Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » config,partizioni e consigli.

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: config,partizioni e consigli.
berrin
Junior Member
Member # 3542

 - posted 04. Aprile 2005 15:42      Profile for berrin   Email berrin         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi.
Cercavo da voi qualche consiglio per prepararmi al meglio ad utilizzare il cubo,.Tra un paio di giorni toglierò le schifezze dal mio pc,formatterò e vorrò tenere solo le cose indispensabili.

Questa è la mia config:
Tipo processore Intel Pentium 4A, 2400 MHz
scheda madre Jetway P4X400DAP/DAZ (5 PCI, 1 AGP, 3 DIMM, Audio, LAN)
Memoria di sistema 512 MB (PC2700 DDR SDRAM)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133

Ho acquistato una m-audiophile 2469,due blocchi di ram da 512 e un hd maxtor da 160...

Adesso i miei dubbi sono un paio:
(1)Come ho premesso prima tra un pò formatterò il mio pc,e visto che aggiungerò la ram,l'h.d. e la scheda audio volevo chiedervi se è meglio aggiungere prima sta roba(ram e h.d.) e poi formattare oppure farlo dopo...

(2)devo ritoccare qualcosa nel bios??

(3)Ho aggiunto agli 80 gb che ho un altro h.d. da 160...secondo la vostra esperienza come li divido?cioè in quale partizione metto il sistema operativo e in qule il cubase e i suoi dati??

Spero di non essere stato troppo noioso e vi auguro(anche se oggi non è una bella giornata per il motivo che tutti voi sapete)una serena giornata.


Messaggi: 81 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 04. Aprile 2005 17:45      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lascia tutto cosi e metti l'hard da 160 formattato in NTFS come Hd per registrare i pezzi...

Se poi non ti soddisfa questa soluzione io farei così:

HD da 80Gb partizionato in 2 una da 20Gb e una da 60, in quella da 20Gb ci metti i programmi, e in quella da 60 i campioni + backup.

Quello da 160gb lo lasci semre per le registrazioni di Cubase

Ciao


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
berrin
Junior Member
Member # 3542

 - posted 04. Aprile 2005 20:30      Profile for berrin   Email berrin         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok,grazie...Se qualcuno avesse qualche altro consiglio gliene sarei grato cmq!!
grazie

Messaggi: 81 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.