This is topic acquisto pc in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007035

Posted by Savetto1983 (Member # 5518) on 28. Maggio 2005, 15:56:
 
siccome sto per acquistare un nuovo pc (desktop o notebook) e non posso spendere oltre i 1000 euro vorrei sapere quali siano i requisiti minimi per poter utilizzare cubase decentemente...
grazie a tutti.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Maggio 2005, 17:48:
 
Con massimo mille puoi fare questa config che ho già consigliato ad altri e che è simile alla mia attuale postazione:


AMD64 Venice 3500+ boxed (con dissy) 290,4

Asus A8n SLI deluxe 157,25

Case Pc-302 middle t ATX 450watt 53,81

2x512Mb.(tot.1024Mb.) 247,70

ASUS AX-300SE/T PCI EXPRESS 128Mb RETAIL 65,86

HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache 83,33

Logitech Tastiera Professional White versione Americane/Inglese 7,08

Mouse 3 tasti più scroll 7,08

Lettore DVD-ROM LG 8163B 16x52x 21,5

Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK 53,76


1003,81 totali
al quale aggiungere circa 15 euro tra spedizione e assicurazione.

Se vuoi risparmiare, prendendo il Venice 3000+ spendi 145,2 euro in meno, ma hai comunque un ottima macchina.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Maggio 2005, 08:42:
 
Ah, manca il monitor.

Puoi prendere un buon CRT 17" ACER 103,4
Per rimanere nei 1000 euro dovresti quindi optare per il 3000+ o il 3200+

CIAO
 


Posted by Savetto1983 (Member # 5518) on 29. Maggio 2005, 11:44:
 
scusa l'igniranza...il venice sarebbe l'athlon64???
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Maggio 2005, 12:28:
 
quote:
Originally posted by Savetto1983:
scusa l'igniranza...il venice sarebbe l'athlon64???

Si, ma l'ultima versione che include SSE3 più ottimizzazioni varie del package che offrono miglirie rispetto al Winchestern (la versione precedente) e ancor più rispetto al Newcastle (la prima versione) sia intermini di consumi che di produzione calore e anche come gestione della memoria (Gli A64 infatti hanno il controller della memoria integrato nel processore, a differenza dei Pentium che invece lo integrano nel chipset, ciò comporta migliorie in termini di velocità di accesso alla ram).

I Venice non si trovano facilmente in tutti i negozi, ma visto che ci sono conviene comprarli visto che sono l'ultima evoluzione disponibile.

Aggiungo, la scheda ASUS ha integrata una scheda audio con driver asio, nulla di eccezionale ma sufficiente per chi si accontenta di giocare col cubo.


 


Posted by Savetto1983 (Member # 5518) on 29. Maggio 2005, 12:42:
 
bè...io non vorrei solo "giocare" col cubo...cmq possiedo una novation speedio...che a mio modesto parere mi sembra carina come scheda di registrazione...te che ne pensi?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Maggio 2005, 13:50:
 
quote:
Originally posted by Savetto1983:
bè...io non vorrei solo "giocare" col cubo...cmq possiedo una novation speedio...che a mio modesto parere mi sembra carina come scheda di registrazione...te che ne pensi?

Non la conosco ma Novation è un marchio ben noto.

Ma ora che computer possiedi?
Tanto per capire quale sarà il margine di potenza...

 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Maggio 2005, 21:51:
 
Io col mio 3200+ sto iniziando ad avere le prime soddisfazioni.

Ho provato sulla demo iniziale di Fruity loops 5, ho inserito 3 IR1 Full con coda del riverbero lunga 3sec e più, 2 L2, 2 morphoder, e il P shift, ovviamente più tutti i plugin già presenti sul brano, ebbene tutto questo carica la cpu al 76% circa.

Come ti sembra?
 


Posted by Savetto1983 (Member # 5518) on 30. Maggio 2005, 01:08:
 
Questa è la Novation Speedio:
"L'interfaccia compatta Speedio ha una dotazione di base completa di connessioni Audio e MIDI, per quella che rappresenta sicuramente una soluzione ottimale come rapporto tra prezzo e prestazioni, una scheda 'all in one' con protocollo USB senza necessità di ulteriore alimentazione esterna. Se la vostra esigenza è quella di lavorare in studio o con un sistema portatile, la ricca dotazione di ingressi e uscite, i due preamplificatori microfonici con connessioni da 1/4” Jack/XLR combi, l'alimentazione phantom disponibile indipendentemente per ogni ingresso e due preamplificatori 'ultra low noise' sono sicuramente delle specifiche difficilmente riscontrabili in prodotti della stessa fascia di prezzo.
Un selettore 'switch' viene fornito per ogni canale in modo che segnali che siano al di sopra di +10dBm e al di sotto di -60dBm possano essere gestiti senza problemi prima di passare al dominio digitale tramite la coppia di convertitori onboard a 24 bit A/D. Dei controlli di livello indipendenti per monitor e cuffie rendono il processo di registrazione e di riascolto estremamente semplice, senza necessità di mixer esterni. I driver ottimizzati permettono di lavorare con tempi di latenza ridottissimi, con totale compatibilità ASIO su Windows XP e CoreAudio su MAC OS X". 175 euri.

Io fin'ora ho lavorato con un portatile con pIII 750, 196 mb memoria, hard disk da 20 giga...ma non ho lavorato con cubase ma con il magix audio studio 7 deluxe e qualcosina di fruity loops 4.12.

Il tutto non mi ha soddisfatto appieno (il magix lavora a 16 bit e non è compatibile con le specifiche ASIO) e adesso penso sia arrivato il momento di passare a qualcosa di più serio...io non conosco il cubo, mai utilizzato di persona, solo qualche volta ho visto utilizzare la versione vst 32 o 24, non ricordo bene. io, per iniziare, vorrei prendere la SE.

Ecco tutto...

Ma è difficile usare cubase?
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 30. Maggio 2005, 07:56:
 
quote:
Originally posted by Savetto1983:
Ma è difficile usare cubase?

Io sono troppo abituato al fruity per passare al cubo.

Se farai l'upgrade al pc che ti ho consigliato avrai un incremento di prestazioni esagerato, da p3 a Athlon64 c'è un abisso!!

 


Posted by folante (Member # 5910) on 01. Luglio 2005, 12:17:
 
Un setup del genere andrebbe bene anche con Reason?
Grazie
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 01. Luglio 2005, 12:21:
 
quote:
Originally posted by folante:
Un setup del genere andrebbe bene anche con Reason?
Grazie

Non bene...
...Benissimo!
 


Posted by folante (Member # 5910) on 18. Luglio 2005, 08:26:
 
Dopo aver visitato forums e siti vari mi è rimasto un ultimo dubbio ..... la memoria RAM. Visto che per AMD vanno bene solo le DDR(400), è necessario prendere le migliori (Corsair) oppure delle A-Data PC-3200 - 512MB, con queste caratteristiche possono andar bene?
Chip on board: V-Data.
- CL 3-4-4-8 (Default by SPD).
- CL 2,5-3-3-6 (Tested: @ 2,7V; Dual Channel; @ 400MHz).
Grazie
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Luglio 2005, 09:22:
 
quote:
Originally posted by folante:
Dopo aver visitato forums e siti vari mi è rimasto un ultimo dubbio ..... la memoria RAM. Visto che per AMD vanno bene solo le DDR(400), è necessario prendere le migliori (Corsair) oppure delle A-Data PC-3200 - 512MB, con queste caratteristiche possono andar bene?
Chip on board: V-Data.
- CL 3-4-4-8 (Default by SPD).
- CL 2,5-3-3-6 (Tested: @ 2,7V; Dual Channel; @ 400MHz).
Grazie

In realtà è stato visto che con i nuovi Venice si riesce ad avere anche una frequenza più alta senza troppi problemi.

Ma rimane il fatto che gli AMD prediligono timing bassi alle frequenze alte, per cui è preferibile puntare su RAM con queste caratteristiche.

Le V-data dovrebbero essere ok.
Meglio sarebbe montare le nuove GEIL ONE tccd con timing ancora più spinti CAS 1,5-2-2-5
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2