This is topic aiuto livello audio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007022

Posted by ethos (Member # 2098) on 25. Maggio 2005, 18:14:
 
Ciao raga ho di nuovo bisogno del Vostro aiuto!!!
registrando prima tutta la base con strumenti ( uno ad uno ) mi sono sempre tenuto con un livello quasi pari alla saturazione, fin qui tutto ok! andando ad aggiungere la voce questa comunque non non arriva ( per evitare cmq picchi ) ad un livello " alto" .... cosa devo fare abbasso tutto e poi.... ????
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 25. Maggio 2005, 19:14:
 
Devi comunque sempre tenere d'occhio anche il master: quando parti con l'importazione/registrazione della prima traccia, non fare che da sola arrivi al limite assoluto, proprio in previsione del fatto che ce ne saranno altre di tracce da aggiungere....

Nel tuo caso specifico ti basta tener schiacciato shift sulla tastiera e selezionare i tutti i fader a parte la voce, per poi abbassarli di un tot...
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 25. Maggio 2005, 21:49:
 
ti conviene anche usare un compressore sulla voce... cosi' pur avendo un volume piu' basso, esce di piu'..

Ciauz
 


Posted by ethos (Member # 2098) on 26. Maggio 2005, 10:34:
 
Gerazie ULODIN ma poi per portare un livello più alto tutto il master??
il compressore lo uso già in fase di compressione.. dopo è consigliabile comprimere ancora???
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 26. Maggio 2005, 11:23:
 
In genere la reale compressione di "fino" la si da dopo la registrazione; se si mette un compressore in registrazione lo si mette leggero leggero...

quote:
.....ma poi per portare un livello più alto tutto il master??....

nel caso alzi il master, ma vedrai che col tempo riuscirai a tenere sempre il master fader a 0dB e avere un bel livello alto con la sola somma delle varie tracce...
 


Posted by ethos (Member # 2098) on 26. Maggio 2005, 11:51:
 
il fatto è che non ho tempo!! entro un mese devo finire tutte le tracce vocali perchè poi passo a 14 ore di lavoro al giorno... e chi ce l'ha fa più!
 
Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 26. Maggio 2005, 13:27:
 
M'inserisco nel topic volendo chiedere una cosa ad Ulodin e a chi se ne intende...io uso equalizzare e poi comprimere (nn tutte) le tracce senza superare gli 0 db su ognuna e poi infine carico un limiter sul master lasciando il volume di quest ultimo a 0 db.E' corretto secondo voi una procedura simile?
Perdo qualcosa nell'uscita finale?
Grazie a chi mi deluciderà
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 26. Maggio 2005, 15:34:
 
quote:
Originally posted by ethos:
Ciao raga ho di nuovo bisogno del Vostro aiuto!!!
registrando prima tutta la base con strumenti ( uno ad uno ) mi sono sempre tenuto con un livello quasi pari alla saturazione, fin qui tutto ok! andando ad aggiungere la voce questa comunque non non arriva ( per evitare cmq picchi ) ad un livello " alto" .... cosa devo fare abbasso tutto e poi.... ????

code:
  

Semplicemente devi missare...
 


Posted by ethos (Member # 2098) on 27. Maggio 2005, 10:33:
 
quote:
Originally posted by DjPReCiOuS:
M'inserisco nel topic volendo chiedere una cosa ad Ulodin e a chi se ne intende...io uso equalizzare e poi comprimere (nn tutte) le tracce senza superare gli 0 db su ognuna e poi infine carico un limiter sul master lasciando il volume di quest ultimo a 0 db.E' corretto secondo voi una procedura simile?
Perdo qualcosa nell'uscita finale?
Grazie a chi mi deluciderà

da quello che ho capito bisogna dimenticarsi dell'esisistenza del limiter a meno che non sia live... sbaglio


 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Maggio 2005, 10:50:
 
quote:
Originally posted by ethos:
da quello che ho capito bisogna dimenticarsi dell'esisistenza del limiter a meno che non sia live... sbaglio


esatto...mettere un limiter nel master in fase di mixaggio è una mossa furba quanto passare una mano di vernice bianca su un paio di mutande sporche
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 27. Maggio 2005, 11:29:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
esatto...mettere un limiter nel master in fase di mixaggio è una mossa furba quanto passare una mano di vernice bianca su un paio di mutande sporche

Comunque anche qui sono scuole di pensiero: ho sentito persone che il limiter lo usano ad esempio su chitarre acustiche....io trattandone veramente poche di chitarre acustiche devo farmi una mia idea in merito...

quote:
precious:
io uso equalizzare e poi comprimere (nn tutte) le tracce senza superare gli 0 db su ognuna e poi infine carico un limiter sul master lasciando il volume di quest ultimo a 0 db.E' corretto secondo voi una procedura simile? Perdo qualcosa nell'uscita finale?

Dipende quanto "limiti", se ci vai giù secco spiaccichi tutto, ma se il limiter livella leggermente non ci vedo nulla di male io....certo non è una tecnica usatissima.....

Se riesci ad arrivare al livello che ottieni col limiter ma senza usarlo è molto meglio certamente....
 


Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 27. Maggio 2005, 11:36:
 
X adesso mi è ancora difficile a nn fare andare in clip tutto senza un limiter sul master.Cmq nn faccio abuso di compressione La sommatoria delle tracce mi fa andare sempre tutto in clip sul master
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 27. Maggio 2005, 11:42:
 
Alt, allora il tuo è un utilizzo di "protezione", a modi limiter per gl'impianti per il live....

Scusa, ma abbassa tutto no? Non so che limiter carichi, ma oltretutto ti ciuccia pure CPU!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Maggio 2005, 11:57:
 
questo thread e' mitico:
quote:
Originally posted by ethos:
Gerazie ULODIN ma poi per portare un livello più alto tutto il master??
il compressore lo uso già in fase di compressione..

quote:
Originally posted by PAPE:
esatto...mettere un limiter nel master in fase di mixaggio è una mossa furba quanto passare una mano di vernice bianca su un paio di mutande sporche

(quest'ultima e' mitica perche' e' vera)
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 27. Maggio 2005, 12:01:
 
è vera?!?!? Tu usi la vernice in mutanda yaso?!?!!??!?
 
Posted by ethos (Member # 2098) on 27. Maggio 2005, 12:15:
 
azz
 
Posted by DjPReCiOuS (Member # 4627) on 27. Maggio 2005, 16:41:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Alt, allora il tuo è un utilizzo di "protezione", a modi limiter per gl'impianti per il live....

Scusa, ma abbassa tutto no? Non so che limiter carichi, ma oltretutto ti ciuccia pure CPU!


Capisco Carico L2 della Waves infatti ciuccia un pò sul pc vekkio Il fatto è che nn riesco a regolarmi in fase di mastering quando vado ad equalizzare e comprimere e quindi il volume mi si alza notevolmente
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 28. Maggio 2005, 02:46:
 
In fase di mastering, che in soldoni è l'utilizzo di plugin esattamente come le mixaggio, magari con tecniche diverse, stai attento che l'out di ogni plug da te usato non vada in saturazione; vedrai che così facendo sui meter del programma la saturazione non ce l'avrai più....

(stesso discorso, ovviamente, quando hai ancora le tracce separate....)
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2