This is topic Disperazione: non parte a causa di errore. in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007578

Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 12. Ottobre 2005, 21:33:
 
Tempo fa ero registrato a questo forum e mi siete stati di grande aiuto. Ho perso il vecchio login cosi' mi sono registrato nuovamente, ma non avrei voluto farlo in questa circostanza...

Ero un felice possessore di SX, felice perche' andava. Ed era (ahime') scaricato, e crackato.

Ho deciso lo scorso mese di comprare SX3, e dopo aver speso 700 euro, ecco quel messaggio che non ti aspetteresti mai di vedere dopo aver speso tutti quei soldoni: errore, chiudi /invia ecc...

Vi prego aiutatemi.

La mia macchina è un p4 3ghz con 3 banchi kingstone 512mb (1,5gb) , audiophile e scheda grafica ati x800 (anche se non credo serva saperlo).

Ho installato tutto correttamente, la chiavetta è nella sua porta USB, non so più che pesci prendere.

 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2005, 21:47:
 
non si installa, non si apre, che fa?
scusa, per mia soddisfazione personale, non è detto che c'entri qualcosa, prova a togliere una delle tre ram.
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 12. Ottobre 2005, 22:23:
 
Ho installato tutto il contenuto perfettamente, Cubase SX3, Halion3 ed un demo. Provero' la cosa delle ram...
Nel frattempo sto' scaricando l'aggiornamento 3.1 ma credo centri poco.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2005, 22:33:
 
quindi non si apre?
se fosse così togli tutto quello che c'è nella cartella vstiu plugins, copiandola sul desktop, e poi riapri cubase. se si apre, chiudi e comincia a rimettere uno ad uno i plug.
oppure potrebbe essere un problema di drivers asio. che scheda hai?
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 12. Ottobre 2005, 22:43:
 
Allora togliendo il banco non cambia nulla. Aggiornando al 3.1 parte, ma quando arriva il programma, appare subito un messaggio di errore che mi dice di provare a salvare la song con un altro nome (!) e di inviare i log alla steinberg. aprendo il log c'e' un messaggio di "Access Violation" ed una serie infinita di codici.
Potrebbe essere che la mia mainboard e' una delle primissime P4 3ghz con 3 slot di ram (ora ne hanno o 2 o 4 mi ha detto il rivenditore) o che il processore, essendo vecchio, presenti delle imperfezioni... boh.

La scheda audio è una Audiophile MAudio Delta 925. Non riesco a capire cosa possa cambiare tra l'SX che andava prima all'SX3 , a livello di Hardware. Spero non sia XP, o che mi tocchi fare un pc solo per l'audio...
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2005, 22:47:
 
prova a disabilitare la m-audio dal pannello di controllo, in modo da forzare cubase sulla scheda integrata (se ce l'hai).
poi, se si apre, riabilita la m-audio, riapri cubase e riinserisci i drivers asio.
(che spero siano aggiornati).
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 12. Ottobre 2005, 23:06:
 
Ho disabilitato la 2496 e abilitato quella da mainboard ma da lo stesso errore. I driver sono aggiornati
Ho inviato mail al supporto della steinberg come diceva il programma, allegando il .log.
Comincio a credere che sia colpa del p4 di prima generazione e della scheda vecchia.
Non saprei che altro pensare...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2005, 23:13:
 
quando hai installato la versione originale, hai prima disinstallato quella craccata? e se sì hai pulito il registro?
se non l'hai fatto, disinstalla tutto, popi cancella la cartella steinberg che rimane nei programmi, apri regedit e cerca steinberg. elimina tutte le chiavi.
per caso hai qualcosa in background che adopera l'audio? nero, winmix, qualcosa del genere?
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 12. Ottobre 2005, 23:18:
 
Si ho disinstallato tutto, cancellato qualsiasi cosa e non ho altri programmi aperti, l'unica cosa operativa e' explorer avendo adsl.

Grazie mille per lo sbattimento, ci dormo su, domani decido
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2005, 23:25:
 
coraggio!
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 13. Ottobre 2005, 11:20:
 
A quanto pare al negoziante di fiducia sembra impossibile dipenda dall'hardware (e me lo dice contro il suo interesse) dando tutta la colpa ad XP ed alle cose preinstallate nel tempo. Siccome ho un tesoro su quel pc e comunque mi sembra giusto dividere le due cose, investiro' altrettanti soldi spesi per cubase in una macchina nuova sulla quale faro' solo musica.
Almeno non rischio nulla come mi e' successo in passato: e queste sono le cose che mi fanno invidiare il mondo del MAC
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Ottobre 2005, 12:55:
 
non sono d'accordo, sul mac, non voglio assolutamente aprire diatribe, ma qualche problemino software c'è anche lì.
presumibilmente il tuo è un problema di windows, ma considera tutto ciò che vuoi far fare al tuo PC. una stazione DAW per lavorare in modo efficace deve fare solo quello, e tu avrai sicuramente molte altre applicazioni in uso.
questa può essere sicuramente una pecca di windows, ma xp comunque, se usato correttamente, con l'audio va benissimo, molto meglio che con le versioni precedenti.
non è necessaria una macchina nuova, compra un cassetto estraibile, un altro hard disk e installaci solo xp e cubase. poi adoperi la stessa macchina a seconda di quello che vuoi farne. con una spesa inferiore ai 150 euro te la cavi.
e ricordati che, in tutti i campi, quando qualcosa non funziona, chi te l'ha venduta da sempre la colpa a qualcos'altro. nel nostro caso, ci sono tre o quattro diverse cose che devono interagire, componentistica, scheda audio, software di houses diverse etc. ognuno di questi tende a dare la colpa all'altro!
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 13. Ottobre 2005, 16:07:
 
Hai ragione, provo a comprare un harddisk e vedere che succede, al limite, se fosse davvero colpa del resto dell'hardware, faccio sempre in tempo a prendere un intero pc.
Grazie
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Ottobre 2005, 16:16:
 
L'abitudine al crack fa brutti scherzi.

Comprando un prodotto originale, c'è una garanzia, un assistenza, perchè non usarle?
Perchè non inviare il messaggio di errore alla steinberg cosi come previsto?
Insomma, cos'hai da temere nel contattare i destinatari dei tuoi 700 euro?

Potrei sbagliarmi ma per me il discorso hardware c'entra poco.
E' una questione software.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Ottobre 2005, 16:20:
 
sì, è una questione software, ma non steinberg, secondo me.
la soluzione migliore in assoluto è usare un secondo HD con un sistema pulito.
ci sono troppe variabili in campo software per poterle risolvere per telefono o per lettera.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Ottobre 2005, 18:02:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
sì, è una questione software, ma non steinberg, secondo me.
la soluzione migliore in assoluto è usare un secondo HD con un sistema pulito.
ci sono troppe variabili in campo software per poterle risolvere per telefono o per lettera.

E' proprio questo il motivo per cui il cubo genera un report dettagliato sulla causa dell'errore.
Questo report è difficilmente decifrabile da un comune utente, ma è molto più semplice per chi il programma lo ha creato, non credi?


 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Ottobre 2005, 20:58:
 
il fatto è che alla midiware non credo sappiano interpretarlo, e io non ho mai visto rispondere ad un report (e qualcuno l'ho inviato anche io). probabilmente, chi li legge (i programmatori di steinberg) usano i report negli upgrades per prevenire errori analoghi, ma non mi sembra possibile intervenire a distanza su sistemi operativi ingarbugliati.
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 14. Ottobre 2005, 00:06:
 
Hai provato a fare una partizione e a installare un sistema pulito e a provarlo lì? (come è stato detto in precendenza)
 
Posted by moose (Member # 2228) on 14. Ottobre 2005, 13:22:
 
Quoto Mamabil e vado oltre: hai contattato il servizio tecnico di Midiware (06 3031 0450)?
E' un tuo diritto e a me sembra la prima cosa da fare (inoltre io ho sempre trovato persone competenti e disponibili).
 
Posted by Dagon74 (Member # 6371) on 14. Ottobre 2005, 22:46:
 
Alla midiware come qualcuno di voi ha detto , hanno bellamente ignorato la mail o almeno credo.
Ho il nuovo harddisk, nel weekend provo a montare su winxp e vediamo che succede. E' ovvio che se il problema persiste e' un discorso hardware, ma ho forti dubbi che possa esser cosi', a questo punto.
Proprio perche' ho speso 700 euro speravo filasse tutto liscio, assistenza inclusa, invece...
vabbe'
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Ottobre 2005, 05:25:
 
ripeto, non farei una colpa di questo alla midiware (anche se potervano perlomeno risponderti che non sono in grado di interpretare il report). il report di cubase è destinato ai programmatori in germania, e dubito che questi ti risolvano il problema a distanza. è un pò come quando viene fuori la scritta dell'errore grave su windows, anche se invii la segnalazione a microsoft, è per il loro database, non per l'assistenza
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2