Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Effetti per la voce » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Toto
Member # 4846
 - posted 21. Dicembre 2004 12:26
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e in generale nella registrazione musicale su PC. Ho una domanda in particolare: qual'è l'effetto adatto da mettere alla voce per farla risulatare "presente" all'interno del pezzo? C'è un microfono (non troppo caro) consigliato per acquisire la voce che va decisamente meglio di altri? Il mio genere musicale è il blues / Jazz.

Grazie a chiunque mi darà una risposta.

Ciao

 

Red-one
Member # 4637
 - posted 21. Dicembre 2004 13:49
salve, innazi tutto ben venuto

La presenza in una registrazione non è determinata dall'effetto che gli applichi anzi, a volte l'effetto causa, se dosato in quantità eccessive, un'allontanamento e una confusione della voce nell'immagine spaziale di un brano.

Prima di tutto, prendi in considerazione un microfono buono. Non posso consigliartelo, il microfono và scelto in base alle esigenze e sopratutto ai gusti. Comunque rimanendo fedele al tuo topic, se fai Jazz e blues, personalmente lavorerei con un microfono valvole, spesso e volentieri utilizzato nelle applicazione di contesto per dare alla voce quel senso di calore e morbidezza. Non pensare che i mic valvolari costino molto più degli altri anzi, con 600 o 700 auro puoi trovare dei buoni mic.

Secondo passo, un ottimo preamplificatore ( sempre a valvole ) è indinspensabile per trattare con il massimo rispetto il segnale proveniente dal microfono e far si che in fase di acquisizione della voce non perdà delle sfumature armoniche nei convertitori della tua scheda audio. Quindi è indispensabile avere un pre, che oltre a gestire il segnale di detto microfono sia in grado di convertire il segnale analogico in digitale rispettando la massima naturalezza del suono.

Un buon pre ben suonante ti potrei personalmente consigliare il TLAudio. Molto caldo, morbido, ottima presenza e sopratutto compressori interni che sfruttano la polarizzazione delle valvole e non ti "schiacciano" la voce come nelle produzioni di Elisa.

Quando hai allestitio il tutto, ti rimane solo da provare la distanza tra fonte sonora e microfono. Di solito più ti avvicini e più hai presenza ma, attenzione all'effetto prossimità! Non conosco la tua stanza di ripresa, se fosse ben suonante polarizzerei il microfono in modalità panoramica e riprenderei anche l'acustica della stanza stessa, per donare alla voce un leggero colore ambientale.

Non vado oltre, non vorrei incasinarti la vita. questo è quello che farei io, prendi in considerazione acorgimenti di altri colleghi che scriveranno dopo di mè, c'è sempre da imparare da tutti!

ciao a presto, Ing. Red-one
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 21. Dicembre 2004 13:57
A parte il mic, le possibilità di intervento sono tante.
Prova con un equalizzatore ad aumentare la zona intorno ai 4000hz, campana non troppo larga.
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 22. Dicembre 2004 08:06
quote:
Originally posted by mamabil:
A parte il mic, le possibilità di intervento sono tante.
Prova con un equalizzatore ad aumentare la zona intorno ai 4000hz, campana non troppo larga.

Concordo,

ma prima assicurati di avere a disposizione strumentazione degna, dopo di che puoi spippolare con l'eq "quanto vuoi".
 

Toto
Member # 4846
 - posted 22. Dicembre 2004 09:20
Grazie a entrambi per le risposte e l'aiuto!
A questo punto approfitto e vi faccio ancora una domandina: voglio acquistare la scheda Phaser 88 Rack Fire wire della Terratec. Cosa ne dite? C'è qualcosa che ha le stesse caratteristiche e che ha più o meno lo stesso costo (400€)?

Grazie per l'aiuto.
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 22. Dicembre 2004 09:24
Salve,

purtroppo non la conosco, lascio la risposta a colleghi che la conoscono. ciao Red-one
 

ethos
Member # 2098
 - posted 22. Dicembre 2004 09:34
wavetermil 192 m della ESI, costa "niente" ma ti assicuro che con questa e un pentium III 256 m di ram sto facendo furori!
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 22. Dicembre 2004 09:56
Parere favorevole per la Waveterminal, io ho la 2496 e sono soddisfatto.
Anche se, non vorrei sbagliarmi, ma la phaser88 dovrebbe avere il pre-amp integrato, che acquistandolo a parte ti costa.
Questo però ti consente di poterne scegliere uno che meglio si adatta a quel di cui hai bisogno.
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 29. Dicembre 2004 02:08
per ritornare al discorso della voce
in generale per ottenere una buona voce in cascata dovresti avere un equalizzatore (giusto alzare le frequenze sopra i 4khz) e un buon compressore (rimanendo in ambito digitale un Waves C4, o un Waves Rvox sono molto validi).
se addirittura vuoi dare il senso ad una voce semidistorta (tipo Muse o rimanendo "moderni", tipo Jet) puoi provare con un distorsore valvolare (sempre "finto", ovviamente, come un DaTube, o un QuadraFuzz).
poi effetti classici sono reverbero e delay, oppure un doubler (spesso viene usato nel grunge e nell'hard rock) ... però le opportunità a questo punto sono infinite e lascio alla tua voglia di sperimentare ...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.