This is topic midi anticipato!non ne posso più!! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=005997

Posted by dennis (Member # 2052) on 20. Settembre 2004, 23:04:
 
perchè più tempo passa più quello che registro è anticipato risoetto al timing? da che cosa dipende? qualcuno lo sa?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 00:10:
 
Non è chiarissimo, sii più esaustivolo......
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 21. Settembre 2004, 01:11:
 
è la vecchiaia
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 01:17:
 
Sì infatti, stavo giusto pensando di ritirarmi e aprire un bel concessionario su un'isola tropicale senza troppi sbattimenti.......così tra un paio d'anni quando avrò 27 anni mi faccio la Serie 1 BMW.........

Mi vedo già le fichette che si spalmano sui finestrini puntando al mio uccello......wow........

Comunqne.......dicevamo del MIDI anticipato.....
 


Posted by dennis (Member # 2052) on 21. Settembre 2004, 09:09:
 
e dai ragà, ho 40 anni ma sono fresco e giovane! avevo già posto un quesito su questo problema (cercate i post di dennis sui forum), ma dopo vari tentativi... nulla... e mo'?
 
Posted by pravetta (Member # 527) on 23. Settembre 2004, 10:22:
 
DI solito succede il contrario (ossia ritardato)!!

Cmq hai posto il file IgnorePortFilter nella cartella di installazione di Cubase?

Sul sito midiware c'è un FAQ sul ritardo del midi ...

Forse ti può essere utile


Ciao
 


Posted by dennis (Member # 2052) on 23. Settembre 2004, 15:40:
 
grazie pravetta, sì anch'io avevo letto quel post e ho provato a fare quell'operazione...ora non ricordo, mi pare addirittura a seguito dello spostamento di quel file non mi facesse più vedere le porte midi sull'assegnazione...non ricordo bene, però...in serata lo rifarò, poi ritorna su questo post a vedere cosa avrò scritto stasera.
grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Settembre 2004, 16:21:
 
Disattivasti la Griglia ?
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 24. Settembre 2004, 11:35:
 
Uhm, non so cosa c'entri la griglia...e poi io registro anche senza auto quantize...
 
Posted by Manero (Member # 2465) on 24. Settembre 2004, 12:23:
 
dennis io ho il tuo stesso problema ma qui nessuno ci illumina
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 24. Settembre 2004, 23:40:
 
chiamiamo yaso a gran voce, che ne dici?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 25. Settembre 2004, 11:38:
 
quote:
Originally posted by dennis:
chiamiamo yaso a gran voce, che ne dici?

Se lo chiamate non arriva, quanto scommetti ?

 


Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 13:24:
 
gridiamo tutti assieme, vi va?
 
Posted by Manero (Member # 2465) on 25. Settembre 2004, 13:37:
 
ma ci vuole un esperto di pc
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 14:02:
 
ok, che sia yaso...o che abbia naso!
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 14:12:
 
quote:
Originally posted by pravetta:
DI solito succede il contrario (ossia ritardato)!!

Cmq hai posto il file IgnorePortFilter nella cartella di installazione di Cubase?

Sul sito midiware c'è un FAQ sul ritardo del midi ...

Forse ti può essere utile


Ciao


comunque anche così il prob persiste...
 


Posted by Manero (Member # 2465) on 25. Settembre 2004, 15:28:
 
idem
 
Posted by bravhen (Member # 2335) on 25. Settembre 2004, 16:05:
 
anch'io ho il solito problema del midi anticipato rispetto all'audio...
io ho una scheda midi usb della motu (micro lite) e una scheda audio sempre della motu (2408) e non dovrebbero avere problemi di latenza... Indi per cui deve essere qualche settaggio di cubase...
 
Posted by brigomusic (Member # 3917) on 25. Settembre 2004, 17:30:
 
chi ci capisce è bravo!

io avevo lo stesso problema con la dmx 6 fire e impazzivo come voi altri.
La mia esperenza si è risolta cambiando scheda (ews88).
Ma siamo sicuri che è un problema software?
 


Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 21:41:
 
ragazzi, attenti: il midi non si anticipa RISPETTO ALL'AUDIO, ma in assoluto! per intenderci i "mattoncini" vengono a posizionarsi anticipati rispetto alla griglia, e più tempo passa lavorando, più in anticipo si trovano le registrazioni midi che si fanno, ok? questo E' il PROB!!
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 21:43:
 
...ed inoltre non è un problema di interfaccia hardware, in quanto io uso sia DIGI 002 Firewire, sia M audio Duo, ed ho provato anche sul notebook (senza sk audio esterne)...anche lì stesso guaio!
E' un fatto che bisogna risolvere! mobilitiamo tutti a chiedere lumi!
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 21:47:
 
...la conferma che non è un prob hardware l'ho avuta in questo momento: signori, cubase VST 32 NON PRESENTA QUESTO PROBLEMA! E' IL NOSTRO BELLISSIMO SX! CHE SI FA?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Settembre 2004, 23:25:
 
quote:
Originally posted by dennis:
gridiamo tutti assieme, vi va?

grazie per la fiducia ma non ho la piu' pallida idea

(macintosh... e questo e' uno dei vari momenti in cui.. ehem... so' felice di aver speso)
 


Posted by dennis (Member # 2052) on 25. Settembre 2004, 23:38:
 
noooooo, e adesso??
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 26. Settembre 2004, 10:18:
 
signori, forza. altre idee!!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 26. Settembre 2004, 12:06:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

(macintosh... e questo e' uno dei vari momenti in cui.. ehem... so' felice di aver speso)



Patetico.

 


Posted by dennis (Member # 2052) on 26. Settembre 2004, 14:22:
 
allora vai giacomì, aiutaci tu
 
Posted by deep.noise (Member # 4337) on 26. Settembre 2004, 22:02:
 
ciao, approfitto per salutare tutti, visto che questo è il mio primo post qui
...e poi penso di avere la soluzione

se ho capito bene si tratta di un problema relativo agli 'emulated midi driver' e si risolve così:
1) trovare la cartella dove è installato cubase (di solito c:\programmi\steinberg\cubasesx)

2) li trovate una cartella che si chiama
'MIDI port enabler'

3) apritela, prendete il file 'ignoreportfilter' e spostatelo nella cartella principale di cubase

4) avviare cubase

a questo punto trovate nella lista dei device midi quelli senza la dicitura 'emulated' e scegliete quello relativo al vostro midi input

l'inconveniente è che le porte midi vengono
visualizzate due o 3 volte, ma è sufficiente
disattivare quelle che non vi servono

spero di essere stato utile
ciao
 


Posted by Xx[jS]xX (Member # 3469) on 26. Settembre 2004, 23:11:
 
Mi hai anticipato infatti il problema era proprio nelle porte midi emulate ed era solo un problema dell'sX .. in effetti nel Vst questo non c'è .. vabbè il post non è servito a nulla .. ciao :-)
 
Posted by peppe 2 (Member # 4273) on 27. Settembre 2004, 07:08:
 
anch'io avevo questo problema, ho chiamato la midiware e mi hanno fatto levare il collegamento della tastiera tramite usb sostituendolo con il cavo midi.
forse è il tuo caso!
ciao
 
Posted by peppe 2 (Member # 4273) on 27. Settembre 2004, 07:13:
 
se la tua tastiera è collegata con una presa usb è il mio stesso caso, prova a collegarla con i cavi midi
funziona !!!!
ciao
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Settembre 2004, 09:20:
 
no ragazzi io collego la master via midi e il prob c'è sempre.-
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Settembre 2004, 13:23:
 
quote:
Originally posted by deep.noise:
ciao, approfitto per salutare tutti, visto che questo è il mio primo post qui
...e poi penso di avere la soluzione

se ho capito bene si tratta di un problema relativo agli 'emulated midi driver' e si risolve così:
1) trovare la cartella dove è installato cubase (di solito c:\programmi\steinberg\cubasesx)

2) li trovate una cartella che si chiama
'MIDI port enabler'

3) apritela, prendete il file 'ignoreportfilter' e spostatelo nella cartella principale di cubase

4) avviare cubase

a questo punto trovate nella lista dei device midi quelli senza la dicitura 'emulated' e scegliete quello relativo al vostro midi input

l'inconveniente è che le porte midi vengono
visualizzate due o 3 volte, ma è sufficiente
disattivare quelle che non vi servono

spero di essere stato utile
ciao


IL GUAIO è CHE IN MIDI INPUT POSSO SOLO SCEGLIERE TRA "Not Connected" o "All inputs", non c'è altra alternativa!
 


Posted by deep.noise (Member # 4337) on 27. Settembre 2004, 14:14:
 
ciao,
scusami, forse dirò una cosa scontata
ma se vai nel menù 'device'->'Device Setup'
e, nella finestra che appare clicchi su
'All Midi Inputs' sulla destra dovrebbe darti i midi input della scheda audio,
altrimenti, sempre nella stessa finestra, clicca su 'Direct Music' e vedi se per caso
non sono disabilitate...
altrimenti non so cosa dire
ciao
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Settembre 2004, 15:05:
 
scusa deep noise non è una cosa scontata! io non sapevo di questa possibilità.
Ho visto che avevo le porte disabilitate !!!
Ora proverò a fare come tu suggerisci...
poi ti faccio sapere; in ogni caso sei un benemerito!!
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 27. Settembre 2004, 19:50:
 
deep noise!!!!!! SEI GRANDE!!
dammi la tua mail, non hai idea di che problemi mi hai risolto!
 
Posted by deep.noise (Member # 4337) on 28. Settembre 2004, 10:52:
 
ciao Dennis,
sono felice di esserti stato utile,
cmq il merito non è mio, avevo avuto lo stesso problema
con il demo di sx1 e avevo trovato la soluzione sul forum di cubase.net
...diciamo che ho avuto buona memoria
nel ricordare la procedura
buona musica
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 28. Settembre 2004, 12:25:
 
ricambio l'augurio con piacere (e lo estendo a chiunque legga). comunque fatti sentire!
 
Posted by deep.noise (Member # 4337) on 28. Settembre 2004, 22:12:
 
ok
...sto valutando l'acquisto di Cubase SE
...sicuramente verrà il momento in cui avrò bisogno del vostro aiuto

ps per la mia mail è attivata l'icona sopra
ai messaggi
bye
 


Posted by Manero (Member # 2465) on 29. Settembre 2004, 13:23:
 
dennis hai risolto il problema?
 
Posted by Manero (Member # 2465) on 29. Settembre 2004, 13:33:
 
il casiso che succede a me è questo: se seleziono il metronomo midi con un vst instrument tipo lm7 il precount è completamente sballato il metronomo audio no invece è giusto. poi quando registro il midi all inizio è giusto poi ma mano che passa il tempo è sempre piu sballato tipo i mattoncini 4 giusti è il quinto me lo anticipa e cosi via
ho una rme e un notebook sony
 
Posted by Mx (Member # 4137) on 29. Settembre 2004, 14:03:
 
Controlla che il "delay" stia a zero oppure settalo come preferisci (indica l'anticipo o il ritardo...se non sbaglio), si trova nell'area "inspector" della traccia selezionata, in alto a sinistra dove si selezionano anche gli "in & out" (sotto al controllo del pan).
Oppure controlla che sia tutto a posto nel menù "transport --> sync setup.
Ciao, Mx.
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 29. Settembre 2004, 16:43:
 
x manero: vai tranquillo, segui passo passo le istruzioni riportate da deep noise! ho risolto alla grande!!
ciao
 
Posted by Manero (Member # 2465) on 29. Settembre 2004, 19:11:
 
si finalmente ho risolto delle note anticipate disattivando l emulazione midi però il problema precount sballato del metronomo midi c' è ancora
 
Posted by mazx (Member # 4206) on 11. Ottobre 2004, 17:13:
 
Per correttezza si sarebbe dovuto dire che la fonte è questa:
http://www.midiware.com/supporto/archivio/a18.htm

Ciao
 


Posted by dennis (Member # 2052) on 12. Ottobre 2004, 16:06:
 
eh no, caro; la fonte midiware dice di usare le porte emulate!!! invece io ho risolto facendo l'esatto contrario: bisogna usare le porte NON emulate!
quindi omore a deep.noise!
 
Posted by dennis (Member # 2052) on 12. Ottobre 2004, 16:11:
 
quote:
Originally posted by deep.noise:
ciao, approfitto per salutare tutti, visto che questo è il mio primo post qui
...e poi penso di avere la soluzione

se ho capito bene si tratta di un problema relativo agli 'emulated midi driver' e si risolve così:
1) trovare la cartella dove è installato cubase (di solito c:\programmi\steinberg\cubasesx)

2) li trovate una cartella che si chiama
'MIDI port enabler'

3) apritela, prendete il file 'ignoreportfilter' e spostatelo nella cartella principale di cubase

4) avviare cubase

a questo punto trovate nella lista dei device midi quelli SENZA la dicitura 'emulated' e scegliete quello relativo al vostro midi input

l'inconveniente è che le porte midi vengono
visualizzate due o 3 volte, ma è sufficiente
disattivare quelle che non vi servono

spero di essere stato utile
ciao


...vedi?
 


Posted by deep.noise (Member # 4337) on 13. Ottobre 2004, 15:23:
 
quote:
Originally posted by mazx:
Per correttezza si sarebbe dovuto dire che la fonte è questa:
http://www.midiware.com/supporto/archivio/a18.htm

Ciao


ciao,
per correttezza, ho citato la fonte da cui ho tratto le info, che è il forum di cubase.net...riguardo ai link che hai postato, sinceramente non li conoscevo

ps grazie Dennis
 


Posted by dennis (Member # 2052) on 13. Ottobre 2004, 17:29:
 
e di che?
onore al merito, no?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2