1- Che programma mi consigliate simile all'iPhoto di OSX?
Qualcosa che mi gestisca le foto (e magari anche filmatini) suddivisi per cartelle, con un'interfaccia simpatica
2-Un programma di mail figo che non sia outlook e che riesca ad importarmi il back-up fatto con Mail di OSX.
3-Esiste un programmino (free o no) che emuli il dock dell'OSX?
4-E magari che ne imiti in generale l'interfaccia grafica, se non è troppo pesante...
5-C'è una cartella a cui non riesco a cambiare il nome... se vado su "proprietà" vedo che la casella "sola lettura" è attivata, ma anche se la disattivo, quando esco dalle proprietà e ci rientro, la trovo attivata di nuovo... boh!
6-Mi consigliate un monitoraggio delle attività leggerissimo che mi mostri la cpu e la ram utilizzata?
7-Avete qualche consiglio particolare per ottimizzare XP per la musica?
Le solite cose credo di averle fatte (disabilitato gli effetti grafici, messo il tema "windows classico", tolto priorità ai processi in background, disconnesso il pc da internet e spento l'antivirus mentre sto suonando)
Si accettano ovviamente risposte ad anche una sola di queste domande
quote:
Originally posted by gianlu983:
posso chiederti perchè da osx sei passato a windows?!?
Avevo bisogno di un portatile, e non volevo prendere un altro Powerbook G4, che mi dava problemi di prestazioni.
Ho aspettato per mesi che facessero i Powerbook G5, poi quando han detto che non li avrebbero più fatti mi sono deciso a passare all'altra sponda.
Se parliamo di portatili, non è certo un buon momento per scegliere mac.
per i punti 1-2-3-4 qui trovi un bel po di programmini (free e non)
5( probabilmente è una cartella di sistema e contiene files che non verrebbero + trovati se la rinomini (che cartella è?)
6) no no no (inutile)
7) qua trovi una guida benfatta http://www.terratec.it/supporto/tutorials.shtml
8) sono scetticissino riguardo a questi programmini io non lo metterei mai
9) ciao
Stardock per la grafica, Thunderbird per le mail (riesce a importare da Mail con un piccolo artificio ) e Acdsee per le foto.
Mi mancherebbe un monitoraggio delle risorse, in particolare della ram, per capire cosa ciucca quanto...
Per le ottimizzazione la guida che ha postato faber è molto buona mi pare, grazie ancora!
Non voglio essere cattivo, ma se fosse stato un utente PC che passava a MAC iniziava un sfottò in finito, mi mantengo buono perchè ho già fatto abbastanza, per ora.
E poi questa è la differenza, il Sawuoarfiiars...
no?
quote:
Originally posted by namaste:
Grazie a tutti, alla fine ho risolto quasi tutto...Stardock per la grafica, Thunderbird per le mail (riesce a importare da Mail con un piccolo artificio
) e Acdsee per le foto.
Mi mancherebbe un monitoraggio delle risorse, in particolare della ram, per capire cosa ciucca quanto...
Per le ottimizzazione la guida che ha postato faber è molto buona mi pare, grazie ancora!
se vuoi un semplice modo per vedere utilizzo di processore e ram basta che schiacci ctrl-alt-canc contemporaneamente ti si aprirà una finestra con tutte le applicazioni in esecuzione e nell "intestazione" dove la finestra è divisa per argomenti trovarai anche la parte "prestazioni"...
programmi più specifici per capire e avere informazioni sul tuo pc e le sue prestazioni sono
SANDRA e [URL=http://www.lavalys.hu/products/download.php?pid=1&lang=en]EVEREST[/URL...
per i programmi che aiutano a sfruttare meglio la ram anche io sono scettico... magari prova tu stesso a testare la tua ram e il tuo pc con sandra con il programma attivato e senza e vedi se ci sono migliorie
(è una combinazione di tasti)
e c'arrivi dritto
quote:
Originally posted by Enri:
se vuoi un semplice modo per vedere utilizzo di processore e ram basta che schiacci ctrl-alt-canc contemporaneamente ti si aprirà una finestra con tutte le applicazioni in esecuzione e nell "intestazione" dove la finestra è divisa per argomenti trovarai anche la parte "prestazioni"...
programmi più specifici per capire e avere informazioni sul tuo pc e le sue prestazioni sono
SANDRA e EVEREST[/URL...
per i programmi che aiutano a sfruttare meglio la ram anche io sono scettico... magari prova tu stesso a testare la tua ram e il tuo pc con sandra con il programma attivato e senza e vedi se ci sono migliorie
scusate il link è [URL=http://www.lavalys.hu/products/download.php?pid=1&lang=en]EVEREST
Questo è il tema da usare con blackwindow.
Sto quasi diventando noioso?
Con Stardock ho cambiato il tema e ho messo il dock, rimuovendo la barra delle applicazioni di windows.
Con Konfabulator e widgets vari ora riesco a monitorare ram e cpu con una piccola icona vicino al dock (ctrl+shift+esc non dice nulla se ridotto a icona).
quote:
Originally posted by Lole:
Ciao Namaste! Tu che sei passato da powerbook G4 sei l'unico che mi può aiutare... Il mio batterista si è messo in testa di comprare un powerbook per farci musica... io però non so quanto gli convenga... ora che te dici che da problemi e che sei dovuto passare a un ibm compatibile fai salire i miei dubbi...
Anche io ero in dubbio tra l'acquisto di un powermac o di un ibm compatibile, ma il mio scopo principale a dir la verità era un altro, ovvero fare grafica. In fin dei conti ho preferito comprare l'Asus A4s (p4 3.06 Ghz 64 bit FSB 800Mhz, 1 Gb ram, hd da 100 gb, scheda grafica nvidia 6600 go 128 Mb, masterizzatore dvd dl, wireless e bluetooth). Molta gente dice che Mac a livello di grafica dia risultati migliori. Io ho scelto un ibm però perché dovendo fare l'università non so quanto valesse questa differenza grafica la bellezza di 1100€ (il mac che avrei altrimenti comprato era il 15" superdrive, con alcune modifiche ovvero 2 so dimm per un totale di 1 Gb di Ram, scheda video da 128 Mb e hd da 100 Gb). Considerando poi che i nuovi processori a 64 bit con tecnologia a 90 nm prescoot sono una spanna più sù rispetto ai precedenti (anche se una spanna più giù rispetto ai dual core...) mi aspetto ottime prestazioni da questo notebook. Sia in campo grafico che in campo musicale. Tu che ne dici? Io stavo per consigliare al mio amico di prendere il mio stesso pc. Secondo te, che hai provato il powerbook G4 e sei passato a win, quali sono i problemi e le vere differenze? Io sono sempre stato dell'idea che un computer con windows, usato con accortezza, possa dare grandi soddisfazioni. Spero in una tua risposta al più presto dato che i tempi stringono!
Ho corretto qualcosina... purtroppo non è possibile modificare i messaggi...
code:
basta che muova solamente il mouse e la CPU del mio supermicrocippato va dal 3% ad oltre il 30% !! E' normale?