This is topic Live: vst sì / vst no... ??? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006210
Posted by King Central (Member # 4011) on 10. Novembre 2004, 00:45:
Ciao a tutti... da un po' di tempo sto meditando di passare quasi totalmente ai vst oltre che in studio anche live. Solo che ho ancora decine di dubbi, soprattutto se si possono fare alcune cose non tanto sulla stabilità, di quella mi fido abbastanza anche del mio windows, l'ho tirato a 2gb di ram... vedo che in studio regge alla grande.
Il mio dubbio principale è questo: io ho una firewire audiophile con 1 midi in ed 1 midi out. ci sono vst come atmosphere o kontakt che non accettano qualcosa come i program change, per ogni patch diversa devo usare una nuova istanza del medesimo vst. dove sta la praticità nell'usarli quando io in una serata faccio suonare almeno 30 patches diverse soltanto ad atmosphere? ogni canzone io dovrei stare a ricaricare tutta una nuova configuazione dei vst sul mio v-stack?
Posted by pampers (Member # 3581) on 10. Novembre 2004, 01:37:
ma no puoi salvarla come preset?
Posted by King Central (Member # 4011) on 10. Novembre 2004, 09:51:
sarò negato io... non lo so. continuo a non capire.
salvarla come preset? che cosa la configurazione? spero ci siano delle specie di preset su vstack perché se li devo fare sulla master questo mi costringe a tenere aperti sempre contemporaneamente tutti i vst che prima o poi mi sono serviti o mi serviranno. se fosse così questa mi parrebbe una gran boiata (almeno venedo dai synth classici + qlc rack la vedo così). no?
cmq grazie per il reply
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 10. Novembre 2004, 10:50:
V-stack o non ha le scene. Sarebbero state utili.Puoi comunque salavrti i suoni su ogni vsti e poi ricaricarli al volo ad ogni cambio di canzone.
Posted by King Central (Member # 4011) on 10. Novembre 2004, 11:35:
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Puoi comunque salavrti i suoni su ogni vsti e poi ricaricarli al volo ad ogni cambio di canzone.
Esatto... ma allora mi vengono i dubbi tipo "quanto reggerà?".
a ricaricare ogni volta, specialmente se adopro campionatori che portano via vagonate di memoria. Alla lunga comincia a scattare ed uscirsene con click paurosi imho.
Posted by King Central (Member # 4011) on 10. Novembre 2004, 11:44:
quote:
V-stack o non ha le scene. Sarebbero state utili.
Pensavo... c'è un programma, mi pare che si chiami "xlutop" o qlcs del genere. Ha una funzione chiamata chainer, non è che per caso può esser roba tipo le scene di cui parlavi?
Posted by King Central (Member # 4011) on 10. Novembre 2004, 11:48:
No ecco, l'ho trovato...
xlutop èla marca credo, e chainer il nome del software.
Posted by pampers (Member # 3581) on 10. Novembre 2004, 12:36:
io lo uso...è comodo, è sia plug che stand alone...semplicemente è un hos per vst e vsti senza tante smancerie e permette di impostare delle scene...lo uso spesso soprattutto per creare lunghe catene d'effetti per la chitarra.