazione di standard pc.
un paio di annotazioni di base che mi pare che nn vi siano nei siti che ho citato che penso vadano sempre e cmq bene. magari necessari nn sono ma male nn fanno
a te sta se seguirli o meno
° metti un discreto quantitativo di ram, sopratutto se pensi di sfruttare molto campionatori
° due hd, uno con windows e i programmi l'altro per il materiale audio che registri
e con tutti questi ci faccio musica
ma sono solo mezzi
quote:
Originally posted by adcmc:
ho un pc
2.6 mhz 1 gb di ram
ho un powerbook g4 867
ho un secondo laptop fujitsu siemens 1000 mhze con tutti questi ci faccio musica
ma sono solo mezzi
uau quanti computer che hai!
fortunello
ps.
secondo me i settaggi di windows si possono fare ma nn ti aspettare prestazioni di molto migliori
magari migliori un 2% sulla cpu
insomma ti conviene pure togliere un bitcrusher dall'insert e hai fatto pari con le menate winzozziane
forse le tue idee sono "semplici" e per svilupparle ti basta la makkina ke hai... ki non si può permettere un update hardware ogni 6 mesi (se tutto va bene...) e si accorge ke il pc scrikkiola perkè tale plugin ciuccia troppo... allora si ripiega in ottimizzazioni. e poi anke per principio, perkè sprecare risorse?
comunque io volevo solo dare un parere e soddisfare la mia curiosità proponendo altre domande.
Cioè, Peterpa tu dici che le ottimizzazioni non servono, ma non è vero.
Cioè alcune ottimizzazioni migliorano le prestazioni o quantomeno non rompono durante l'uso del PC, dalle più ovvie come NO screen saver, No Firewall, No antivirus a quelle molto meno ovvie No skeda audio in slot Pci della motherboard shared.
Comunque tornando all'origine del post io volevo semplicemente sapere se tra tutte le informazioni che si trovano in internet sull'ottimizzazione di XP si trova qualche castroneria, può capitare, ciò per aiutare me e altri che come me che san poco di pc, a saper usare il PC e non solo il software
Grazie e buona giornata a tutti
e questo lo dico nella più serena tranquillità d'animo, senza aggiungere menate filosofeggianti
ho perso ore ed ore ad ottimizzare win 98 all'epoca... Ora con Win Xp non ho quasi più problemi tranne quando "il sistema non è pulito".
Lasciate stare... L'uniche cose secondo me da fare sono: settare win xp in modalità priorità ai processi background (per i plugins),eliminare i tools Norton (diciamo anche l'antivirus) e quant'altro di pesante, avere schede con driver ASIO che vadano bene e non avere troiani o quant'altro.
Ciao
quote:
Originally posted by silvio:
Sinceramente ogni tanto non vi capisco, cioè non capisco perchè negare comunque delle cose vere.Cioè, Peterpa tu dici che le ottimizzazioni non servono, ma non è vero.
.......................
Grazie e buona giornata a tutti
quote:
Originally posted by PeterPa:
[QUOTE]Originally posted by silvio:
[qb]Sinceramente ogni tanto non vi capisco, cioè non capisco perchè negare comunque delle cose vere.Cioè, Peterpa tu dici che le ottimizzazioni non servono, ma non è vero.
.......................
Grazie e buona giornata a tutti
??????????????
quote:
Originally posted by PeterPa:
[QUOTE]Originally posted by silvio:
[qb]Sinceramente ogni tanto non vi capisco, cioè non capisco perchè negare comunque delle cose vere.Cioè, Peterpa tu dici che le ottimizzazioni non servono, ma non è vero.
.......................
Grazie e buona giornata a tutti
ottimizzare osX????
beh si dai avrai dovuto installare i driver della scheda audio...
ma da qui a ottimizzazione....