This is topic salvataggio dati pc in breve tempo in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006413
Posted by mau (Member # 2333) on 26. Dicembre 2004, 13:16:
ciao ragazzi, ho un problema: ho 2 pc, 1 con win 98, l'altro con xp.
Mi hanno regalato un masterizzatore dvd esterno che è compatibile solo con win xp; Siccome devo usarlo per tutti e 2 i pc, dovrei formattare il pc con win 98 e installare xp. Io volevo sapere se, prima di formattare win 98, è possibile salvare i dati (che per me sono basilari) tramite il collegamento dei 2 pc stessi mediante un cavo usb.
Secondo voi se li collego in questo modo dovrei vedere l'altro pc e viceversa? Vorrei solo trasferire i dati di win 98 su xp in modo che poi posso masterizzarli su dvd.
Grazie ciao
Posted by Beacon (Member # 3373) on 26. Dicembre 2004, 15:06:
Ti servirebbe un cavo Cross-Over (incrociato) e collegare i due PC con schede di rete Ethernet.
Altrimenti potresti acquistare quei mini-Hard disk USB2 portatili. Ce ne sono anche da 500 Mb.
Posted by mau (Member # 2333) on 26. Dicembre 2004, 15:28:
grazie, la scheda ethernet ce l'ho, ma una sola...
Posted by mau (Member # 2333) on 26. Dicembre 2004, 19:56:
mi serve vedere il 98 dall'xp in modo che posso copiare i dati sull'xp. Basterà una sola scheda ethernet? In tal caso serve necessariamente il cavo cross over? Fra l'altro sapete mica come è fatto? Grazie tanto
Posted by Beacon (Member # 3373) on 26. Dicembre 2004, 22:46:
Di schede ne occorrono due, e il cavo lo trovi in qualsiasi negozio di hardware.
Guardati sto link: http://www.itportal.it/Office/dossier/retelan/
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 26. Dicembre 2004, 23:09:
se installi xp su win98 non ti cancella i dati e non serve formattare (anche se cmque fare un backup non guasta mai!!)
Posted by Di@blo (Member # 3763) on 27. Dicembre 2004, 00:02:
la soluzione di dr.andy è giusta. Detto questo il trasferimento dati si può fare anche con un cavo parallelo ma ci vuole un software per sincronizzare i 2 pc. Per il software prova a vedere su internet. Ovviamente ho sentito poche volte fare quest'operazione con cavo parallelo ma in caso di particolari necessità. Forse anche su Windows c'è un'applicazioncina per farlo, ma devi installare i servizi aggiuntivi tramite il cd di installazione di Win.
Buona fortuna
Posted by Lancers (Member # 2769) on 27. Dicembre 2004, 00:29:
Tempo fa lo avevo fatto con il cavo parallelo e con il prog. che è gia in windows (trasferimento dati)... basta seguire la procedura guidata ...
Posted by dav6 (Member # 887) on 27. Dicembre 2004, 13:39:
metti l'hard disc con w98 sul pc con xp configurandolo come slave.da xp lo vedrai e potrai backappare tutto quello che ti va..!!
Posted by mau (Member # 2333) on 27. Dicembre 2004, 13:41:
grazie a tutti, ma questo cavo parallelo è simile a quello cross-over (è sempre usb)?
Grazie ancora! Sono già in crisi ancora prima di iniziare....
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 27. Dicembre 2004, 14:14:
Se è "parallelo" non è USB!
Comunque dovrai comprare il cavo e la procedura guidata di Windows (almeno col Win98, con XP non ho provato) è estremamente inaffidabile e lenta.Propendo anch'io per la soluzione di dav6.
Ciao!
Posted by mau (Member # 2333) on 27. Dicembre 2004, 20:52:
ok, vi ringrazio! ciao
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Dicembre 2004, 22:35:
quote:
Mi hanno regalato un masterizzatore dvd esterno che è compatibile solo con win xp
Questa mi suona strana, ma chi ti ha detto che non è compatibile con win98?
Secondo me lo dovresti poter usare semplicemente istallando i driver generici usb e nero versione aggiornata.
Posted by mau (Member # 2333) on 28. Dicembre 2004, 13:18:
Sulla scatola c'è scritto che è compatibile solo con win xp home edition, prof., win 2000 prof.
Cerchero' di spiegarmi nonostante la mia ignoranza in questo argomento; Su xp va tutto regolare e i collegamenti sono tramite cavo per firewire ieee 1394 (6 piedini a 6 piedini) piu' il cavo di alimentazione.
Su 98 purtroppo non ho la possibilità di collegare questo tipo di cavo perchè ho solo porte usb normali; ho provato a collegarlo con quest'ultimo ma non riconosce il masterizzatore.
La mia domanda a questo punto è: E' possibile mettere un attacco su 98 come quello per l'xp?
Grazie
Posted by mau (Member # 2333) on 28. Dicembre 2004, 13:19:
.... questo per evitare il formattone e cercare di farlo andare anche su 98...
Posted by giovi (Member # 4057) on 28. Dicembre 2004, 16:29:
ciao, ci sono in vendita degli "speciali e costosetti" cavi USB per collegare due PC (per scambio di file) che vengono forniti con un software normalmente proprietario. Come consigliato da altri, ti conviene acquistare una scheda di rete: ad es. una Realtek PCI 10/100 che costa 7 (sette!) euro ... e così hai i due PC in rete ... e non solo per scambiare file!
bye
Posted by mau (Member # 2333) on 28. Dicembre 2004, 21:16:
grazie tanto, ciao!
Posted by mau (Member # 2333) on 30. Dicembre 2004, 21:26:
quote:
Originally posted by dav6:
metti l'hard disc con w98 sul pc con xp configurandolo come slave.da xp lo vedrai e potrai backappare tutto quello che ti va..!!
ho provato a staccare l'hard disk dal 98 (messo su slave) e portarlo sull'xp. ma una volta acceso l'xp non mi trova l'altro hard disk! Che devo fare una volta messo?
grazie e scusate ancora
Posted by slavo (Member # 4508) on 31. Dicembre 2004, 09:34:
Hai messo bene i cavi? hai controllato che nel bios sia tutto attivo?
Posted by mau (Member # 2333) on 31. Dicembre 2004, 13:42:
si è tutto ok! Forse c'è una particolarità: quando ho installato l'xp ho dovuto creare un floppy con i driver (promise) della scheda madre perchè non trovava l'hard disk; infatti ci deve essere un attacco idee (non me ne intendo tanto) diverso.
Infatti se dovessi reinstallare l'xp sul pc buono dovrei accendere il pc e stopparlo con una funzione che non ricordo e mettere il dischetto per fargli capire dove è l'hard disk.
Non so se tutto questo possa avere a che fare col fatto che non riconosce l'hard disk del 98...
Posted by mi (Member # 4937) on 08. Gennaio 2005, 13:50:
ma scusa un attimo una scheda di rete ti costa al max 10 euro, quindi ti conviene prenderne una e poi hai sempre i computer in rete...è + semplice ke nn fare tanto casino.....se preferisci invece esiste sempre un cavetto usb2 ke viene sui 20 euro x collegare 2 pc senza scheda di rete, usando la funzione drag and drop x spostare i file....xo è + cpstoso e scomodo, meglio la scheda di rete ke poi la usi anke x giocare in rete...ultima possibilità
rendi l'hard disc del pc con win98, lo metti in slave con il suo ponticello (sul libretto dell'hard disc c'è scritto quali ponticelli chiudere, o in alcuni casi anke sull'hard disc), e poi lo attacchi sul cavo piatto del pc con win_xp e fai la copia di back up dei dati....
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 08. Gennaio 2005, 17:28:
hai controllato che il jumper dietro l'hd sia configurato bene???? lo hai impostato su slave? (sempre che il disco con xp sia messo in master!!!)é impossibile che non ti veda il disco...
i driver promise che tu hai installato da floppy servono solamente per l'installazione di windows che non ha integrati i driver del controller raid della tau scheda madre, per questo se non gli fornisci i driver con il floppy, windows non trova il disco fisso e non si installa...
Questi driver servono però solo durante l'installazione di xp...
l'unico motivo per cui tu non riesci a vedere il tuo hd è che fia formattato con una fat a 16 bib, che non è riconosciuta da xp!
una volta collegato il disco, avvia windows, vai su pannello di controllo, su strumenti di amministrazione, su gestione disco, e controlla che il disco sia stato riconosciuto da windows...
Ciao, DeRe...
Posted by mau (Member # 2333) on 09. Gennaio 2005, 20:50:
grazie ragazzi, ho risolto in altra maniera...anche se piu' lenta...Ho masterizzato tutto sui riscrivibili...(Quanti cd?...E quanto via vai
)
Ma ora è tutto ok... devo iniziare a formattare il 98. Che voi sappiate, la funzione è: format c: da dos ovviamente...e poi? Grazie ciao
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 09. Gennaio 2005, 21:18:
quote:
Originally posted by mau:
grazie ragazzi, ho risolto in altra maniera...anche se piu' lenta...Ho masterizzato tutto sui riscrivibili...(Quanti cd?...E quanto via vai
)
Ma ora è tutto ok... devo iniziare a formattare il 98. Che voi sappiate, la funzione è: format c: da dos ovviamente...e poi? Grazie ciao
prima ti devi fare un disketto di avvio.. in rete trovi come farlo dal cd di winXP
poi resetti con questo disketto, e fai partire il cd 
ViRuS
Posted by mau (Member # 2333) on 10. Gennaio 2005, 11:10:
ma sei sicuro che xp abbia bisogno di un floppy? Io so che l'xp parte da solo col cd senza floppy; basta che dal bios veda il cd...
Posted by pit2301 (Member # 522) on 10. Gennaio 2005, 11:56:
x installare xp dove c'era 98, prendi il tuo bel cd di xp.. lo infili nel lettore cd rom riavii e dovrebbe partire l'installazione di xp dove puoi formattare, creare partizioni senza strani comandi in dos.. se nn ti parte nessuna installazione vai nel bios(di solito premi canc subito acceso il computer, altrimenti c'è scritto "press es.F1 for enter setup.."), ti cerchi "boot sequence", imposti come primo cdrom... salva e esci.. ti si riavvia il pc e come x magia dovrebbe partire l'installazione di xp.. se nn funziona ancora telefoni a una agenzia di viaggi e prenoti x lourde!! Have fun!
Posted by mau (Member # 2333) on 10. Gennaio 2005, 13:06:
quote:
Originally posted by pit2301:
x installare xp dove c'era 98, prendi il tuo bel cd di xp.. lo infili nel lettore cd rom riavii e dovrebbe partire l'installazione di xp dove puoi formattare, creare partizioni senza strani comandi in dos.. se nn ti parte nessuna installazione vai nel bios(di solito premi canc subito acceso il computer, altrimenti c'è scritto "press es.F1 for enter setup.."), ti cerchi "boot sequence", imposti come primo cdrom... salva e esci.. ti si riavvia il pc e come x magia dovrebbe partire l'installazione di xp.. se nn funziona ancora telefoni a una agenzia di viaggi e prenoti x lourde!! Have fun! 
grazie, ho già prenotato, ma non c'è posto...
ciauzzz
Posted by mau (Member # 2333) on 13. Gennaio 2005, 10:13:
Ok!! Formattato e installato win xp!!! Nuovo problema...tanto per cambiare...; l'xp sembrerebbe funzionare ma dopo un po' circa qualche minuto che smanetto sulle risorse, o su c, o su internet, mi compare un certo errore sul file: lsass (dentro la cartella windows/system32), e mi si riavvia da solo il pc.
Il file è un esecutivo.
Ho provato anche a riformattare e reinstallare, ma idem...Sono proprio triste
Non so come fare...Vi prego ditemi voi
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Gennaio 2005, 11:34:
quote:
Originally posted by mau:
Sulla scatola c'è scritto che è compatibile solo con win xp home edition, prof., win 2000 prof.La mia domanda a questo punto è: E' possibile mettere un attacco su 98 come quello per l'xp?
Grazie
Il problema è che se pur montassi una interfaccia firewire sul pc con win98 non avresti i driver che ti permetterebbero di riconoscere l'hd esterno.
Il consiglio sarebbe di prendere l'hd con win98 e montarlo sull'altro pc, fare il travaso e quindi rimontarlo nel pc d'origine formattando e istallando winXP.
E' un operazione abbastanza semplice.
Posted by mau (Member # 2333) on 13. Gennaio 2005, 13:04:
ok, ma ho già fatto tutto grazie!