Cubase SL è molto aperto come suono ma la dinamica lascia a desiderare.. sopratutto se lavoro con tante tracce audio contemporaneamente ... sembra quasi che il suono sia impastato e poco definito.
Con nuendo + RME il suono è più asciutto ... come dire più "duro" ma anche con un numero notevole di tracce aperte la dinamica è spaventosa...
Sarà la RME???
sarà la Delta 1010LT???
Sicuramente la RME suona di breutto montando dei convertitori molto validi... però è logico che il suono prima che arrivi ai convrtitori passa per il software.. cli eq sono del software non dei convertitori della scheda audio... quindi secondo me un pò di differenza audio la dà anche il software.
Opto per nuendo in tutti i casi.
Ciao Red-one
Fai la stessa cosa con nuendo ma esci in controfase.
Ora ascolta i due file renderizzati insieme.
Non sentira NIENTE.
Questo mi fa pensare che nuendo non suoni meglio di sx.
Ciao !
quote:
Originally posted by Red-one:
In studio "vip" utilizzo nuendo con RME e a casa mia Cubase SL 3.0 con M-audio Delta 1010LT... le differenze sono drastiche.Cubase SL è molto aperto come suono ma la dinamica lascia a desiderare.. sopratutto se lavoro con tante tracce audio contemporaneamente ... sembra quasi che il suono sia impastato e poco definito.
Con nuendo + RME il suono è più asciutto ... come dire più "duro" ma anche con un numero notevole di tracce aperte la dinamica è spaventosa...
Sarà la RME???
sarà la Delta 1010LT???Sicuramente la RME suona di breutto montando dei convertitori molto validi... però è logico che il suono prima che arrivi ai convrtitori passa per il software.. cli eq sono del software non dei convertitori della scheda audio... quindi secondo me un pò di differenza audio la dà anche il software.
Opto per nuendo in tutti i casi.
Ciao Red-one
è la RME
quote:
Originally posted by stegi73:
è la RME
Idubbiamente... ma credo anche nella feature del software.
quote:
Originally posted by Cesax:
Strano cmq vero?
In teoria Sx nasce dallo stesso motore di Nuendo ed é ancor piu' strano ke le nostre orekkie percepiscano in modo differente i suoni di uno o dell'altro......avrei una domanda x Red-one:siccome ho preso casa e vorrei ricavare un piccolo home recording x i miei esperimenti vorrei anke dotarmi di software aggiornati,ho letto ke tu usi Sl:come t trovi?cos'é ke effettivamente ha in meno rispetto Sx?qualke differeza mi pare di conoscerla ma preferisco sentire il parere di un'esperto......grazie a tutti x i vostri consigli
Il motore delle versioni uguali è identico... SX1.0 è uguale a SL1.0 e così via... ciò che veramente cambia è l'integrazione del software con l'hardawre presente in un vero studio.
Se il tuo progetto musicale nasce e muore nel tuo pc con il tuo cubase e non hai bisogno di ricavare delle partiture dal midi allora cubase SL è ciò che fà per te... se hai delle necessità di agganciare dell'hardware a cubase quindi registratori a nastro ADAT, oppure integrare il setup del tuo studio con mixer digitali esterni e ti serve di interagire con il banco hardware direttamente dal software in questo caso cubase SL è limitato e devi optare su Cubase SX.
Se ancora.... il tuo fine suonarti e arangiarti i tuoi pezzi da te allora cubase è il softsequencer che ti permette di creare musica con l'ausilio dei VSTi. se vuoi invece riprendere una band dal vivo o comunque il tuo scopo principale non è l'arrangiamento di un brano ma è la ripresa audio allora cubase è limitato e dovresti passare su sistemi come Digital performer, logic, e protools se hai mac... oppure a Sonar 4.0, se utilizzi il pc vai su sonar... oltre ad avere un'integrazione perfetta anche con i VSTi è utilizzato negli studi americani per la post-produzione professionale.. unpò come il gemello di Nuendo... io l'ho comperato e ti garantico che è più macchinoso di cubase ma... sull'audio suona notevoooolmente meglio. Suono più deciso e dinamico... anche con 50 traccie aperte il suono è lì... presente davanti a te.
Ciao Red-one
( il fatto che sai missata da me presumo che non interessi a nessuno... sicuramente ti interesserà sentire il suono di SL3.0 )
Il file si chimama DEMO_CM2
Ciao Red-one
quote:
Originally posted by XsNik:
Prendi cubase sx , importa un file ed esportalo.Fai la stessa cosa con nuendo ma esci in controfase.
Ora ascolta i due file renderizzati insieme.
Non sentira NIENTE.
Questo mi fa pensare che nuendo non suoni meglio di sx.
Ciao !
L'ho fatto!!! Ho esportato con Cubase SX2 e con Nuendo 2 lo stesso progetto. Ho caricato entrambi i files in Cool edit, ho invertito la fase di uno dei due e sorpresa: si sentiva solo il basso; la traccia di basso precisa precisa... il resto è sparito. Non appena mutizzavo una delle due tracce ricompariva tutto. Come mai???
quote:
Originally posted by KAMASUTRA:
L'ho fatto!!! Ho esportato con Cubase SX2 e con Nuendo 2 lo stesso progetto. Ho caricato entrambi i files in Cool edit, ho invertito la fase di uno dei due e sorpresa: si sentiva solo il basso; la traccia di basso precisa precisa... il resto è sparito. Non appena mutizzavo una delle due tracce ricompariva tutto. Come mai???
![]()
![]()
significa che uno dei due software aggiunge bassi o li toglie.. magari solo a te col tuo computer ma lo fa
quote:
Originally posted by windopz:
Red, credo che il suono di questa base si possa ricreare con qualsiasi altro software.
Non credo molto nel fatto di sentire il suono di uno o l'altro software, come si puó fare con una chitarra, baso, tromba, etc...
Si ha a che fare con una serie di 1 e di 0, non con corde e casse risonanti.
Correggetemi se sbaglio.
Esatto... questo era solo per dare un'idea a cesax ( visto che non ha SL3.0 ) le varie ed eventuali differenze che potevano esserci ma... come ho scritto nella e-mail che gli ho mandato tra SX ed SL della stessa versione non esistono differenze di suono. non ho potuto mettrvi a confronto due file fissati l'uno con cubase el'altro con nuendo perchè nuendo personalemnete non ce l'ho ma lo utilizzo in studio dove ora siamo sommersi dal lavoro.
PS: Come suona?? non mi offenso spara pure non sono permaloso
quote:
Originally posted by windopz:
Bene Red, suona bene.
Sono con un paio di flaccidi auricolari aiwa peró...non so fino a che punto posso essere preso in considerazione..
Meglio se con un auricolare o un supporto da viaggio... se suona bene lì dovrebbe suonare bene ovunque!!
quote:
Originally posted by windopz:
ps. Ma quand'é che si diventa Member?
sono 3270 euro.. mandami una mail che ti do sia ABI & CAB che ABBA & PFM
quote:
Originally posted by windopz:
ps. Ma quand'é che si diventa Member?
Ah, diventar membri significa anche aver una vita dedicata.....al basso femminil(o maschile a seconda dei casi) ventre
Fai tu
quote:
Originally posted by MichyLee:
[QUOTE]Originally posted by windopz:
[qb]ps. Ma quand'é che si diventa Member?
Ah, diventar membri significa anche aver una vita dedicata.....al basso femminil(o maschile a seconda dei casi) ventre
Fai tu
[/QB][/QUOTE]
mi sa che mi dovete fare administrator allora.
quote:
Originally posted by windopz:
Red, credo che il suono di questa base si possa ricreare con qualsiasi altro software.
Non credo molto nel fatto di sentire il suono di uno o l'altro software, come si puó fare con una chitarra, baso, tromba, etc...
Si ha a che fare con una serie di 1 e di 0, non con corde e casse risonanti.
Correggetemi se sbaglio.
Avevo postato una domanda simile sulle differenze del suono di vari software per aprire una discussione poco tempo fa ma stranamente nessuno ha voluto partecipare.
Spesso mi capita di discuterne con amici e colleghi su questi fatti, alcuni affermano che il suono che esce da pro tools sia estremamente piu bello di quello che esce da cubase sx3, io sono piuttosto scettico,
stesso discorso per nuendo e cubase, si dice in giro che nuendo suoni meglio ( ma stranamente risulta anche a me che abbiano in comune il core audio )portai anche l'esempio del controfase.
Ho il sospetto che le differenze percepite siano dovute alla qulità degli equalizzatori, e li ci sarebbe da discutere se effetto diverso equivale a qualità piu o meno elevata, poi bisogna capire come vengono gestiti i vari ritardi inevitabili quando si lavora a progetti molto complessi.
Se qualcosa va fuori fase sicuramente il suono generale ne risente....
Comunque, registrare una traccia stereo non basta per rilevare le differenze sfruttando il controfase, bisognerebbe utilizzare qualcosa di piu complesso, molte traccie e magari equalizzate allo stesso identico modo.
Confermo, nuendo non centra niente con l'editing video è semplicemente un software studiato per la stesura di colonne sonore, quindi architettura aperta per i formati attuali ma anche futuri (5+1 ecc...)
Comunque con l'ultimo cubase sx3 le differenze anche in questo campo con nuendo sono sempre piu sottili.
quote:
Originally posted by Red-one:
In studio "vip" utilizzo nuendo con RME e a casa mia Cubase SL 3.0 con M-audio Delta 1010LT... le differenze sono drastiche.Cubase SL è molto aperto come suono ma la dinamica lascia a desiderare.. sopratutto se lavoro con tante tracce audio contemporaneamente ... sembra quasi che il suono sia impastato e poco definito.
Con nuendo + RME il suono è più asciutto ... come dire più "duro" ma anche con un numero notevole di tracce aperte la dinamica è spaventosa...
Sarà la RME???
sarà la Delta 1010LT???Sicuramente la RME suona di breutto montando dei convertitori molto validi... però è logico che il suono prima che arrivi ai convrtitori passa per il software.. cli eq sono del software non dei convertitori della scheda audio... quindi secondo me un pò di differenza audio la dà anche il software.
Opto per nuendo in tutti i casi.
Ciao Red-one
è la RME ,io ho una rme hdsp9652 e una pulsar II e la differenza è udibile (nonostante la pulsar costi il doppio), decisamente meglio la rme.
per il resto SX e nuendo condividono lo stesso motore audio, quindi fate vobis.
ciao
quote:
Originally posted by KAMASUTRA:
L'ho fatto!!! Ho esportato con Cubase SX2 e con Nuendo 2 lo stesso progetto. Ho caricato entrambi i files in Cool edit, ho invertito la fase di uno dei due e sorpresa: si sentiva solo il basso; la traccia di basso precisa precisa... il resto è sparito. Non appena mutizzavo una delle due tracce ricompariva tutto. Come mai???
![]()
![]()
due suoni identici ma con fase diversa si annullano (ossia le onde sonore, invece di sommarsi, si sottraggono).
Non ho idea del perché uscisse il basso...