This is topic Dual boot o cassettini? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005989

Posted by daghe65 (Member # 1322) on 19. Settembre 2004, 11:11:
 
Ciao, (scusate ma è partito un colpo a vuoto!)
avendo un unico PC con 3 Hard disk (SO, audio e samples), sto usando una configurazione dual boot sul disco master per tenere separata la Daw con il sistema che uso per internet e tutto il resto.
Mi chiedevo se, usando dei cassetti rimovibili (dividendo quindi le due attuali partizioni su due dischi fisici da inserire a turno) le prestazioni potessero migliorare in termini di stabilità e se tali cassetti riducano il data tranfer rate dal disco.

Ciao!.
 


Posted by teddyboy (Member # 1747) on 21. Settembre 2004, 09:16:
 
io uso i cassettini e mi trovo bene in tutto...
Se usi il dual boot in ogni caso il disco con i sist.operativi è sempre lo stesso, quindi se lo usi anche per internet,antivirus e altro, l'hard disk si riempie di "robaccia inutile" e non fa bene al tuo lavoro audio...
 
Posted by geno (Member # 837) on 21. Settembre 2004, 09:23:
 
io propongo invece una soluzione "avanti"...
ovvero un sistema operativo virtuale. Puoi farlo sia con VM Ware che con Ms Virtual PC.
Il secondo non costa molto e va discretamente bene...
 
Posted by jumperman (Member # 4260) on 21. Settembre 2004, 09:56:
 
Bhe, come ce l'hai adesso non è male, non è vero che l'hdd ti si riempie di "robaccia inutile" perchè a livello logico le 2 partizioni sono indipendenti e a se stanti, quindi la robaccia che accumli con windows non ti influisce sull'altra partizione semplicemente perchè non le leggi. Il vantaggio dei cassetti è che avendo 2 dischi diversi eviti che nel caso in cui ti si rompa l'hdd perdi tutti e 2 i sistemi; in + i cassetti sono ventilati e mantengono + "sano" il tuo hdd.
La soluzione del pc virtuale, la vedo poco performante e poco affidabile, infatti la ram ti si riempie parecchio perchè faresti girare 2 S.O. contemporaneamente e poi è sempre una soluzione logica (tecnicamente parlando) non è fisica come quella di avere 2 partizioni o 2 hdd che ovviamente è meno soggetti a blocchi software.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2