This is topic IE egocentrico.... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007198

Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Luglio 2005, 11:52:
 
Chiedo una cosa a tutti gli esperti dei meandri di Windows (98 tra l'altro....):

c'è un computer con su Win98 che all'accensione fa partire direttamente Explorer collegato ad un sito scabroso; tra l'altro ho notato che sul desktop ci sono due "collegamenti": uno è una pagina html, il cui nome però è semplicemente "Explorer" e l'altro è un collegamento ad un installer....

Le poche prove che ho potuto fare ieri sera sono state il cestinare quei collegamenti e provare a spazzare via qualcosa di inutile dall'avvio automatico....

A proposito di avvio automatico: io ho sempre saputo che si può configurare dal percorso: menù Start | Esegui... | regedit | HKEY_LOCAL_MACHINE | SOFTWARE | Microsoft | Windows | CurrentVersion | Run; mi sbaglio?

Non essendo mia la macchina non so esattamente cosa sia realmente necessario per il suo avvio, quindi ho eliminato le stringhe che mi sembravano più strane....due in particolare avevano dei nomi assurdi, sono state le prime che ho eliminato....

Risultato: nessuno......o meglio: i due collegamenti ricompaiono sul desktop e una delle due stringhe assurde nel regedit si ripiazza in allegria....

Quali sono le possibili soluzioni? Ci sono altri posti dove poter troncare sul nasccere l'avvio di Explorer?

Grazie!
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 12. Luglio 2005, 16:37:
 
Ciao Ulo

Prova ad installare qlc anti spyware come spybot o ad-aware per vedere se, dopo una scansione, rimuove il programma che si esegue automaticamente ad ogni riavvio.

E' la prima prova che ti consiglio di fare. Nel caso non si risolvesse, penseremo a qls altro
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 12. Luglio 2005, 16:40:
 
Ad-Aware

Spybot


Così evito altre ricerche
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Luglio 2005, 17:27:
 
Grazie Micky, sempre tu!!

Mi è stato detto che Ad-Aware è già installato e quando trova certi file sospetti dice che non riesce a rimuoverli; purtroppo non ho il computer in questione sotto mano quindi non so dire di più....

La cosa buffa è che il computer di cui parlo è di una donnina, fa specie il fatto che all'avvio si apra un sito scottante.....checcavolo di siti si va a vedere?!?!?!? Mah....vabè.....

A me piacerebbe sapere dove sono fisicamente i i file che si avviano con Windows stesso....ci dev'essere un posto specifico; io sapevo che erano nel percorso che ho scitto sopra, ce ne sarà un altro a quanto pare.....

(Micky, sono i rimasugli di quello che ti ricordi dei PC dopo il passaggio al succo di mela?!? )
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 12. Luglio 2005, 17:43:
 
Nononono, Ulo

La mia memoria, quando esistente, è molto volatile e scompare in fretta.

Sussurro soltanto parole dolci a google e, in ogni caso, vivo certe esperienze in ufficio quotidianamente, grazie appunto alle donnine e alle loro navigazioni "spensierate".

Per il percorso nel registro dovresti vedere i risultati di spybot o ad-aware, o meglio hijackthisHijackthis

Facci sapere, magari postandone i risultati
 


Posted by todoselmundo (Member # 5883) on 15. Luglio 2005, 23:51:
 
c'è un utilissima console msconfig (attivabile da start/esegui) che ti permette di eliminare spesso degli autorun very bastards (tipo .reg, che ripristinano le impostazioni che tu hai appena "chirurgicamente" eliminato dal registro. verifica cmq che non siano installati applicativi indesiderati(dal pannello di controllo/applicazioni... alle volte uno diventa matto navigando nel registro mentre la rogna sta davanti agli occhi...). spero tu risolva the question. un saluto

dave
 


Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 16. Luglio 2005, 10:13:
 
Ciao Ulodin....avevo anche io quel problema...allora con ad-aware sono riuscito a risolvere il problema.
Opuure se hai già provato ma non si risolve fai una ricerca digitando il nome del virus o che sia, vedrai che riesci a toglierlo manualmente.....si era infilato in un meandro del pc che con l'antivirus non mi era possibile rimuovere.
Occhio che uno dei due è ugale all'icona di Explorer solo che è scritto male ma il simbolo è lo stesso....
Molto ma molto bastardi!!!!

 
Posted by faber (Member # 1533) on 16. Luglio 2005, 14:19:
 
vai nel regedit e con la funz cerca, cerca i file che adaware non riesce ad eliminare, il nome dell'installer, il nome del sito caldo ... ed elimina i collegamenti, aLLO stesso modo vai nella ricerca interna di windows e ricerca i file di cui sopra ed ogni indizio che hai sul "virus" e elimina tutto cio che trovi.
poi vai in start - esegui - e digita win.ini e verifica che in nessuna riga ci siano richiami al tuo "problema"
dopo controlla anche il system.ini

ma un antivirus c'è?
non rileva nulla?
 


Posted by faber (Member # 1533) on 16. Luglio 2005, 14:25:
 
se non riesci ad eliminare i file prova
a) ad entrare in modalità provvisioria

b) avvia il pc in dos ed elimina i file

c) collega l'hd ad un'altro pc e da questo elimina i file

d) metti in raudo tra il disco e la testina che legge i dati

e) elimina la donnina
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2