Musicista per passione e sono in campo musicale da dieci anni.
Il problema che mi si presenta è quello di scegliere tra le due versioni di Cubase, dato che ho lavorato con entrambi, vorrei sapere almeno da qualcuno un po' piu' esperto/pratico in cosa si differenziano a livello produttivo.
Oppure se vengono utilizzati e ben differenziati a seconda delle esigenze...
Intanto un grazie a tutti.
Lorenzo.
quote:
Originally posted by lorenzoutlawz:
Il problema che mi si presenta è quello di scegliere tra le due versioni di Cubase, dato che ho lavorato con entrambi, vorrei sapere almeno da qualcuno un po' piu' esperto/pratico in cosa si differenziano a livello produttivo.
Sx è semplicemente la "nuova versione" di cubase VSt. Le differenze sono moltissime, principalmente a livello di comodità/facilità d'uso dell'interfaccia nonché a livello di funzioni implementate.
Ci sono diverse visioni della cosa, alcuni (la maggior parte) preferiscono Sx, altri si trovano ancora meglio con il Vst32, probabilmente perché lo hasnno usato per anni e non hanno intenzione di "imparare" un sistema diverso.
Dato che hai già usato entrambi, comunque, ti consiglio di buttarti decisamente sull'SX.
Differenze tecniche, sicuramente una migliore gestione dei BUS da parte dell'SX è più funzioni......
comunque per gestire due mic per una registrazione volante, si comporta bene.
le operazioni basilari riguardanti la registrazione mi sembrano molto semplici.
del resto tocca solo abituarsi all'interfaccia.
che dite, è necessario studiare approfondendo con il manuale di circa 900 pagine ?!?