This is topic Registrazioni sul cubase con mixer in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007272
Posted by marcosx (Member # 5563) on 06. Agosto 2005, 12:00:
Ho appena preso un mixer, ho letto per bene le istruzioni e fatto i collegamenti: le2tastiere, il microfono, le 2casse e l'ingresso del pc.
1ma DOMANDONA: Il microfono e la tastiera che prima erano sulla scheda audio riuscivo a registrarli sui canali audio del Cubase e adesso no. Come dovrei settarli per registrare tutto su Cubase?
2nda Domandona: Come si controlla il volume degli strumenti e del pc all'uscita finale alle casse? Ci sono un sacco di Volumi:a) del PC, b)Scheda Audio e/o tastiera, c)sul mixer:canale scheda audio-tastiera, d)sul mixer Control Room e per finire Main MIX
ps: il mixer è un behringer UB1002FX.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Agosto 2005, 15:55:
problema n.1
per registrare qualcosa sul PC, dovresti collegare delle uscite apposite del mixer, non le due uscite master, altrimenti il segnale di ritorno del PC rientrerebbe un'altra volta in registrazione, innsecando un bel loop.
per risolvere questo problema dovresti avere delle uscite dedicate (che non hai) o almeno alla disperata degli aux send (che non hai).
da quel che vedo, dalla piccola foto di cui sono in possesso del tuo mixer, hai solo una mandata effetti per il processore interno.
quindi, o colleghi questa ad un ingresso della tua scheda audio, rinunciando alla stereofonicità, e usando un solo ingresso per volta, e rinunciando anche all'effetto del mixer, o colleghi le due uscite master agli ingressi della scheda, ma allora NON collegare gli outs della stessa al mixer, ma direttamente alle casse, oppure all'ingresso tape in del mixer (se c'è). premi poi il tastino che abilita il tape in e regola il volume dell'ascolto con il potenziometro apposito.
il monitor però in tutti e due i casi, lo devi fare dal pannello del cubase, latenza permettendo.
risposta n. 2
come è collegato adesso, le casse le piloti con il volume main mix.
control room serve a fornire un ulteriore controllo di volume da inviare ad un secondo sistema di ascolto (regia, appunto, control room) che però dipende in tutto e per tutto dal main mix (non è possibile differenziarli)
se qualcosa non ti è chiaro, dimmi pure.
Posted by marcosx (Member # 5563) on 06. Agosto 2005, 17:11:
Ma io ho una scheda M-audio Fast-track. Ha un solo jack di ingresso per la tastiera (1sulla scheda audio che si sdoppia in 2jack che attacco ai 2canali della tastiera), ho poi un ingresso per il microfono e una per le cuffie, oltre che l'uscita allo stereo. Quest'ultima l'ho collegata all'entrata del mixer e il suono esce sulle casse. Le 2casse sono amplificate e hanno 2 ingressi uno per cassa. Come farei ad attaccare 2jack sulla scheda audio. Visto che ci sono ti faccio un'osservazione che mi è stata fatta: Ma non mi conveniva acquistare una scheda audio dotata di qualche ingresso in più tipo la delta 1010lt e lasciare al negoziante il mixer?
A cosa serve 'sto mixer se posso solo sentire la mia voce con echi e reverberi se poi non posso registrarci con una scheda audio delle balle? Grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Agosto 2005, 17:43:
andiamo per ordine.
la scheda che hai comprato non è adatta a quello che vuoi fare, secondo me.
non che non sia di buona qualità, ma è stata pensata più come "block notes musicale" che non come scheda multiingresso.
se vuoi restare sull'usb, puoi prendere una audiophile 2496.
se invece vuoi una scheda multiingresso, ti sconsiglio la 1010 lt: personalmente, il fascione di cavi posteriore non mi piace neanche un pò, quando l'ho provata in confronto alla 1010 rack era piuttosto rumorosa.
per come la vedo io, a questo punto, dovresti usare così la tua attrezzatura:
collega la tastiera al mixer, il microfono direttamente alla scheda, collega la mandata fx del mixer all'ingresso 2 della scheda, oppure collega direttamente la tastiera in mono all'ingresso 2.
non collegare insieme le due uscite della tastiera ad un unico ingresso della scheda, di solito le tastiere hanno degli effetti che per simulare la stereofonia mandano i due segnali destro e sinistro in controfase tra di loro: se li sommi in un unico ingresso, potresti avere dei problemi.
l'uscita stereo rca della scheda, collegala agli ingressi delle casse.
ti sconsiglio anche di adoperare l'effetto del mixerino per due motivi: primo perchè la qualità degli effetti del cubase è superiore, e secondo, perchè una volta registrato con un effetto, non puoi più ritornare indietro.
la soluzione migliore secondo me sarebbe vendere il mixerino e comprarne al limite uno che abbia almeno 2 aux e non abbia effetti.
se vuoi una scheda con più ingressi, ti consiglio la delta 44 sempre m-audio, che ora ha un rapporto qualità prezzo imbattibile.
se hai qualche euretto da spendere, ma forse li hai già spesi, compra una terratec phase 88 rack che ha anche 2 ingressi mic, o una m-audio 1010 (non la lt), tutte e due con 8 ingressi, tutte e due sui 400 euro e dalle caratteristiche molto buone.
evita come la peste le EMU. so di scatenare un putiferio di proteste, ma ho qualche ragione. comunque, in settembre le proverò e così potrò dare un giudizio più oggettivo. attualmente si basa su prove indirette, e su giudizi raccolti in giro, oltre che sulla scarsa serietà dell'importatore che non mi ha mai risposto.
buon lavoro
Posted by marcosx (Member # 5563) on 06. Agosto 2005, 18:42:
Chiaro e diretto...sei un vero mago!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2