This is topic COLLEGAMENTI AUDIO/MIDI in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007414
Posted by serena (Member # 6105) on 09. Settembre 2005, 16:43:
E' LA PRIMA DOMANDA CHE FACCIO, NON SONO MOLTO PRATICO,SPERO CHE QUALCUNO MI SAPPIA RISPONDERE.QUALE SONO I COLLEGAMENTI CHE DEVO FARE CON QUESTE APPARECCHIATURE ?
TASTIERA,SCHEDA AUDIO/MIDI,MIXER E TRE ESPANDER.SE QUALCHE ANIMA BUONA MI SA RISPONDERE LO RINGRAZIO IN ANTICIPO
Posted by windopz (Member # 2018) on 09. Settembre 2005, 21:42:
tastiera= master keyboard o tastiera con suoni propri?
Scheda con collegamenti MIDI oppure no?
Computer come semplice Sequencer o come modulo suoni?Ammetendo che la tua scheda abbia entrate e uscite MIDI che la tastiera sia una master keyboard e che il computer lo voglia usare solo come sequencer, dovresti fare cosí:
Master keyboard MIDI OUT ---> MIDI IN scheda
Scheda MIDI OUT ----> MIDI IN expander 1
Expander 1 AUDIO OUT ---> Mixer AUDIO IN
Scheda AUDIO OUT ---> MIxer AUDIO IN
Mixer AUDIO IN ------> Altoparlanti
Per usare tutti e tre gli expander dovresti usare una Patch bay MIDI o una Thru box, per poter indirizzare i segnali MIDI provenienti dalla tastiera sui canali dei tre expander, oppure (ma non ne sono tanto sicuro) potresti collegare tutti e tre gli expander in cascata (tramite l'uscita MIDI THRU di uno alla MIDI IN dell'altro e cosí via).
Posted by serena (Member # 6105) on 14. Settembre 2005, 13:08:
LA TASTIERA HA UN GENERATORE DI SUONI INTERNI,LA SCHEDA AUDIO/MIDI HA 1IN/1 OUT E IL COMPUTER è UTILIZZATO COME SEQUENZER. GRAZIE
Posted by windopz (Member # 2018) on 14. Settembre 2005, 18:37:
allora, dimenticavo una cosa: togli il dito dal tasto delle maiuscole....cosí é come se stessi gridando 
se la tastiera é autonoma e non ha un uscita MIDI, devi semplicemente collegarla all'entrata audio della scheda, per poi registrare le tue tracce suonate nel tuo sequencer.
se la tastiera invece ha un collegamento MIDI, fai come descritto sopra (MIDI out ---> MIDI in scheda) e in piú collega l'uscita audio all'entrata audio della scheda.
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 14. Settembre 2005, 19:02:
Giusto per chiarire i collegamenti MIDI.
La tastiera va collegata con MIDI In/Out al PC.
Se non hai un'interfaccia, il Thru della tastiera va all'In del primo expander; il Thru di questo expander all'In del secondo; il Thru di quest'ultimo all'In del terzo.In questo modo hai in totale 16 canali MIDI e devi giocare un po' con le impostazioni degli expander per non creare indesiderate sovrapposizioni di suoni.
Altrimenti, per sfruttare al massimo il tuo set-up, compra un'interfaccia MIDI con 4 out.
Ciao!
Posted by serena (Member # 6105) on 20. Settembre 2005, 11:35:
solo adesso mi somo potuto ricollegare,grazie per le risposte, ma ora sono ancora più confuso.Perchè una interfaccia Midi con 4 Out ? Quanti In ? E se non chiedo troppo come andrebbe collegata ?
Grazie ma sono ancora alle prime armi.
Posted by windopz (Member # 2018) on 20. Settembre 2005, 12:05:
Bhe, i 4 MIDI out ti servirebbero per collegarci gli expanders: senza collegarli in cascata, colleghi ogni MIDI out dell'interfaccia ai MIDI in dei vari expanders. I MIDI in sull'interfaccia, non so, dipende dalle caratteristiche delle interfacce: a te quanti MIDI in ti servirebbero? al massimo uno credo, sempre che la tastiera abbia la possibilità di inviare messaggi midi, e sempre che tu sia interessato a farlo, perché se intendi registrare solo i suoni interni della tastiera, a questo punto l'ingresso midi sull'interfaccia non ti serve a niente.
Vorrei approfittare, visto che mi sembra che ti stiamo confondendo un tantino, per chiarirti il funzionamento dei collegamenti MIDI, senza entrare in dettagli microscopici.LESSON NUMER 1
I messaggi MIDI sono dei mezzi attraverso i quali si può dire ad un dispositivo quali note suonare, come suonarle e a che tipo di strumento fare eseguire tali note.
Quando tu hai una tastiera muta, x esempio, e ci suoni sopra, a quel punto stai creando una serie di infiniti messaggi MIDI che la tastiera invia (attraverso il cavo MIDI) al tuo computer tramite la scheda audio o interfaccia MIDI: prendila così: la tastiera dice al computer "hey, mi devi suonare un DO e un MI, a questa velocità, con questa durata e devi fare eseguire queste note ad un sax". tutto questo la tastiera lo dice tramite il MIDI OUT (out perchè i messaggi midi ESCONO dalla scheda e vanno verso il computer).
Durante il cammino (nel cavo midi), i nostri messaggi raggiungono il computer (scheda audio o interfaccia midi) e dicono "ciao, siamo i messaggi MIDI! la tastiera ci ha detto che ci devi fare suonare così così e così". il computer recepisce il messaggio (MIDI IN, perchè i messaggi ENTRANO nel computer) e fa quello che la tastiera gli ha detto di fare.
Questo discorso vale sia per collegamenti tra computer e tastiera, sia per collegamenti tra piàu tastiere, o tra piàu computer: il dispositivo che INVIA i messaggi si chiama MASTER, mentre quello che li recepisce e li esegue si chiama SLAVE (schiavo, in inglese).
Ora cerca di capire come dovresti collegare la tua attrezzatura
Posted by serena (Member # 6105) on 20. Settembre 2005, 17:24:
un ringraziamento a WINDOPZ,cercherò di meditare sulla tua risposta per cercare di capire su come fare questi benedetti collegamenti.Se non ti dispiace sicuramente avrò bisogno di altre lezioni.Nel frattempo ti ringrazio per la prima che già mi hai dato.
Posted by windopz (Member # 2018) on 20. Settembre 2005, 17:48:
quando vuoi.
Posted by serena (Member # 6105) on 21. Settembre 2005, 10:58:
vediamo se sono riuscito a capire questi collegamenti:
tastiera OUT-->IN scheda
tastiera IN-->OUT scheda
tastiera THRU-->IN 1° expander
1° expander THRU-->IN 2° expander
"° expander THRU-->IN 3° expander.
Senza utilizzare una interfaccia Midi i collegamenti dovrebbero essere così ?
In questo modo posso in alternativa usare sia i suoni interni della tastiera che quelli degli expander?.
Posted by windopz (Member # 2018) on 21. Settembre 2005, 12:54:
quote:
Originally posted by serena:
vediamo se sono riuscito a capire questi collegamenti:
tastiera OUT-->IN scheda
tastiera IN-->OUT scheda
tastiera THRU-->IN 1° expander
1° expander THRU-->IN 2° expander
"° expander THRU-->IN 3° expander.
Senza utilizzare una interfaccia Midi i collegamenti dovrebbero essere così ?
In questo modo posso in alternativa usare sia i suoni interni della tastiera che quelli degli expander?.

facciamo prima cosí: mi dici quanti connettori ha la tastiera e di che tipo sono?
ci siamo quasi....
Posted by serena (Member # 6105) on 22. Settembre 2005, 07:42:
la tastiera ha tre connettori Midi OUT-IN-THRU e le uscite audio che collego al mixer.Questo è tutto,almeno spero.Grazie anche per la risposta sull'inserimento della tastiera.Volevo chiederti se ci sono delle regole o delle limitazioni nell'usare questo Forum.Sempre un grazie anticipato.
Posted by windopz (Member # 2018) on 22. Settembre 2005, 12:08:
Allora, se la tastiera ha i collegamenti MIDI, colleghi il MIDI OUT della tastiera al MIDI IN della scheda del computer, poi, per farla piú semplice, colleghi il MIDI OUT della scheda del computer al MIDI IN del primo expander, e poi gli altri li colleghi tramite MIDI THRU (MIDI THRU -> MIDI IN -> MIDI THRU). Dovrebbe andar bene.
quote:
Originally posted by serena:
Volevo chiederti se ci sono delle regole o delle limitazioni nell'usare questo Forum.Sempre un grazie anticipato. 
Limitazioni non credo che ce ne siano: puoi inserire tutti i thread che vuoi e poi rispondere a tutti gli argomenti presenti: tutto questo fatto chiaramente con giudizio, nel senso che se ti serve qualcosa, invece di aprire subito un nuovo thread, vai prima a cercare l'argomento, e vedi se le spiegazioni precedentemente date ti soddisfano: se non é cosí allora apri il tuo thread. Tutto ció per evitare numerosi thread aperti tutti sugli stessi argomenti.
Credo, come in ogni altra situazione, che la regola fondamentale sia il rispetto reciproco, e evitare di proporre discorsi con retrogusto ILLEGALE o RAZISTA o offensivo per eventuali categorie di persone.
Credo sia tutto. Non é poi tanto difficile se si é raggiunto un grado di civilta sufficiente.
Posted by serena (Member # 6105) on 23. Settembre 2005, 10:28:
Mi sei stato veramente di aiuto,ora ho le idee più chiare, metterò appena possibile in pratica ciò che mi hai detto. A presto e grazie
Posted by windopz (Member # 2018) on 23. Settembre 2005, 12:02:
no problem