dovrei acquistare un nuovo PC per effettuare registrazioni/editing MUSICA.
Siccome l'ultimo PC l'ho acquistato 4 anni fa non saprei oggi cosa fare. Volevo sapere se CUBASE crea problemi con questi nuovi processori della AMD, qualcuno usa AMD64 con i diversi tool per giocare con la musica?
Insomma la domanda è AMD64 o INTEL P4?
Grazie,
Fulvio.
Le possibilità sono varie.
Io propenderei molto per l'athlon64, per via di una maggior longevità rispetto ad un P4 di pari costo.
Non trascurare la possibilità di comprare ora un processore meno costoso per poi fare un upgrade fra cinque o sei mesi.
Per far ciò puoi considerare un buon investimento comprare una scheda madre evoluta e un processore di partenza come un 3000+ socket939 che attualmente cosa circa 130euro.
quando i costi lo consentiranno potrai upgradare anche ad un 4000+ magari rivendendo il tuo 3000+.
Quindi il consiglio è scheda madre:
Le migliori sono ASUS, DFI, MSI, i modelli con NFORCE4 e socket 939.
Minimo 1Gb di RAM possibilmente 2moduli da 512Mb per sfruttare il dual channel o 2moduli da 1Gb, come ribadisco sempre è preferibile RAM di marca il top sono le CORSAIR XMS cas2.2.2.5 maggior stabilità e velocità del sistema ma costo estremamente elevato, circa 290euro per 2x512 e 550euro per 2x1Gb.
Consigliata una ventola silenziosa, ottime le Zalman cu7700
e' un Pdf (piccolo di dimensioni): www.midiware.com/news/cubasesx3/ IntervistaKarlSteinberg.pdf
Ciao ciao,
Rob
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Non l'ho provato ma posso dirti che
Personalmente penso che non ora come ora non ci sia un gran vantaggio coi processori 64bit.
Ammesso che vantaggio non esista, che senso ha comprare una tecnologia vecchia allo stesso prezzo di quella futura?
Mi permetto di puntualizzare che l'architettura dei nuovi AMD64 è in grado di supportare a pieno il codice a 32bit e che prestazionalmente esibisce ottimi risultati su WIN2k WINXP già ora e quando saranno disponibili versioni ufficiali di WIN64 si avrà un ulteriore miglioramento, cubase SX3 ha già il supporto per i 64bit, sarà un a delle prime applicazioni a giovare di questa tecnologia.
Saluti,
Rob
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Scusa non ho specificato bene.. intendevo che se uno vuole risparmiare piuttosto che il P4 gli converrebbe quindi un Amd Athlon Xp a 32bit... comunque sono daccordo con te anche io comprerei l'Athlon 64 (Fx).. quello e' il futuro.. anche perche' dato che sono un forte linuxiano li' il supporto c'e' gia' da un sacco di tempo per tutto
Pero' c'e' da considerare che mediamente ormai molte persone cambiano il pc ogni anno.. quindi forse converrebbe l'upgrade l'anno prossimo quando saranno sia calati i prezzi delle cpu a 64bit che presenti maggiori software adatti a sfruttarli a pieno..! non credete?Saluti,
Rob
Tra un XP e un P4 comprerei senza dubbio il P4, a parità di costi riuscirei ad avere un pò di prestazioni in più.
Ma non avrebbe senso comprare un scheda madre per P4 che mi durerebbe ben poco o che non riuscirebbe a reggere la concorrenza a 64bit.
Il mio modo di pormi nei confronti dei continui upgrade che i mondi dell'informatica e della tecnologia più in generale ci propongono è di fare delle scelte in base a tre fattori, costo/prestazioni/longevità.
Detto questo risulta facile capire che se dovessi comprare ora un pc ex-novo cercando di risparmiare il più possibile punterei ad un Athlon64 (non l'FX che costa uno sproposito) 3000+ (stesso prezzo di un AMD XP3000+) con una scheda che mi permetta di montare in futuro un processore sufficientemente più potente da giustificare l'upgrade previsto per esempio un 4200+ e se possibile anche modelli superiori attualmente ancora non disponibili.
Quando il prezzo lo consentirà si potrà potenziare il proprio pc al costo del solo processore, con un boost di prestazioni notevole.
Le persone che cambiano il pc ogni anno non hanno dimestichezza con l'assemblaggio e preferiscono vendere e comprare tutto quanto.
Io vado avanti con piccoli upgrade dei soli componenti essenziali.
Possiedo ancora il mio primo monitor da 20", un vecchio masterizzatore di CD 10X, vecchi HD e in questo modo ho conservato un pc dedicato esclusivamente ad internet.
Rob
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Come scheda madre allora che ve ne pare di una ASrock?
ho sentito che costan poco e alcuni modelli sopportano tutti e 3 i tipi di chips:
- Intel P4
- Amd Athlon XP 32 bit
- Amd Athlon 64 bit
per il P4 hanno bisogno di un pezzo zoccolo verticale aggiuntivo.. mentre gli altri due sono predisposti sulla scheda.. Forte! Va bene per gli indecisiRob
Dai, non scherzare...
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
Come scheda madre allora che ve ne pare di una ASrock?
ho sentito che costan poco e alcuni modelli sopportano tutti e 3 i tipi di chips:
- Intel P4
- Amd Athlon XP 32 bit
- Amd Athlon 64 bit
per il P4 hanno bisogno di un pezzo zoccolo verticale aggiuntivo.. mentre gli altri due sono predisposti sulla scheda.. Forte! Va bene per gli indecisiRob
seeeee....e cicciolina è vergine!
prezzo 96 euro a gennaio.
Ciao ciao