Autore
|
Topic: inviare suoni
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 31. Marzo 2005 17:46
Salve a tutti,spero di star facendo tutto in norma.Ho un problema:mio zio fà piano-bar e fino a qualche tempo fà utilizzava l'Atari ST per le musiche,ora venendo a mancare l'Atari si ritrova con numerosi floppy dell'Atari con basi mucicali in formato .dtx, da lui create che vorrebbe trasferire sulla sua tastiera musicale Yamaha come faceva un tempo.Vorrei sapere se è possibile tramite Cubase fare questa operazione e se si può come fare.Grazie a tutti
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 15:54
Allora nessuno può aiutarmi?
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 17:34
pensavo che in questo forum qualcuno avrebbe potuto aiutarmi,visto il nome del forum avevo pensato che sarebbe stato una sciocchezza risolvere il mio problema.forse,mi sbagliavo???!
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 01. Aprile 2005 17:41
ciao fronk, io non so risponderti e mi sembra strano che nessuno sappia ... pazienta e ogni tanto ributta in prima linea il topic ... vedrai che qualcuno t'aiuta!
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 17:42
ti ringrazio faber,almeno tu hai risposto.ciao
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 17:55
grazie per l'incoraggiamento...ci proverò ma non so più dove sbattere la testa
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 18:29
non ne sono sicuro ma il link che mi hai consigliato non mi è d'aiuto.grazie lo stesso
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783
|
posted 01. Aprile 2005 18:51
Che tastiera ha tuo zio?(marca e modello) bye Zelazowa-wola
Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 19:23
Ha di sicuro una Yamaha.il modello non so "dx7"?però mi disse che non cambiava nulla per il modello perchè tutte le Yamaha utilizzavano i .dxt
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 01. Aprile 2005 19:29
Bè so per certo mio zio utilizzava il cubase sull'Atari.E su quello c'era una chiamata che permetteva di trasferire i file dal computer direttamente sulla tastiera.Poichè possiede svariati floppy Atari vorrebbe utilizzare tali basi musicali per poterle trasferire sulla tastiera.Avevo anche pensato ad utilizzare un emulatore Atari ma non sono molto pratico e non riesco a lanciare il cubase di cui ne ho uno sia su floppy Atari sia sul PC scaricata per Atari.
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Fronk
Junior Member
Member # 5429
|
posted 03. Aprile 2005 12:47
Ha come tastiera una YAMAHA DX7 II-D. Allora potete aiutarmi?grazie
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 03. Aprile 2005 13:21
la dx7-II non legge basi ma dischetti (nel suo standard) di suoni, o meglio, programmazioni sonoreprobabilmente i file dtx appartengono a qualche editor per i suoni della tastiera e sono quindi impostazioni sonore e non basi il collegamento cubase-dx7 puo' servire a due cose 1)suonare una base midi e farla riprodurre da una o due parti del dx7-II 2)rispedire al DX dei segnali di sysex che il dx ci ha precedentemente riversato nel caso 1, queste basi sono in formato cubase "pre-sx" (.all??) o nel generico .mid e allora quasi tutti i computer moderni leggono i dischi e pure tali basi se invece, come mi sembra di aver capito si tratta di files di impostazione sonora generati da software atari appositi, allora ci vuole un'altro atari c'era un programma di editor generico su atari che poi e' sopravvissuto su pc e mac... ma l'estensione dtx mi puzza, sembra quella di un editor specifico solo dx7.. mi sembra che il fatto stia cosi'
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|