Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » riverbero sulla batteria » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giampi3
Member # 4012
 - posted 16. Settembre 2004 14:36
ciao ragazzi volevo chiedervi come siete soliti usare il riverbero(e che tipo) sulla batteria!ad esempio una volta ragruppatala in un grup č meglio metterlo sul grup o intervenire differenziando prima sui panoramici e poi se serve sul rullante(senza quindi metterlo sul grup)?Vi capita di mettere un compressore sul grup oltre che su cassa e rull?vi sembrera un po banale la domanda..vorrei sapere cosa fate voi di solito!garzie
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Settembre 2004 15:18
mi capita di mettere un riverbero stanza cortissimo sul totale e di aggiungere (in verita' quasi mai) un riverbero gate piu' lungo sul rullante... o anche, semplicemente, dargli un pochino della hall generale del pezzo

posso mettere compressori e gates sui pezzi singoli e quasi sempre anche una compressione o limitazione leggera sul totale

anzi, per le batterie elettroniche e' piu' facile che eviti di comprimere i singoli
 

giampi3
Member # 4012
 - posted 16. Settembre 2004 19:47
ultimamente anchio metto il rev solo sul totale ma fino a non molto lo dosavo solo sui singoli..lo faccio per creare una spazzializzazione definita per la batteria, per 'isolarla' un po diciamo..infatti prima mi capitava che i singoli pezzi suonassero un po troppo ognuno per i fatti suoi e non come un 'unico' strumento!
 
danyat
Member # 757
 - posted 17. Settembre 2004 11:49
Rigorosamente suoni campionati di batterie acustiche, leggerissimo gate reverb e compressione sul gruppo, rullante e cassa altro compressore diverso dal generale e solo sullo snare, a seconda del genere musicale, altro rev. diverso. Non sono mai regole fisse in quanto possono diversificarsi per rispettare il groove del brano.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.