vorrei trasferire un progetto da Cubase SX 2.0 a LOGIC EXPRESS. Qual'è il modo che trovate più agile?
Grazie
d.
(a te la decisione di esportare effettato o dry... )
premetto che adoro SX e mi muovo come a casa mia e che non farei mai uno switch definitvo ora che Logic è diventatao sicuramente inferiore. Intedo come usability e ovviamente non come plugins a disposizione (qui stravine ancora logic ovviamente)
quindi mi dite che basta puntare i locator e logic poi me li incolla nella posizione giusta? Ma devo salvare le tracce in che formato per fare cio'?
Non capisco cosa c'entri il midi file se le tracce in questione sono, per esempio, solo audio.
l'altra questione mi pare l'abbia spiegata bene yaso
esporti traccia per traccia (in wav o aif...) partendo sempre dallo stesso punto, di modo che in logic quando importi le tracks te le ritrovi ovviamente sincronizzate
Ma, ultima cosa, cosa significa tutte dallo stesso punto? Io ho pezzi di tracce audio sparse ovunque, cori, controcanti, assoli.
Non partiranno mai tutte dallo stesso punto...
di modo che tutte le tracce partano dallo stesso punto
cioè: quando fai il mixdown lo fai anche del silenzio se la traccia non comincia subito.... ok??
il comando esatto di SX è:
ESPORTA e poi TRACCE SELEZIONATE ?
Giusto?
Quindi non ho bisogno che esista un file di progetto in un qualche formato. Apro un progetto il Logic lo chiamo come voglio ed importo le tracce?
sbagliato
posizioni il locatore sinistro all'inizio del brano e quello destro alla fine
metti in solo la prima traccia
esporta-audiomixdown
e via cosi per tutte le tracce (senza spostare i locatori!!!)
>Apro un progetto il Logic lo chiamo come voglio ed importo le tracce?
giusto.
Ma invece OMF a che serve?! Lo chiedo perchè qualche collega mi disse, per fare lo spostamento devi usare il formato OMF. Mah.
quote:
Originally posted by eraserhead:
hai ragione gio non avevo premesso.Ma, ultima cosa, cosa significa tutte dallo stesso punto? Io ho pezzi di tracce audio sparse ovunque, cori, controcanti, assoli.
Non partiranno mai tutte dallo stesso punto...
come ti abbiamo illustrato noi naturalmente se hai una traccia che fa un "plinnn.." di due secondi alla duecentesima battuta, lo spreco e' notevole
quindi, se, armato di blocco notes, vuoi esportare suddivisioni piu' piccole sapendo subito dove metterle... nulla osta
Ma perchè non posso esportare esportare con il comando "esporta tracce selezionate" e creandomi una cartella con tutte le tracce wav utilizzate dal progetto? Non rimangono salvate le posizioni? Lo chiedo perchè il procedimento "una ad una" è un più che discreto SBATTIMENTO!!!
ovviamente no
>Lo chiedo perchè il procedimento "una ad una" è un più che discreto SBATTIMENTO!!!
è lavoro duro ma lo abbiamo scelto noi