This is topic DOMANDINA in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005957

Posted by Aretha (Member # 4195) on 10. Settembre 2004, 16:30:
 
Avrei da chiedervi una cosina...Ma con il cubase,è possibile cambiare velocità alle tracce audio????Se è si,mi spiegate come si fa?Grazie!!!
 
Posted by gio (Member # 829) on 10. Settembre 2004, 16:33:
 
audio>process>timestretching
 
Posted by Aretha (Member # 4195) on 10. Settembre 2004, 16:48:
 
ci ho provato,ma la qualità fa schifo,praticamente non si può usare!!!Forse devo cambuare qualche algoritmo!?!?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 10. Settembre 2004, 16:57:
 
Dipende di quanto lo vuoi cambiare, se la variazione è piccola il cambiamento lo si avverte poco; se vuoi passare da 80 BPM a 130 inizia ad essere un problema....
 
Posted by Aretha (Member # 4195) on 10. Settembre 2004, 17:10:
 
beh,no,ilo cambiamento è relativamente vicino,però il problema è che non capisco non mi riesca bene...mi puoi spiegare di preciso dopo che vado su audio-processa-time stretch,quali sono i cambiamenti precisi che devo fare,x es. per passare da 80 bpm a 90 bpm,un esempio.....
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 10. Settembre 2004, 19:09:
 
vai gio, io su Cubase non mi ricordo......
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 10. Settembre 2004, 19:23:
 
fatto in questo istante, un pezzettino.
da 80 a 90
algoritmo modo avanzato
funziona perfettamente
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 10. Settembre 2004, 20:28:
 
Tratto da threadz qua e la:

Che funzioni non c'è dubbio Peter....è che secondo lui viene spiaccicato....
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 10. Settembre 2004, 20:59:
 
funziona, per me vuol dire che non è "spiaccicato".
fra l'altro mi capita di farlo anche per un pezzo intero (registrato a 100 e dilatato a 110), funziona, cioè la qualità del materiale è uguale; prima e dopo lo spiaccicamento.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 10. Settembre 2004, 21:01:
 
ovviamente "dilatato" non è giusto; volevo dire "spiaccicato" appunto
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 10. Settembre 2004, 21:26:
 
Sì comunque anch'io per piccole variazioni lo uso tranquillamente.....
 
Posted by iron urbe (Member # 3339) on 11. Settembre 2004, 10:53:
 
allora aretha:
selezioni la traccia audio a cui vuoi cambiare tempo
clicchi col destro/processa/time stretch.
si apre il pannello e trovi
sulla sinistra,ingresso e qui inserisci
il tempo del loop originale(ad es. 80)
A destra trovi uscita e qui metti il
tempo in bpm che vuoi ottenere alla fine(ad es.90)
Per un passaggio cosi breve dovrebbe funzionare
anche senza smanettare troppo.

Inoltre se possiedi cubo sx 2,c'è una comoda funzione:
sul pulsante freccia hai un'opzione,quella segnata con un'icona ad orologio vicino alla freccia stessa:
in pratica questa funziona allunga gli eventi audio facendo al contempo il time stretch.
Esempio:
prendi il tuo loop da 80 e lo inserisci in un progetto da 90 bpm.
posizioni i locator in modo da delimitare il numero di battute che il loop dovrà coprire.

posizioni il loop da 80 all'inizio attaccato sul locator di sinistra(L) e poi tiri con il mouse verso destra fino a farlo arrivare al locator R.
A questo punto l'evento subisce il time stretch e ottieni un loop che va a tempo con il project.

Che casino...spero ti sia utile
cia
 


Posted by Aretha (Member # 4195) on 11. Settembre 2004, 16:48:
 
Grazie mille a tutti x la disponibilità!!!Vi farò sapere come va
 
Posted by gio (Member # 829) on 11. Settembre 2004, 21:26:
 
mpex
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2