Se questo sito ti č utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
T O P I C R E V I E W
giampi3 Member # 4012
posted 16. Settembre 2004 14:36
ciao ragazzi volevo chiedervi come siete soliti usare il riverbero(e che tipo) sulla batteria!ad esempio una volta ragruppatala in un grup č meglio metterlo sul grup o intervenire differenziando prima sui panoramici e poi se serve sul rullante(senza quindi metterlo sul grup)?Vi capita di mettere un compressore sul grup oltre che su cassa e rull?vi sembrera un po banale la domanda..vorrei sapere cosa fate voi di solito!garzie
yasodanandana Member # 1424
posted 16. Settembre 2004 15:18
mi capita di mettere un riverbero stanza cortissimo sul totale e di aggiungere (in verita' quasi mai) un riverbero gate piu' lungo sul rullante... o anche, semplicemente, dargli un pochino della hall generale del pezzo
posso mettere compressori e gates sui pezzi singoli e quasi sempre anche una compressione o limitazione leggera sul totale
anzi, per le batterie elettroniche e' piu' facile che eviti di comprimere i singoli
giampi3 Member # 4012
posted 16. Settembre 2004 19:47
ultimamente anchio metto il rev solo sul totale ma fino a non molto lo dosavo solo sui singoli..lo faccio per creare una spazzializzazione definita per la batteria, per 'isolarla' un po diciamo..infatti prima mi capitava che i singoli pezzi suonassero un po troppo ognuno per i fatti suoi e non come un 'unico' strumento!
danyat Member # 757
posted 17. Settembre 2004 11:49
Rigorosamente suoni campionati di batterie acustiche, leggerissimo gate reverb e compressione sul gruppo, rullante e cassa altro compressore diverso dal generale e solo sullo snare, a seconda del genere musicale, altro rev. diverso. Non sono mai regole fisse in quanto possono diversificarsi per rispettare il groove del brano.