This is topic pc o mac???? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006542

Posted by the sleeper (Member # 4690) on 24. Gennaio 2005, 20:26:
 
dubbio eterno e amletico PC o MAC??? abitualmente arrangio tutta una canzone in midi con programmi tipo guitar pro per poi assegnare a ogni singola traccia un virtual ins(ab synth,fm 7,atmosphere,battery,piani digitali,ecc)all interno di cubase.con un pc decente(p IV 3.8 2 gb di ram hd sata)è possibile uccidere la latenza e lavorare con le traccie in sincro magari all occorrenza freezzandone qualcuna o devo per forza svenarmi e passare dall altra parte?...(mac) come sceda ho un edirol UA 5
SIETE LA MIA SPERANZA!!!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 24. Gennaio 2005, 22:45:
 
Può essere uno di quei post che scatenano una vera guerra.

E' possibile fare quel che hai detto con entrambe le macchine in maniera analoga.
Un P4 a 3.8 però costa un pò troppo.
Puoi puntare ad anche ad un P4 3.2, dovresti poter reggere una decina di VSTi e svariati VST senza problemi di latenza, ma questo dipende anche dalla scheda audio, purtroppo non conosco le prestazioni della tua edirol.
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 24. Gennaio 2005, 22:51:
 
Ma che domanda banale:

MAC !


 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Gennaio 2005, 23:20:
 
Lavoro sia con mac che con pc... per me le differenze prestazionali sono uguali la stabilità ed affidabilità indiscutibile mac...

Se ti serve una DAW per lavorare amatorialmente tra le mura domestiche non spendere soldi pr un mac


Se ti serve una DAW per lavorare sicuramente mac... sai... sarebbe al quanto antipatico non c'è poco professionale richiamare la band che ha inciso la demo solo perchè il tuo pc si è impallato e hai perso il lavoro.

Quando si lavora ci vogliono macchine sicure.


PS: come già ripetuto più volte io non mi intendo di hardware informatico e configurazioni di pc e o mac ma a parer mio tra pc e mac in fatto di prestazioni non vi è differenza.. solo stabilità.
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Gennaio 2005, 23:23:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Può essere uno di quei post che scatenano una vera guerra.



Si è vero però bisogna essere reali togliendo paraocchi e leggende metropolitane sulla fantasmagorica potenza insurclassabile dei mac.. sono solo più stabili ed affidabili di un pc.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 24. Gennaio 2005, 23:33:
 
MAC (non c'è proprio paragone...)
 
Posted by the sleeper (Member # 4690) on 25. Gennaio 2005, 00:04:
 
GRAZIE RAGAZZI!!!so che la domanda tocca la FEDE di ogni appassionato di hd recording!!! i mac sono dal punto di vista hardware molto standard a parte la ram (tanta) e gli hd(grandi).Di teorie piu o meno valide riguardo la configurazione di un pc ce ne sono tante e visto che io in prima persona ne ho provate decine qualcuno sa suggerirmi una conf pc non "ininchiodabile"(non esiste macchina al mondo)ma quantomeno veloce e performante!!!
 
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 25. Gennaio 2005, 11:23:
 
premetto che non sono un informatico, però il mio pc non mi dato grandi problemi.
poi è normale che + in là, se riesco a combinare qualcosa di buono, mi comprerò un mac.
Ma x adesso sto bene così..
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 25. Gennaio 2005, 11:34:
 
Non esista nessuna "macchina" non inchiodabile.
I PC richiedono solo un po piu di attenzioni, nella scelta dell'hardware, nella configurazione e nell'installazione... per chi acquista mac invece il problema non si pone... costa solo un po di piu...
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Gennaio 2005, 11:59:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Non esista nessuna "macchina" non inchiodabile.
I PC richiedono solo un po piu di attenzioni, nella scelta dell'hardware, nella configurazione e nell'installazione... per chi acquista mac invece il problema non si pone... costa solo un po di piu...

Analisi condivisibile a pieno.


 


Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 25. Gennaio 2005, 12:36:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Analisi condivisibile a pieno.


mi associo....

 


Posted by pravetta (Member # 527) on 25. Gennaio 2005, 13:27:
 
approvo

PC = Devi smanettare e saper smanettare..

MAC = tutto fatto

Anche se io ho sempre utilizzato PC intel e non ho mai avuto grossi problemi!!!
 


Posted by the sleeper (Member # 4690) on 25. Gennaio 2005, 13:54:
 
qualche conf di pc che qualcuno usa con cui si è trovato bene? gli hd sata o ata con controller raid? il processore amd 64? dubbi che non fanno dormire la notte...
cmq GRAZIE A TUTTI!!!!!!
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 25. Gennaio 2005, 15:47:
 
PC o Mac? Atari!
 
Posted by danyat (Member # 757) on 26. Gennaio 2005, 12:56:
 
Basta!!! Mi rifiuto!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Gennaio 2005, 15:12:
 
Io mi trovo bene con il mio AMD Athlon 2800+, scheda madre ABIT NV7F2.0, 1Gb DDr 333Mhz Kingstone, 2x 120Gb HD Maxtor SATA 8Mb cache, ATI Radeon9600pro, Pioneer DVDr108, DVD LG, Monitor 19" Acer G991, scheda audio Waveterminal 2496.

Per il mio stesso pc ora si dovrebbe spendere circa 890 euro, girando bene sicuramente meno, ma i processori già non si trovano più, il monitor da 19" da solo prende circa 300euro, la scheda audio non l'ho calcolata, si aggira intorno ai 250euro, ma per chi sceglie una M-audio si aggiungono soltanto 100euro.

Ma la mia config non è nuovissima, ha circa un anno di vita, è prossima ad un upgrade, credo fra uno due mesi, il tempo di aspettare un AMD64 con le istruzioni SSE3 integrate, previsti a febbraio-marzo.

Scheda madre nuova, RAM nuove, Processore nuovo, il resto tutto uguale, ed il gioco è fatto!


 


Posted by mau (Member # 2333) on 26. Gennaio 2005, 17:03:
 
Non ho mai usato mac, per cui non posso valutare...ma mi trovo piu' che bene col Pc. ciao
 
Posted by gio (Member # 829) on 26. Gennaio 2005, 17:13:
 
apple
sono anche più belli da vedere (il che non guasta)
 
Posted by WallyG (Member # 3762) on 26. Gennaio 2005, 18:51:
 
Cerco di riassumere : anch'io lavoro sia con mac che col pc, cercherò di essere sintetico e preciso come Ballerini.

PRESTAZIONI : equiparabili, con vantaggio sul PC perchè a parità di prestazioni costano meno

USO : a favore del Mac, il quale è molto più "user-friendly". Col PC bisogna lavorare di più per fare il set-up ottimale. Ma una volta settati alla perfezione, non mi sembra ci siano grosse differenze

AFFIDABILITA' : un pelo in più il Mac, anche se Windows XP ha fatto grossi passi in avanti, e si è dimostrato un sistema affidabile, anche se ha ancora piccoli (ma piccoli, in fondo) problemi.

Per chi dice che "il mac qua il mac là", un anno fa vado in uno studio di Mantova a registrare 12 tracce di batterie. costo 1200 euro. in un paio di giorni facciamo tutto. dopo una settimana mi tel. il fonico per dirmi che "bisogna riregistrarle (ovviamente a costo zero) perchè il mio Mac si è impallato e non riesco a recuperare più i file".

Nessuno è perfetto.

ASPETTO : sì, il Mac è un po' più "cool", ma è importante per fare musica ?

Ciao
WallyG
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 26. Gennaio 2005, 20:44:
 
Prima di passare ai VSTi, utilizzavo Windows 98SE con cubase come sequencer midi audio, il midi gestiva gli espanders esterni le quali uscite erano derivate in un mixer analogico ( Hallen&Heat GL2200 che ancora posseggo )e si missava tutto in analogico, solo la voce era l'unica traccia audio interna a cubase ma la portavo comunque fuoi utilizzando un'uscita della swcheda audio in un canale del GL2200.

Da qando sono passato ai VSTi con SX non sono più riuscito ad utilizzare Win98SE per causa di latenze mostruose ( 11Ms ). Passando a WINXP ho abbassato la latenza a 2.5Ms, quindi suonare un VSTi o una macchina hardware via midi non vi è differenza... ma dicono che XP installi all'atto dell'accensione una quantità mostrusa di driver inutili al sistema, ma essendoci rallentano e occupano le prestazione dell'intera DAW. Ecco perchè sto cercando un'alternativa A XP.
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 26. Gennaio 2005, 20:46:
 
quote:
Originally posted by Red-one:
Prima di passare ai VSTi, utilizzavo Windows 98SE con cubase come sequencer midi audio, il midi gestiva gli espanders esterni le quali uscite erano derivate in un mixer analogico ( Hallen&Heat GL2200 che ancora posseggo )e si missava tutto in analogico, solo la voce era l'unica traccia audio interna a cubase ma la portavo comunque fuoi utilizzando un'uscita della swcheda audio in un canale del GL2200.

Da qando sono passato ai VSTi con SX non sono più riuscito ad utilizzare Win98SE per causa di latenze mostruose ( 11Ms ). Passando a WINXP ho abbassato la latenza a 2.5Ms, quindi suonare un VSTi o una macchina hardware via midi non vi è differenza... ma dicono che XP installi all'atto dell'accensione una quantità mostrusa di driver inutili al sistema, ma essendoci rallentano e occupano le prestazione dell'intera DAW. Ecco perchè sto cercando un'alternativa A XP.


OPS.. ho sbagliato a postare... Sorry


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Gennaio 2005, 22:17:
 
quote:
Originally posted by Red-one:
ma dicono che XP installi all'atto dell'accensione una quantità mostrusa di driver inutili al sistema, ma essendoci rallentano e occupano le prestazione dell'intera DAW. Ecco perchè sto cercando un'alternativa A XP.

Istalla Xp lite ed il gioco è fatto.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2