This is topic consigli??? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=006959

Posted by vortek (Member # 5229) on 06. Maggio 2005, 10:59:
 
Casco proprio a puntino su questo topic… mi sono fatto fare un paio di preventivi e q uesto mi è sembrato il piu adatto per me, mi aiuterebbe molto avere qualche opinione a riguardo..

Il pc lo userei solamente per far musica, usando soprattutto cubase sx e vari vst e un synth esterno collegato via midi…….

- Case/Alimentatore 450W ATX USB frontali
- CPU AMD ATHLON64 3200PR SOCKET 939
- Scheda Madre Asus A8V-E DELUXE K8T890 SK 939
- Memoria Ram 2048Mb DDR 400 Kingstone
- Video Radeon X300-128 Mb DVI TVO
- Scheda di rete Intel Pro 10/100 Mbits WOL con PXE
- Audio Realtek ALC861 High Definition 8-channel
- HDD 160Gb S-ATA Samsung 7200Rpm 8Mb Cache (o è meglio il pioneer 109???)
- Masterizzatore Philips DVD +/- Rw Dual Layer 16X
- Floppy Disk Drive 1,44Mb
- Tastiera e Mouse Logitech

€ 1.050,00 iva inclusa

Come scheda audio possiedo gia una M-AUDIO 410 FireWire

COME e????? puo andare secondo voi?????

GRAZIE…. Nicola
 


Posted by izmir (Member # 2231) on 06. Maggio 2005, 11:09:
 
beh direi che è una buona configurazione...
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 06. Maggio 2005, 11:15:
 
Si... inutile dire che troverai polemiche tra sostenitori di Intel o di Amd... comunque per tale cifra il pc va più che bene.

Però a mio parere, la cpu è potente e non è vero ciò che si dice su i problemi di amd, la lentezza etc. ma se usi sx3 io starei su intel, che permette frequenze di clock più elevate (e l'ultimo cubase è un "assetato" di frequenza).
I 64 bit si sono rivelati davvero poco sfruttati, e, tieni presente che sx3 è predisposto al lavorare su windows xp-64, ma i plug-in lavorerebbero a 32 bit...

La memoria prendila in Dual channel se la tua scheda madre lo consente, ed il masterizzatore te loconsiglio nec (Philips fa PAGARE il firmware aggiornato)

Se vuoi spendere un po di più, ti consiglio di andare su una configurazione intel... oggi come oggi è forse più conveniente e performante.
Sostituendo alcuni pezzi che hai scelto con i seguenti elementi, spenderesti circa 1200 euro, ma a mio avviso avresti molta più potenza:
- Scheda Madre:
ASUS P5GD1 Deluxe (Intel195)
- Processore
Intel P4 540 (3.2Ghz - Fsb 800 mhz)
- 2 Gb di memoria (due moduli da 1 Gb in dual channel)
- 2 Hd da 160 (Uno x cubase, sistema operativo e campioni, l'altro per i file audio)


riguardo le schede audio, cerca in giro sul forum, troverai "di tutto... di più"
 


Posted by vortek (Member # 5229) on 06. Maggio 2005, 11:46:
 
Grazie....
ho sentito dire che intel è migliore, ma quello che mi fa pensare è che tra poco, a quanto so, ci sarà l uscita del sistema operativo a 64bi (mi sembra si chiamerà Longhorn) e mi starebbe un po sulle balle prendere adesso un pc a 32 bit e magari tra 3 mesi c è una rivoluzione sostanziale degli os...... bo, cmq credo che andrei bene anche cosi, non avevo calcolato i 2 HD, pensavo a uno solo partizionato.... per la ram 2 banchi da 1gb in dual...... bene grazie
 
Posted by alexricci (Member # 4804) on 09. Maggio 2005, 16:26:
 
concocordo con quanto detto da kekko, tieni presente che la ASUS P5GD1 ti consente di installare 2 HD serial ATA in configurazione RAID (sia 0 che 1)ed altri 2 sempre in RAID (sia 0 che 1) ULTRADMA , con notevole aumento di prestazioni!
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 09. Maggio 2005, 17:04:
 
Credo che il prezzo sia alto e mi pare di averlo pure già detto.
La stessa configurazione puoi arrivare a pagarla circa 200 euro in meno.

Io ho provato a fare un preventivo analogo online e mi è venuta la cifra di 830 euro iva e trasporto inclusi.

O era un altro topic?
Boh, ricordo pure di aver sconsigliato philips, ultimamente ho dei deja vu...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2