Grazie
quote:
Originally posted by windopz:
Scusate l'ignoranza, ma i software non hanno bisogno di essere installati in un hd dove ci sia anche il sistema? O non ce n'é bisogno (tipo che anche se sull'hd non c'é nessun OS basta aprirli da un computer con OS)?
I software li istalli dove ti pare, anche su un hd dove non c'è OS, l'importante è che vengano lanciati dall'OS dove sono stati istallati, perchè durante l'istallazione le informazioni nel registro vengono sempre inserite nella directory dell'OS, ovviamente.
quote:
Originally posted by Greginho:
grazie. ecco gente questa era la domanda. Per motivi miei mi trovo ad usare un pc e un notebook con schede audio e tutto il resto. L'hd esterno è un iomega 120 G, (non trovo le caratt. tecniche), per cui mi sono chiesto se installo il software sull'hd e metto progetti, audio e tutto il resto come faccio a gestirlo su entrambi i pc?
Dovrei installarli all'inizio su entrambi i pc? non so come potrei fare.
I programmi devi per forza di cose istallarli su entrambe le macchine.
Nessuno ti vieta di farlo sullo stesso HD, ma ovviammente dovrai utilizzare directory separate o meglio ancora partizioni diverse.
Se si tratta di piccoli plugin vst, la cui istallazione richiede la sola libreria .dll, basta utilizzare una directory comune.
Potresti ad esempio suddividere l'HD in 3 partizioni, due di misura uguale dove istallerai i software del primo e del secondo cd, gli uni in una partizione e gli altri nell'altra, ovviamente.
Lo spazio restante lo condividi per i progetti e i dati.
Una soluzione potrebbe essere 2 partizioni da 30Gb e una da 60Gb.
Attenzione, se usi plugin che sfruttano sample (tipo Hardcore bass, Symphonic orchestra e simili), puoi evitare di istallare due volte le librerie, semplicemente fai in modo che il plugin vada a leggere in una directory comune.
Un ultima cosa a cui prestare attenzione è la possibilità che i due sistemi cambino la lettera delle unità (per esempio D: diventa E perchè in un sistema potrebbero esserci altre periferiche.
Prestare quindi attenzione ai possibili cambiamenti specialmente per le cartelle in cui i progetti richiamano sample e dati.